Anagrafe

Servizi Comunali Demografici Anagrafe

Modulistica, adempimenti normativi, leggi, quesiti, articoli, approfondimenti e video dedicati all' "Anagrafe". Selezionando l’argomento di interesse, troverete tutto il materiale e le informazioni rilevanti per il corretto svolgimento dell’attività amministrativa comunale.

29/03/2023

Competenza in merito agli adempimenti e alle formalità conseguenti alla revoca o alla sospensione della carta d’identità valida per l’espatrio
Risposta al quesito del Dr. Andrea Dallatomasina

23/03/2023

Carta d'identità cartacea per rifiuto di fornitura dati biometrici
Risposta al quesito della Dr.ssa Francesca Urbani

15/03/2023

Iscrizione anagrafica di cittadino portoghese senza verifica di requisiti
Risposta al quesito della Dr.ssa Liliana Palmieri

13/03/2023

Rilascio dell'elenco anagrafico dei residenti
Risposta al quesito del Dr. Andrea Antognoni

08/03/2023

Cancellazione di cittadino Aire per decesso senza atto di morte da parte del Consolato
Risposta al quesito della dr.ssa Roberta Mugnai

08/03/2023

Cancellazione per irreperibilità di cittadini AIRE a causa della mancata consegna di due plichi di tornate elettorali
Risposta al quesito del Dr. Andrea Dallatomasina

27/02/2023

Dispositivi medici, sanitari di brevetti e di conformità CE possono essere oggetto di autentica di copia conforme
Risposta al quesito del Dr. Andrea Dallatomasina

24/02/2023

Reiscrizione in AIRE per ricomparsa di cittadina straniera
Risposta al quesito della Dr.ssa Elena Turci

10/02/2023

Scissione di nucleo familiare all'interno di una sola unità abitativa
Risposta del Dott. Andrea Antognoni

09/02/2023

Rilascio di certificato storico di convivenza di fatto
Risposta al quesito della Dr.ssa Liliana Palmieri

09/02/2023

Carta di identità elettronica valida per l'espatrio
Risposta di Andrea Dallatomasina

06/02/2023

Garanzie per l'iscrizione anagrafica di cittadino comunitario non lavoratore
Risposta di Andrea Dallatomasina

08/03/2023

Nuovo modello di Verbale di ispezione anagrafica
Ministero dell'Interno - Circolare DAIT n.23 del 1° marzo 2023

27/02/2023

Dismissione area privata Servizi Demografici
Ministero dell’Interno – 24 febbraio 2023

10/02/2023

Iscrizioni e cancellazioni all'anagrafe per trasferimento di residenza, anni 2002 - 2021
Istat - 9 febbraio 2023

03/02/2023

Dati geografici provvisori delle Basi territoriali 2021
ISTAT – 2 febbraio 2023

27/01/2023

Parere favorevole allo schema di decreto recante modalità di attribuzione da parte di ANPR di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici…...
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 26 gennaio 2023

13/01/2023

ANPR: Risoluzione anomalia doppie iscrizioni
ANPR – 11 gennaio 2023

11/01/2023

Attribuzione del codice M434, nell’Archivio Comuni e Stati Esteri, per il nuovo Comune di Moransengo-Tonengo, in provincia di Asti, istituito mediante fusione dei Comuni di Moransengo e Tonengo.
Agenzia delle entrate – Risoluzione 5 gennaio 2023, n. 1

10/01/2023

Codici statistici delle unità amministrative territoriali: comuni, città metropolitane, province e regioni - Aggiornamento al 1° gennaio 2023
ISTAT – 9 gennaio 2023

10/01/2023

Avviso pubblico ANPR - Supporto ai comuni per il subentro
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 30 dicembre 2022

09/01/2023

Dalla fusione di due Comuni nasce Moransengo-Tonengo
FISCO OGGI – 5 gennaio 2023

07/01/2023

Online Territorio Italia 2022. Focus sulla valorizzazione dei dati: qualità, infrastrutture e interoperabilità.
Agenzia delle entrate – Comunicato 28 dicembre 2022

20/12/2022

Anagrafe Digitale, online il nuovo portale
Dipartimento per la trasformazione digitale – 15 dicembre 2022

06/03/2023

Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori.
Testo del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, coordinato con la legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 15

06/03/2023

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori.
Legge 24 febbraio 2023, n. 15

06/03/2023

Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina.
Decreto legge 2 marzo 2023, n. 16

03/03/2023

Verbale d'ispezione anagrafica. Nuovo modello.
Ministero dell’Interno – Circolare 1 marzo 2023, n.23

07/02/2023

Pubblicazione del numero dei cittadini italiani residenti nelle ripartizioni della circoscrizione Estero alla data del 31 dicembre 2022.
Ministero dell'Interno - Decreto 30 gennaio 2023

31/01/2023

Modalità di aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'ANPR per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile.
Ministero dell’Interno – Circolare 30 gennaio 2023, n. 8

25/01/2023

Esclusione dell'Ufficio del giudice di pace di Calvello (circondario di Potenza) dall'elenco delle sedi mantenute.
Ministero della giustizia - Decreto 6 dicembre 2022

10/01/2023

Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori.
Decreto legge 2 gennaio 2023, n. 1 (Raccolta 2023)

22/12/2022

Rilevazioni demografiche e sanitarie per l’anno 2023 – Attività di produzione statistica demografica degli Uffici Comunali e degli Uffici territoriali del Governo
ISTAT – Circolare 14 dicembre 2022, n. 2386360

15/12/2022

Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, in attuazione dell'articolo 22 della legge 7 aprile 2017, n. 47, recante misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati.
Decreto del Presidente della Repubblica 4 ottobre 2022, n. 191

14/12/2022

Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286
Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394

29/11/2022

Istruzioni per la trasmissione dal 1° dicembre 2022 dei dati degli elettori da parte dei Comuni mediante i servizi resi disponibili da ANPR.
Ministero dell’Interno – Circolare 21 novembre 2022, n. 118

02/12/2022

Rilascio della CIE agli italiani residenti all’estero
I chiarimenti del Garante per la privacy

01/12/2022

Il subentro dei dati elettorali in ANPR
Le novità del d.m. 17 ottobre 2022 e le indicazioni della circolare n. 118 del 21.11.2022

12/05/2022

Archivio numeri civici e strade, approvate le specifiche tecniche
FISCO OGGI – 10 maggio 2022

05/05/2022

La prima nota di lettura Anci sul decreto Energia
ANCI – 4 maggio 2022

28/04/2022

Illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre - alcuni chiarimenti
Comunicato Corte Costituzionale del 27-04-2022

25/03/2022

La volontà alla donazione di organi e tessuti
Tutto nella richiesta del rilascio della CIE

18/02/2022

L’ANPR a portata del cittadino
I nuovi servizi ai cittadini e l'impatto sui Comuni

27/12/2021

Il rilascio della CIE ai minori
Criticità, casi particolari e modalità operative

29/10/2021

Governare il territorio
I vantaggi di un sistema integrato e i limiti della frammentazione informatica

04/08/2021

Conoscere il territorio - Governare l’ente locale con le leve strategiche della transizione digitale
Sindaci e Assessori hanno sempre più bisogno di informazioni rapide, puntuali, aggiornate e integrate per programmare e decidere il futuro del loro territorio

16/07/2021

Marca da bollo sui certificati anagrafici online?
Un’esenzione per ora solo annunciata

28/05/2021

Tessera Sanitaria, nella guida informazioni per stranieri e neonati
FISCO OGGI – Documento 26 maggio 2021

28/06/2022

Alla Corte costituzionale il carattere ostativo del reato di cui all’art. 474 cod. pen. in tema di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno
Consiglio di Stato, Sezione III – Ordinanza 23 giugno 2022, n. 5171

03/04/2021

Parere sullo schema di regolamento in materia di protezione dei minori stranieri non accompagnati
Consiglio di Stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi – Parere 29 marzo 2021, n. 533

03/08/2020

Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale
Corte costituzionale – Sentenza 31 luglio 2020, n. 186

31/07/2020

Illegittimità costituzionale delle disposizioni dell’art. 13 del d.l. n. 113 del 2018. L'esclusione dell'iscrizione anagrafica per i richiedenti asilo viola anche la "pari dignità sociale"
Corte costituzionale – Sentenza 31 luglio 2020, n. 186

31/07/2020

Sull’assegno di natalità e su quello di maternità agli stranieri extracomunitari necessario tener conto delle indicazioni vincolanti offerte dal diritto dell’Unione europea
Corte costituzionale – Ordinanza 30 luglio 2020, n. 182

03/06/2020

Rientra nella giurisdizione del G.A. la controversia avente ad oggetto la revoca di benefici accordati dallo Stato agli enti locali per la gestione del servizio di accoglienza e protezione dei richiedenti asilo e rifugiati
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 28 maggio 2020, n. 3375

24/03/2020

Inammissibile il ricorso contro le nuove modalità di emissione della Carta d'Identità elettronica
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 19 marzo 2020, n. 1957

06/12/2019

Quando disciplina l’uso del territorio, il legislatore deve tener conto della necessità garantire la libertà di culto e non può comunque ostacolare l’insediamento di attrezzature religiose.
Corte costituzionale – Sentenza 5 dicembre 2019, n. 254

29/07/2019

Decisione sulla legge della Regione Sicilia che prevede la gestione diretta dei Comuni del servizio idrico alla Corte Costituzionale
Tar Sicilia, Palermo, Sezione I – Sentenza 26 luglio 2019, n. 2224

30/04/2019

In merito ai migranti: Stop alle espulsioni dei prefetti
Corte di Cassazione Civile, Sezione VI – Sentenza 26 aprile 2019, n. 11309

22/03/2019

Accolta la richiesta di iscrizione anagrafica nel registro della popolazione residente
Tribunale di Firenze, Sezione IV Civile - Sentenza 18 marzo 2019, n. 361

02/01/2019

Richiesta di aggiunta del cognome materno
Tar Lazio - Roma, Sezione I Ter - Sentenza 26 novembre 2018, n. 11410

  • Pagine
  • 1
  • 2

23/02/2022

Convenzione per il collegamento telematico con autorizzazione all’accesso alla banca dati anagrafica comunale
Schema atto relativo

15/02/2022

Annullamento in autotutela del provvedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità al censimento
Fac simile annullamento in autotutela del provvedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità al censimento

23/11/2021

ANPR: guida alla richiesta dei certificati anagrafici online
Pubblichiamo la guida alla richiesta dei certificati online per cittadini residenti in Italia oppure cittadini residenti all’estero

21/10/2020

Procedura e modello per la richiesta di attribuzione di numero civico
Attribuzione numero civico

03/06/2020

Modello f24 editabile per il pagamento del contributo forfettario da parte del datore di lavoro
Ministero dell’Interno – Emersione dei rapporti di lavoro - Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34

10/12/2019

Schema convenzione per l’accesso telematico all’anagrafe della popolazione da parte di .....
Convenzione per l’accesso telematico all’anagrafe della popolazione

06/12/2019

Fac simile dichiarazioni per trasferimento del minore (per genitore che comunica trasferimento figlio minore presso altro genitore)
Dichiarazioni per trasferimento del minore

06/12/2019

Fac simile comunicazione reperibilità al nuovo indirizzo (per chi proviene dall'estero o da altro Comune)
Reperibilità al nuovo indirizzo

06/12/2019

Fac simile di comunicazione di avvenuta reiscrizione nell'anagrafe della popolazione residente di persona/e precedentemente cancellata/e.
Comunicazione di avvenuta reiscrizione nell'anagrafe della popolazione residente

05/12/2019

Fac simile dichiarazioni del neoiscritto straniero (per lo straniero che proviene dall'estero o da altro Comune)
Anagrafe - Dichiarazioni del neoiscritto straniero

05/12/2019

Fac simile di dichiarazione relativa al proprietario (per chi comunica generalità e reperibilità del proprietario di casa)
Anagrafe - Dichiarazione relativa al proprietario

05/12/2019

Fac simile certificato di convivenza di fatto
Anagrafe - Certificato di convivenza di fatto

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale