Rilascio della carta d'identità a cittadino straniero con permesso di soggiorno turistico

Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

Quesiti
di Dallatomasina Andrea
03 Luglio 2025

Cittadino americano soggiornerà in questo comune per un anno, con il visto apposto sul passaporto ed il permesso di soggiorno turistico per un anno. Si chiede se sia possibile rilasciare la carta d'identità dopo averlo iscritto tra i residenti.

Risposta

Il Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286, ad oggetto “Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”, ed il particolare l’articolo 6, comma 7, prevede “Le iscrizioni e variazioni anagrafiche dello straniero regolarmente soggiornante sono effettuate alle medesime condizioni dei cittadini italiani con le modalità previste dal regolamento di attuazione. In ogni caso la dimora dello straniero si considera abitualmente anche in caso di documentata ospitalità da più di tre mesi presso un centro di accoglienza. Dell'avvenuta iscrizione o variazione l'ufficio dà comunicazione alla questura territorialmente competente.”

Ai sensi dell’articolo 5, comma 1,possono soggiornare nel territorio dello Stato gli stranieri entrati regolarmente ai sensi dell’articolo 4 che siano muniti di carta o di permesso di soggiorno”.

Quindi, come regola generale, il permesso di soggiorno è il documento che abilita il cittadino straniero a soggiornare in Italia e il possesso di un qualsiasi permesso di soggiorno consente l’iscrizione in anagrafe, indipendentemente dalla sua durata o dalla causale per la quale esso è stato rilasciato.

La Circolare del Ministero dell'Interno – Dipartimento Affari Interni e Territoriali 25 Luglio 2003 n. 20 prot. 03005889-15100/325, avente ad oggetto "Iscrizione anagrafica cittadini stranieri" è l'unica fonte tuttora esistente che mette un punto fermo nella intricata questione della registrazione dei dati relativi ai cittadini stranieri.

Per sgomberare il campo da qualsiasi dubbio in merito all’individuazione della corretta identità dei cittadini stranieri afferma che "… ai fini dell'individuazione della corretta identità degli stranieri è necessario fare riferimento al cennato articolo 14 del dPR 30 maggio 1989, n. 223, all'articolo 24 della Legge 31 maggio 1995, n. 218, di riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato e alle convenzioni sottoscritte dallo Stato italiano e dai vari Stati esteri.

In particolare, l'ufficiale d'anagrafe dovrà provvedere ad iscrivere il cittadino straniero con i dati (cognome, nome, luogo e data di nascita) desunti dal passaporto o eventualmente da altri documenti rilasciati dalle competenti Autorità dello Stato di provenienza, tradotti e legalizzati con forme e modalità previste dalla vigente normativa……”

Quindi, le corrette generalità del cittadino straniero vanno desunte, in primis, dal passaporto.

Riassumendo il cittadino statunitense in possesso di un valido permesso di soggiorno potrà essere iscritto in anagrafe con le generalità desunte dal passaporto entro due giorni lavorativi successivi alla presentazione della dichiarazione d’immigrazione dall’estero. La decorrenza sarà la data della presentazione della dichiarazione.

Rilevato che gli effetti giuridici della dichiarazione di residenza sono immediati, a richiesta del cittadino statunitense, il funzionario incaricato dal Sindaco potrà rilasciare una carta d’identità elettronica non valida per l’espatrio ed avente durata decennale.

 

 

25 Giugno 2025

Andrea Dallatomasina

 

Parole chiave: permesso di soggiorno, turistico, carta identità, straniero

Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3851, sintomo n. QD3888

 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×