30/01/2023
Traduzione atti di stato civile formati in uno stato straniero
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

Modulistica, leggi, adempimenti normativi e approfondimenti per lo svolgimento delle attività che concernono Anagrafe, Stato Civile e Elettorale. In questa sezione del portale, gli operatori comunali trovano tutto il materiale inerente al servizio Demografici; tramite i bottoni sottostanti, si accede alle raccolte del materiale suddiviso per categorie tematiche.
30/01/2023
Traduzione atti di stato civile formati in uno stato straniero
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
30/01/2023
Atto di morte di un cittadino non residente deceduto in un'abitazione sita nel comune
Risposta di Andrea Dallatomasina
30/01/2023
DAT depositata a fine 2018 e non ancora trasmessa
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
28/01/2023
Apposizione di un’annotazione con formula 175 sexies
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
28/01/2023
Possibilità rilascio a un avvocato certificato di morte per uso legale e una certificazione della situazione familiare originaria per uso notifica
Risposta del Dott. Andrea Antognoni
28/01/2023
Correzione scheda a seguito riscontro errore nella situazione familiare
Risposta di Andrea Dallatomasina
27/01/2023
Matrimonio cattolico in un comune italiano diverso da quelli di residenza degli sposi tra una cittadina AIRE iscritta in questo comune e un cittadino straniero residente all'estero.
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
27/01/2023
Iscrizione cittadini provenienti dall'Ucraina, in possesso di regolare permesso di soggiorno per “protezione temporanea emergenza Ucraina"
Risposta del Dott. Andrea Antognoni
27/01/2023
Apostille su un atto di matrimonio proveniente dall'Albania
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
26/01/2023
Richiesta trascrizione atto di nascita di bambina figlia cittadino AIRE
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
26/01/2023
Richiesta residenza e istituzione convivenza di fatto
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
25/01/2023
Trascrizione atto di stato civile riguardante cittadino straniero
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
27/01/2023
Parere favorevole allo schema di decreto recante modalità di attribuzione da parte di ANPR di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici…...
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 26 gennaio 2023
25/01/2023
Regionali 2023: nuovo verbale nella cartella Revisione straordinaria delle liste
Cancellazione dalle liste elettori deceduti e blocco liste (comprese liste aggiunte)
23/01/2023
Censimento, approvata in Cdm la determinazione della popolazione legale al 31 dicembre 2021
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 19 gennaio 2023
18/01/2023
Regionali 2023: disponibili i primi modelli necessari per i seggi e quelli relativi a spese ed onorari dei componenti
Anticipazioni in attesa delle istruzioni definitive
13/01/2023
Parere sulla conversione in legge del decreto-legge 12 dicembre 2022, n. 190, recante “Disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di voto”
Conferenza Unificata – Report seduta dell’11 gennaio 2023
13/01/2023
Dati elettorali: formalismi da utilizzare
ANPR – 11 gennaio 2023
13/01/2023
ANPR: Risoluzione anomalia doppie iscrizioni
ANPR – 11 gennaio 2023
11/01/2023
Attribuzione del codice M434, nell’Archivio Comuni e Stati Esteri, per il nuovo Comune di Moransengo-Tonengo, in provincia di Asti, istituito mediante fusione dei Comuni di Moransengo e Tonengo.
Agenzia delle entrate – Risoluzione 5 gennaio 2023, n. 1
10/01/2023
Regionali 2023: disponibili i modelli per nomina scrutatori e voto estero
Prime scadenze: 16 e 18 gennaio
10/01/2023
Codici statistici delle unità amministrative territoriali: comuni, città metropolitane, province e regioni - Aggiornamento al 1° gennaio 2023
ISTAT – 9 gennaio 2023
10/01/2023
Avviso pubblico ANPR - Supporto ai comuni per il subentro
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 30 dicembre 2022
09/01/2023
Dalla fusione di due Comuni nasce Moransengo-Tonengo
FISCO OGGI – 5 gennaio 2023
25/01/2023
Esclusione dell'Ufficio del giudice di pace di Calvello (circondario di Potenza) dall'elenco delle sedi mantenute.
Ministero della giustizia - Decreto 6 dicembre 2022
20/01/2023
Sentenza della Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, n.38162 pubblicata il 30 dicembre 2022.
Ministero dell’Interno – Circolare 19 gennaio 2023, n. 3
10/01/2023
Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori.
Decreto legge 2 gennaio 2023, n. 1 (Raccolta 2023)
22/12/2022
Rilevazioni demografiche e sanitarie per l’anno 2023 – Attività di produzione statistica demografica degli Uffici Comunali e degli Uffici territoriali del Governo
ISTAT – Circolare 14 dicembre 2022, n. 2386360
21/12/2022
Rilevazione semestrale e dinamica del corpo elettorale e delle sezioni. Seconda revisione semestrale del 2022 e prima revisione dinamica del 2023. Acquisizione dati.
Ministero dell’Interno – Circolare 20 dicembre 2022, n. 125
21/12/2022
Regionali 2023: Revisione straordinaria delle liste elettorali - Circolare MI n. 124/2022
Disponibile la modulistica completa relativa alla Revisione straordinaria delle liste
15/12/2022
Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, in attuazione dell'articolo 22 della legge 7 aprile 2017, n. 47, recante misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati.
Decreto del Presidente della Repubblica 4 ottobre 2022, n. 191
14/12/2022
Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286
Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394
14/12/2022
Disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione.
Decreto legge 12 dicembre 2022, n. 190
14/12/2022
Decreto-legge 12 dicembre 2022, n.190. Consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2023. Prolungamento delle operazioni di votazione.
Ministero dell’Interno – Circolare 13 dicembre 2022, n. 121
29/11/2022
Disciplina della piattaforma per la raccolta delle firme degli elettori necessarie per i referendum previsti dagli articoli 75 e 138 della Costituzione.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 settembre 2022
29/11/2022
Istruzioni per la trasmissione dal 1° dicembre 2022 dei dati degli elettori da parte dei Comuni mediante i servizi resi disponibili da ANPR.
Ministero dell’Interno – Circolare 21 novembre 2022, n. 118
23/01/2023
REGIONALI: modulistica relativa agli Adempimenti post elettorali
Cartella 11: manifesto (cod. 1601Reg)
17/01/2023
REGIONALI: modulistica relativa a Spese ed onorari dei componenti dei seggi
Cartella 10: onorari, attestazioni, tabelle, schede e attestati (cod. 1600Reg)
16/01/2023
REGIONALI: modulistica relativa al Materiale per i seggi
Cartella 9: elenchi, manifesti, verbali, cartelli, attestati e istruzioni (cod. 1599Reg)
10/01/2023
REGIONALI: modulistica relativa alla Nomina scrutatori e Presidenti di seggio
Cartella 8: inviti, comunicazioni, elenchi, nomine, verbali e dichiarazioni (cod. 1597)
30/12/2022
REGIONALI: modulistica relativa al Voto ricoverati, detenuti, voto assistito e voto a domicilio
Cartella 7: domande, elenchi, dichiarazioni, certificazioni e manifesti (cod. 1596) - aggiornamento e integrazione al 02.01.2023
29/12/2022
REGIONALI: modulistica relativa agli Elettori residenti all’estero
Cartella 6: distinte, determine, verbali, manifesti e spese (cod. 1594) - integrazione al 10.01.2023
28/12/2022
REGIONALI: modulistica relativa alla Tessera elettorale e ammissione al voto
Cartella 5: richieste, registri, attestazioni, manifesti (cod. 1593)
27/12/2022
REGIONALI: modulistica relativa alla presentazione delle candidature
Cartella 4: certificati, richiesta rilascio certificati, avvisi e atto di incarico (cod. 1592Reg)
23/12/2022
REGIONALI: modulistica relativa alla Disciplina della propaganda elettorale
Cartella 3: verbali, cartelli e grafico (cod. 1591Reg) - SECONDO aggiornamento al 05.01.2023 MODELLI LOMBARDIA
20/12/2022
REGIONALI: modulistica relativa alla Revisione straordinaria delle liste
Cartella 2: verbali, elenchi e manifesti (cod. 1590) - aggiornamento al 25.01.2023
15/12/2022
REGIONALI: modulistica relativa agli Adempimenti preliminari
Cartella 1: determine, registri, verbali e prospetti (cod. 1589) - aggiornamento al 19.12.2022
15/12/2022
Calendario degli adempimenti ELEZIONI REGIONALI 2023
Prima bozza per l'elezione del consiglio regionale e del presidente delle regioni Lombardia e Lazio
23/01/2023
Registrazione webinar "L'integrazione delle liste elettorali in ANPR"
Presentata dalla consulente Dott.ssa ELENA TURCI
20/12/2022
Video pillole - Quali strumenti per il governo del territorio locale
Presentata dal consulente Dott. Paolo Dolci
19/12/2022
Video pillole - L’integrazione dei dati per migliorare la gestione del territorio
Presentata dal consulente Dott. Paolo Dolci
21/11/2022
Registrazione webinar "Il nuovo formato degli atti di Stato Civile"
Relatrice Dott.ssa Liliana Palmieri
28/06/2022
Registrazione webinar "Il nuovo formato degli Atti di Stato Civile"
Il DM 9 novembre 2020, casi pratici e la soluzione Halley
17/05/2022
Registrazione webinar "CONSULTAZIONE ELETTORALE 2022 - 2° incontro"
Il lavoro nei giorni del voto
29/03/2022
Registrazione webinar "La preparazione della Consultazione Elettorale 2022"
Revisione straordinaria, corpo elettorale, voto cittadini Comunitari e AIRE, tessera elettorale, formazione degli uffici elettorali ...
09/05/2021
Decreto 9 novembre 2020: il cambiamento dell'orizzonte
Atti di Stato Civile in formato A4
08/11/2019
Breve lezione su "La Commissione Elettorale"
La Commissione Elettorale
23/02/2018
Elezioni 4 marzo 2018 – Le modalità di voto
Ministero dell’Interno – Video pubblicato il 22 febbraio 2018
02/12/2022
Rilascio della CIE agli italiani residenti all’estero
I chiarimenti del Garante per la privacy
01/12/2022
Il subentro dei dati elettorali in ANPR
Le novità del d.m. 17 ottobre 2022 e le indicazioni della circolare n. 118 del 21.11.2022
21/10/2022
Relazione illustrativa al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149
Ministero della Giustizia – Comunicato in GU n.245 del 19-10-2022 - Suppl. Straordinario n. 5
24/09/2022
Politiche 2022. Cenni storici, notizie sulle precedenti elezioni, sull’evoluzione del sistema elettorale, sulle varie fasi procedurali, nonché sulle operazioni di voto e di scrutinio….
Ministero dell’Interno - Il Dossier - Elezioni politiche 2022
08/08/2022
Il cognome dei figli dopo la sentenza della Consulta del 27 aprile 2022 n. 131
Modalità di ricevimento della dichiarazione di nascita e casi particolari
26/07/2022
Via libera alle copie analogiche di atti digitali provenienti dall’Argentina
Le modalità operative per la trascrizione degli atti rilasciati attraverso la piattaforma GEDO
12/05/2022
Archivio numeri civici e strade, approvate le specifiche tecniche
FISCO OGGI – 10 maggio 2022
10/05/2022
Vademecum per le elezioni amministrative del 12 giugno 2022 e ballottaggio del 26 giugno 2022
ANCI – Quaderno maggio 2022
05/05/2022
La prima nota di lettura Anci sul decreto Energia
ANCI – 4 maggio 2022
03/05/2022
Gli atti urgenti ed improrogabili durante il periodo di elezioni amministrative
Le elezioni amministrative 2022 e la limitazione delle attività del consiglio comunale
28/04/2022
Illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre - alcuni chiarimenti
Comunicato Corte Costituzionale del 27-04-2022
09/04/2022
L’assegnazione della ex casa familiare
La rilevanza dell’assegnazione in materia di tributi locali: l’evoluzione della disciplina tra ICI e IMU
30/11/2022
Trascrizione decreto di concessione della cittadinanza italiana
Risposta del Dott. Roberto Gimigliano
01/09/2016
L’occupazione abusiva degli immobili
01/04/2015
La negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio
01/10/2014
La filiazione
25/10/2022
La sezione consultiva del Consiglio di Stato riafferma la necessità della distinzione fra tra dichiarazione “mendace”, “erronea”, “omissiva” o “reticente”
Consiglio di Stato, Sezione I – Parere 19 ottobre 2022, n. 1709
04/08/2022
Illegittima la mancata esclusione dal novero delle cause ostative al riconoscimento del diritto di cittadinanza della morte del coniuge del richiedente, avvenuta in pendenza dei termini previsti per la conclusione del procedimento
Corte costituzionale – Sentenza 26 luglio 2022, n. 195
28/06/2022
Alla Corte costituzionale il carattere ostativo del reato di cui all’art. 474 cod. pen. in tema di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno
Consiglio di Stato, Sezione III – Ordinanza 23 giugno 2022, n. 5171
04/06/2022
L’automatica attribuzione del solo cognome paterno “si traduce nell’invisibilità della madre” ed è il segno di una diseguaglianza fra i genitori, che “si riverbera e si imprime sull’identità del figlio”. E’, pertanto, costituzionalmente illegittima.
Corte costituzionale – Sentenza 31 maggio 2022, n. 131
04/05/2022
Elezioni amministrative e premio di maggioranza: la Corte costituzionale ribadisce il limite entro il quale sono ammesse le norme interpretative con effetti retroattivi
Corte costituzionale – Sentenza 10 marzo 2022, n. 61
29/03/2022
Illegittimità costituzionale art. 55 l. 184/1983 (Diritto del minore ad una famiglia), nella parte in cui prevede che l’adozione in casi particolari non induce alcun rapporto civile tra l’adottato e i parenti dell’adottante.
Corte costituzionale – Sentenza 28 marzo 2022, n. 79
11/03/2022
È incostituzionale la mancata previsione, per i comuni con meno di 5.000 abitanti, dell’esclusione della lista elettorale che non presenti candidati di entrambi i sessi.
Corte costituzionale – Sentenza 10 marzo 2022, n. 62
10/12/2021
Necessarie norme che assicurino ai cittadini la possibilità di eleggere, in via diretta o indiretta, i sindaci delle Città metropolitane.
Corte Costituzionale – Sentenza 7 dicembre 2021, n. 240
29/11/2021
Rimborso delle spese elettorali sostenute anticipatamente dal Comune
Consiglio di Stato, Sezione I – Parere 22 novembre 2021, n. 1786
16/06/2021
Termine per impugnare i risultati elettorali in caso di brogli di natura penale
TAR Calabria, Sezione Staccata di Reggio Calabria – Sentenza 10 giugno 2021, n. 515
08/06/2021
Presupposti della concessione della cittadinanza italiana
Consiglio di Stato, Sezione II – Sentenza 31 maggio 2021, n. 4151
08/06/2021
Alla Corte costituzionale la disciplina dell’obbligo di rappresentatività di entrambi i sessi nelle liste elettorali nei comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti senza previsione di sanzione in caso di elusione
Consiglio di Stato, Sezione III – Ordinanza 4 giugno 2021, n. 4294
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale