Anagrafe

Servizi Comunali Demografici Anagrafe

Modulistica, adempimenti normativi, leggi, quesiti, articoli, approfondimenti e video dedicati all' "Anagrafe". Selezionando l’argomento di interesse, troverete tutto il materiale e le informazioni rilevanti per il corretto svolgimento dell’attività amministrativa comunale.

11/07/2025

ANSC nuove opportunità di finanziamento per i comuni aderenti
Entro il 31.12.2026 tutti i comuni italiani dovranno utilizzare ANSC per la formazione di atti di stato civile in modalità digitale

07/07/2025

Acquisto della cittadinanza dei minori nati all’estero, figli di cittadini naturalizzati italiani
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992

23/06/2025

Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane: nuovi fondi PNRR
Analisi del bando a favore degli Enti locali

05/03/2025

Il riconoscimento giudiziale della cittadinanza italiana
Gli adempimenti dell'ufficiale di stato civile e il controllo degli atti

27/02/2025

Ispezioni ipotecarie registri cartacei, parola agli utenti sul servizio online
FISCO OGGI – 25 febbraio 2025

26/02/2025

Progetto SisteRep: dal 24 febbraio on line i repertori delle trascrizioni
FISCO OGGI – 25 febbraio 2025

26/02/2025

Disponibili, in formato aperto, le informazioni sulle particelle rappresentate nella cartografia catastale, gli stradari e gli indirizzi presenti nell’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane
FISCO OGGI – 24 febbraio 2025

13/12/2024

Archivio numeri civici e strade: pronte nuove specifiche tecniche
FISCO OGGI – 12 dicembre 2024

22/04/2024

Iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri senza il materiale possesso del permesso di soggiorno
Guida operativa alle condizioni necessarie per dimostrarne la regolarità

31/01/2024

La notifica digitale dei decreti di acquisto della cittadinanza italiana
Il procedimento e gli adempimenti a carico del Comune

24/01/2024

La Legge di Bilancio e la rigenerazione delle sanzioni in materia di obblighi anagrafici
Sanzioni e profili di criticità

22/01/2024

Attivo Anncsu, l’archivio interattivo di strade e numeri civici in Italia
FISCO OGGI – 19 gennaio 2024

11/07/2025

Iscrizione AIRE di un minore come unico intestatario scheda
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri

07/07/2025

Requisiti per l'iscrizione anagrafica del cittadino comunitario familiare (coniuge) della cittadina italiana
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

05/07/2025

Celebrazione del matrimonio quando il nubendo non è più in possesso del passaporto perché raggiunto da decreto di espulsione
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

05/07/2025

Riallineamento del codice fiscale in ossequio al principio di attualizzazione della denominazione degli Stati esteri
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri

03/07/2025

Rilascio della carta d'identità a cittadino straniero con permesso di soggiorno turistico
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

28/06/2025

Cancellazione anagrafica del beneficiario di permesso di soggiorno per protezione sussidiaria scaduto
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

24/06/2025

Richiesta di modifica del cognome della sposa straniera con attestazione consolare
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

18/06/2025

Regolarizzazione posizione anagrafica di un cittadino straniero cancellato per errore per emigrazione all'estero
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

18/06/2025

Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea per beneficiario Legge n. 104/1992
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

16/06/2025

Iscrizione anagrafica di cittadini stranieri in caso di difformità presenti negli atti di stato civile
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri

16/06/2025

Acquisto della cittadinanza italiana per lo straniero divenuto maggiorenne ex art. 4, comma 2, Legge n. 91/92
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai

14/06/2025

Ripristino scheda anagrafica di un minore nato in Italia da genitori iscritti AIRE e registrato AIRE senza il Cons01
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri

08/07/2025

Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2025): disponibili 4.1 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025

03/07/2025

Modalità tecniche relative all’attività di revisione dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) a seguito del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Anno 2023
Circolare Istat e allegato tecnico

03/07/2025

Aperte le candidature per partecipare alle attività del programma “International Urban and Regional Cooperation (IURC)”: nuovo bando per sviluppo urbano e regionale sostenibile e innovativo
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 27 giugno 2025

18/06/2025

Accesso ai dati dell’Anagrafe Nazionale (ANPR) da parte degli uffici non demografici dei comuni
ANPR – 13 giugno 2025

30/05/2025

Avviso Misura 1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati" ANNCSU - Comuni – disponibili 56 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 29 maggio 2025

14/05/2025

Bilancio demografico mensile gennaio-febbraio 2025
ISTAT – 9 maggio 2025

02/04/2025

Disposizioni in materia di cittadinanza, immigrazione irregolare, attuazione Pnrr e indizione referendum: provvedimenti adottati dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 marzo 2025
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 121 del 28 marzo 2025

01/04/2025

Indicatori demografici - Anno 2024. Ulteriore calo della fecondità.
ISTAT – 31 marzo 2025

18/03/2025

Confini delle unità amministrative a fini statistici – Aggiornamento al 13 Marzo 2025
ISTAT – 17 marzo 2025

13/03/2025

ANPR – Dati elettorali: Risoluzione anomalia campo elettore non valorizzato
ANPR – 11 marzo 2025

26/02/2025

Scaricabili e riutilizzabili gratuitamente i dati geospaziali del Catasto, dalle particelle rappresentate nella cartografia catastale agli stradari e indirizzi presenti nell’ANNCSU. Modalità per accedere ai dati.
Agenzia delle Entrate – 24 febbraio 2025

26/02/2025

Pubblicati, in ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento di esecuzione (UE) 2023/138, in “open data”, i dati dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane
Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane – 24 febbraio 2025

15/03/2019

Obbligo di pubblicazione del bilancio arboreo ai sensi dell’art. 3-bis della legge 29 gennaio 1992, n. 113 da parte dei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti
ANAC – Delibera 13 marzo 2019, n. 193

06/03/2019

Esclusione dell'ufficio del giudice di pace di Siderno dall'elenco delle sedi ripristinate.
Ministero della giustizia - Decreto 31 gennaio 2019

22/02/2019

Pubblicazione del numero dei cittadini italiani residenti nelle ripartizioni della circoscrizione Estero alla data del 31 dicembre 2018.
Ministero dell'interno - Decreto 13 febbraio 2019

22/02/2019

Mutamento della denominazione nell’Archivio Comuni e Stati Esteri del Comune di Negrar, in Provincia di Verona, in quella di Negrar di Valpolicella.
Agenzia delle entrate – Risoluzione 21 febbraio 2019, 28

22/02/2019

Attribuzione del codice M425, nell’archivio Comuni e Stati esteri, per il nuovo Comune di Cadrezzate con Osmate, in provincia di Varese, istituito mediante fusione dei Comuni di Cadrezzate e Osmate.
Agenzia delle entrate – Risoluzione 21 febbraio 2019, 27

18/02/2019

Attribuzione codici nuovi comuni
Agenzia delle entrate – Risoluzioni 14 febbraio 2019, nn. 22, 23, 24, 25 e 26

11/01/2019

Rilevazioni demografiche e sanitarie per l’anno 2019 – Attività di produzione statistica demografica degli Uffici Comunali e degli Uffici territoriali del Governo
ISTAT – Circolare 21 dicembre 2018, n. 1836510

09/01/2019

Promozione libera circolazione dei cittadini semplificando i requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici nell'Unione europea e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012
Regolamento (UE) 2016/1191 del parlamento europeo e del consiglio del 6 luglio 2016

28/12/2018

Integrazione sistemi ANPR e CIEOnline. Fermo dei sistemi INA SAIA e AIRE
Ministero dell’Interno – Circolare 24 Dicembre 2018

22/12/2018

"ANPR - Spporto ai comuni per il subentro": Decreto di proroga al 31/12/19 presentazione richieste di contributo
Dipartimento della funzione pubblica – Decreto 4 dicembre 2018

21/12/2018

Attribuzione codice amministrativo ai nuovi comuni
Agenzia delle entrate – Risoluzioni 19 dicembre 2018 n. da 89 a 100

20/12/2018

Circolare del 18 dicembre 2018 - Decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113
Ministero dell’Interno – Circolare 18 dicembre 2018, Prot. n. 83774

05/06/2025

Potere valutativo della prefettura in merito all'istanza di cambiamento del cognome quale espressione del diritto all'identità personale
Consiglio di Stato – Sezione III – Sentenza 27 maggio 2025, n. 4578

14/04/2025

Assegno temporaneo per i figli minori: non contrasta con la Costituzione l’esclusione dei titolari del permesso di soggiorno per richiesta asilo dal suo godimento
Corte Costituzionale – Sentenza 10 aprile 2025, n. 40 e comunicato

21/02/2025

La mancanza del certificato anagrafico è una irregolarità sanabile per il riconoscimento della cittadinanza
Tar Abruzzo-Pescara, sentenza n. 28 del 2025

25/01/2025

Competenze in ordine alla toponomastica stradale della Giunta Comunale e del Prefetto
Consiglio di Stato, Sezione I - Parere 7 gennaio 2025, n. 4

14/11/2024

Per la determinazione dei confini tra comuni fanno fede i dati catastali più recenti del nuovo catasto terreni rispetto ad ogni altra prova documentale
TAR Campania, Napoli, Sezione I - Sentenza 8 novembre 2024, n. 5991

28/09/2023

Concessione della cittadinanza e prova della residenza
TAR Lazio, Roma, Sezione V bis – Sentenza 18 settembre 2023, n. 13815

28/06/2022

Alla Corte costituzionale il carattere ostativo del reato di cui all’art. 474 cod. pen. in tema di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno
Consiglio di Stato, Sezione III – Ordinanza 23 giugno 2022, n. 5171

03/04/2021

Parere sullo schema di regolamento in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati
Consiglio di Stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi – Parere 29 marzo 2021, n. 533

03/08/2020

Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale
Corte costituzionale – Sentenza 31 luglio 2020, n. 186

31/07/2020

Illegittimità costituzionale delle disposizioni dell’art. 13 del d.l. n. 113 del 2018. L'esclusione dell'iscrizione anagrafica per i richiedenti asilo viola anche la "pari dignità sociale"
Corte costituzionale – Sentenza 31 luglio 2020, n. 186

31/07/2020

Sull’assegno di natalità e su quello di maternità agli stranieri extracomunitari necessario tener conto delle indicazioni vincolanti offerte dal diritto dell’Unione europea
Corte costituzionale – Ordinanza 30 luglio 2020, n. 182

03/06/2020

Rientra nella giurisdizione del G.A. la controversia avente ad oggetto la revoca di benefici accordati dallo Stato agli enti locali per la gestione del servizio di accoglienza e protezione dei richiedenti asilo e rifugiati
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 28 maggio 2020, n. 3375

  • Pagine
  • 1
  • 2
Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×