11/07/2025
Iscrizione AIRE di un minore come unico intestatario scheda
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri

Modulistica, adempimenti normativi, leggi, quesiti, articoli, approfondimenti e video dedicati all' "Anagrafe". Selezionando l’argomento di interesse, troverete tutto il materiale e le informazioni rilevanti per il corretto svolgimento dell’attività amministrativa comunale.
11/07/2025
Iscrizione AIRE di un minore come unico intestatario scheda
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
07/07/2025
Requisiti per l'iscrizione anagrafica del cittadino comunitario familiare (coniuge) della cittadina italiana
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
05/07/2025
Celebrazione del matrimonio quando il nubendo non è più in possesso del passaporto perché raggiunto da decreto di espulsione
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
05/07/2025
Riallineamento del codice fiscale in ossequio al principio di attualizzazione della denominazione degli Stati esteri
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
03/07/2025
Rilascio della carta d'identità a cittadino straniero con permesso di soggiorno turistico
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
28/06/2025
Cancellazione anagrafica del beneficiario di permesso di soggiorno per protezione sussidiaria scaduto
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
24/06/2025
Richiesta di modifica del cognome della sposa straniera con attestazione consolare
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
18/06/2025
Regolarizzazione posizione anagrafica di un cittadino straniero cancellato per errore per emigrazione all'estero
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
18/06/2025
Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea per beneficiario Legge n. 104/1992
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
16/06/2025
Iscrizione anagrafica di cittadini stranieri in caso di difformità presenti negli atti di stato civile
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
16/06/2025
Acquisto della cittadinanza italiana per lo straniero divenuto maggiorenne ex art. 4, comma 2, Legge n. 91/92
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
14/06/2025
Ripristino scheda anagrafica di un minore nato in Italia da genitori iscritti AIRE e registrato AIRE senza il Cons01
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
23/10/2024
Protezione internazionale, attuazione PNRR, integrazioni e correzioni al codice dei contratti pubblici, sostegni alle imprese.
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 101 del 21 ottobre 2024
25/09/2024
Conclusa l’integrazione dei dati elettorali in ANPR
Ministero dell’Interno – 24 settembre 2024
24/09/2024
I dati elettorali di tutti i comuni sono oggi presenti su ANPR
Dipartimento per la trasformazione digitale – 23 settembre 2024
12/09/2024
Codici delle unità amministrative. Aggiornamento all’11 settembre 2024
ISTAT – 11 settembre 2024
30/07/2024
Dinamiche recenti e prospettive future della demografia delle aree interne
ISTAT – 29 luglio 2024
30/07/2024
Previsioni demografiche comunali - Statistica sperimentale finalizzata a tracciare il probabile futuro di una popolazione in termini di dimensione totale e di componenti strutturali.
ISTAT – 29 luglio 2024
25/07/2024
Risorse PNRR per supportare i Comuni nell’adesione ai servizi dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per l’utilizzo dell’Archivio nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC)
ANPR – 23 luglio 2024
24/07/2024
Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2024)
Dipartimento per la trasformazione digitale – 23 luglio 2024
24/07/2024
ANPR: 50 milioni di euro per aderire allo Stato civile digitale
Dipartimento per la trasformazione digitale – 23 luglio 2024
10/07/2024
Codici delle unità amministrative. Aggiornamento al 30 giugno 2024.
ISTAT – luglio 2024
29/06/2024
Siglata convenzione per l’Anagrafe nazionale della popolazione residente
Polizia di Stato - 27 giugno 2024
04/06/2024
Codici statistici delle unità amministrative territoriali: comuni, città metropolitane, province e regioni. Aggiornamento al 27 maggio 2024.
ISTAT – 27 maggio 2024
07/07/2025
Acquisto della cittadinanza dei minori nati all’estero, figli di cittadini naturalizzati italiani
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
23/06/2025
Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane: nuovi fondi PNRR
Analisi del bando a favore degli Enti locali
05/03/2025
Il riconoscimento giudiziale della cittadinanza italiana
Gli adempimenti dell'ufficiale di stato civile e il controllo degli atti
27/02/2025
Ispezioni ipotecarie registri cartacei, parola agli utenti sul servizio online
FISCO OGGI – 25 febbraio 2025
26/02/2025
Progetto SisteRep: dal 24 febbraio on line i repertori delle trascrizioni
FISCO OGGI – 25 febbraio 2025
26/02/2025
Disponibili, in formato aperto, le informazioni sulle particelle rappresentate nella cartografia catastale, gli stradari e gli indirizzi presenti nell’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane
FISCO OGGI – 24 febbraio 2025
13/12/2024
Archivio numeri civici e strade: pronte nuove specifiche tecniche
FISCO OGGI – 12 dicembre 2024
22/04/2024
Iscrizione anagrafica dei cittadini stranieri senza il materiale possesso del permesso di soggiorno
Guida operativa alle condizioni necessarie per dimostrarne la regolarità
31/01/2024
La notifica digitale dei decreti di acquisto della cittadinanza italiana
Il procedimento e gli adempimenti a carico del Comune
24/01/2024
La Legge di Bilancio e la rigenerazione delle sanzioni in materia di obblighi anagrafici
Sanzioni e profili di criticità
22/01/2024
Attivo Anncsu, l’archivio interattivo di strade e numeri civici in Italia
FISCO OGGI – 19 gennaio 2024
17/01/2024
Archivio Comuni e Stati esteri: spazio a nuovi Comuni e codici amministrativi
FISCO OGGI – 15 gennaio 2024
04/07/2025
Attuazione dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC): data di messa a disposizione dei servizi dell’Archivio Nazionale
Ministero dell’Interno Dipartimento Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 64 del 30 giugno 2025
23/04/2025
Accelerazione dell'acquisizione delle informazioni relative alle nascite e ai decessi, tramite il Sistema tessera sanitaria.
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 1 aprile 2025
04/04/2025
Nuove funzionalità per il rilascio della Carta d'Identità Elettronica ai richiedenti protezione internazionale
Ministero dell’Interno – Circolare 4 aprile 2025, n. 22
12/03/2025
Corretta valorizzazione del campo elettore nella piattaforma ANPR.
Ministero dell’Interno – Circolare 11 marzo 2023, n.15
08/01/2025
Rilevazioni demografiche e sanitarie per l’anno 2025 – Attività di produzione statistica demografica degli Uffici Comunali e degli Uffici territoriali del Governo
ISTAT – Circolare 24 dicembre 2024, Prot. 2796022
10/12/2024
Integrazione del decreto 26 luglio 2024, che istituisce un documento di viaggio provvisorio dell'UE per quanto riguarda la zona a lettura ottica del documento di viaggio provvisorio dell'UE.
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Decreto 15 novembre 2024
25/10/2024
Iscrizione anagrafica dei discendenti di cittadini italiani nell’ambito del procedimento per il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis.
Ministero dell’Interno – Circolare 24 ottobre 2024, n. 77
23/09/2024
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Istruzioni per l'accesso alla web application dell'ANPR tramite utilizzo di identità digitale (SPID/CIE/CNS).
Ministero dell’Interno - Circolare DAIT n.76 del 19 settembre 2024
19/09/2024
Recepimento della direttiva (UE) 2019/997 del Consiglio del 18 giugno 2019 che istituisce un documento di viaggio provvisorio dell'UE e abroga la decisione 96/409/PESC
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Decreto 26 luglio 2024
02/09/2024
Esclusione dell'Ufficio del giudice di pace di Partinico (circondario di Palermo) dall'elenco delle sedi mantenute.
Ministero della giustizia - Decreto 16 luglio 2024
21/06/2024
Indicazione dell'importo e delle modalità di prestazione della garanzia finanziaria a carico dello straniero durante lo svolgimento della procedura per l'accertamento del diritto di accedere al territorio dello Stato…
Ministero dell'Interno - Decreto 10 maggio 2024
18/06/2024
Rilascio dell’attestazione di soggiorno permanente ai cittadini britannici beneficiari dei diritti riconosciuti dall’Accordo di recesso (Brexit).
Ministero dell’Interno - Circolare 17 giugno 2024, n. 66
02/07/2025
Comunicazione di avvio del procedimento di cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente per irreperibilità censuaria
Modello personalizzabile
06/02/2025
Schema di determinazione per l’affidamento diretto dei servizi di cui all’avviso PNRR 1.4.4. “Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) per l’adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)”
Modello personalizzabile
23/02/2022
Convenzione per il collegamento telematico con autorizzazione all’accesso alla banca dati anagrafica comunale
Schema atto relativo
15/02/2022
Annullamento in autotutela del provvedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità al censimento
Fac simile annullamento in autotutela del provvedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità al censimento
23/11/2021
ANPR: guida alla richiesta dei certificati anagrafici online
Pubblichiamo la guida alla richiesta dei certificati online per cittadini residenti in Italia oppure cittadini residenti all’estero
21/10/2020
Procedura e modello per la richiesta di attribuzione di numero civico
Attribuzione numero civico
03/06/2020
Modello f24 editabile per il pagamento del contributo forfettario da parte del datore di lavoro
Ministero dell’Interno – Emersione dei rapporti di lavoro - Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34
05/06/2025
Potere valutativo della prefettura in merito all'istanza di cambiamento del cognome quale espressione del diritto all'identità personale
Consiglio di Stato – Sezione III – Sentenza 27 maggio 2025, n. 4578
14/04/2025
Assegno temporaneo per i figli minori: non contrasta con la Costituzione l’esclusione dei titolari del permesso di soggiorno per richiesta asilo dal suo godimento
Corte Costituzionale – Sentenza 10 aprile 2025, n. 40 e comunicato
21/02/2025
La mancanza del certificato anagrafico è una irregolarità sanabile per il riconoscimento della cittadinanza
Tar Abruzzo-Pescara, sentenza n. 28 del 2025
25/01/2025
Competenze in ordine alla toponomastica stradale della Giunta Comunale e del Prefetto
Consiglio di Stato, Sezione I - Parere 7 gennaio 2025, n. 4
14/11/2024
Per la determinazione dei confini tra comuni fanno fede i dati catastali più recenti del nuovo catasto terreni rispetto ad ogni altra prova documentale
TAR Campania, Napoli, Sezione I - Sentenza 8 novembre 2024, n. 5991
28/09/2023
Concessione della cittadinanza e prova della residenza
TAR Lazio, Roma, Sezione V bis – Sentenza 18 settembre 2023, n. 13815
28/06/2022
Alla Corte costituzionale il carattere ostativo del reato di cui all’art. 474 cod. pen. in tema di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno
Consiglio di Stato, Sezione III – Ordinanza 23 giugno 2022, n. 5171
03/04/2021
Parere sullo schema di regolamento in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati
Consiglio di Stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi – Parere 29 marzo 2021, n. 533
03/08/2020
Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale
Corte costituzionale – Sentenza 31 luglio 2020, n. 186
31/07/2020
Illegittimità costituzionale delle disposizioni dell’art. 13 del d.l. n. 113 del 2018. L'esclusione dell'iscrizione anagrafica per i richiedenti asilo viola anche la "pari dignità sociale"
Corte costituzionale – Sentenza 31 luglio 2020, n. 186
31/07/2020
Sull’assegno di natalità e su quello di maternità agli stranieri extracomunitari necessario tener conto delle indicazioni vincolanti offerte dal diritto dell’Unione europea
Corte costituzionale – Ordinanza 30 luglio 2020, n. 182
03/06/2020
Rientra nella giurisdizione del G.A. la controversia avente ad oggetto la revoca di benefici accordati dallo Stato agli enti locali per la gestione del servizio di accoglienza e protezione dei richiedenti asilo e rifugiati
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 28 maggio 2020, n. 3375
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: