Richiesta di estratto di matrimonio plurilingue con campi in bianco da parte della sposa straniera che intende cambiare cognome

Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai

Quesiti
di Mugnai Roberta
30 Giugno 2025

Cittadini romeni sposati in comune un paio di mesi fa richiedono estratto di matrimonio plurilingue per fare la richiesta di cambio cognome della moglie attraverso il consolato, dicendo che il consolato lo vuole con campo in bianco per quanto riguarda la parte "cognome della moglie dopo il matrimonio". Si chiede se corretto rilasciare un estratto con tale campo in bianco.

Risposta

Trattandosi di cittadini non italiani, il fatto che il matrimonio sia stato celebrato in Italia ha una funzione strumentale rispetto ai diritti personalissimi di questi soggetti (art. 27 e seguenti Legge n. 218/1995).

Anche se la forma del matrimonio è stata quella prevista nell’ordinamento italiano (art. 28 della predetta legge), questi cittadini hanno potuto contrarre matrimonio in Italia soltanto perché il loro Paese ha emesso un provvedimento autorizzatorio (nulla osta previsto all’art. 116 C.C.) e la variazione del loro stato civile dipende dal recepimento del matrimonio da parte della Romania.

Tutto questo per dire che rispetto alla variazione delle generalità della sposa con il matrimonio, la competenza è esclusivamente del loro Paese.

In Italia, infatti, questa variazione non è possibile ed il riportare i cognomi degli sposi stranieri dopo il matrimonio senza variazioni sottolinea proprio il non intervento sulle generalità degli sposi da parte delle autorità italiane.

Ritengo, pertanto, che si possa rilasciare l’estratto plurilingue solo per quello che è lo stato dei fatti (quindi con la ripetizione dei cognomi di entrambi gli sposi così come sono stati identificati al momento del matrimonio) e che legittimamente (proprio perché rientra nei diritti personalissimi degli sposi), questi possano chiedere alle loro autorità di operare la variazione del cognome della moglie.

Il rilascio dell’estratto plurilingue lasciando spazi bianchi di informazioni deducibili dall’atto di matrimonio, a mio parere, non è corretto.

 

 

24 Giugno 2025

Dott.ssa Roberta Mugnai

 

Parole chiave: matrimonio, stranieri, plurilingue, cognome, cambio

Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3846, sintomo n. QD3883

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×