03/03/2023
Verbale d'ispezione anagrafica. Nuovo modello.
Ministero dell’Interno – Circolare 1 marzo 2023, n.23

La disciplina dell'anagrafe della popolazione residente: modulistica, adempimenti normativi e prassi, leggi, quesiti, giurisprudenza, pubblicazioni, articoli e video sulla materia.
03/03/2023
Verbale d'ispezione anagrafica. Nuovo modello.
Ministero dell’Interno – Circolare 1 marzo 2023, n.23
31/01/2023
Modalità di aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'ANPR per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile.
Ministero dell’Interno – Circolare 30 gennaio 2023, n. 8
29/11/2022
Istruzioni per la trasmissione dal 1° dicembre 2022 dei dati degli elettori da parte dei Comuni mediante i servizi resi disponibili da ANPR.
Ministero dell’Interno – Circolare 21 novembre 2022, n. 118
17/11/2022
Modalità di integrazione nell'ANPR delle liste elettorali e dei dati relativi all'iscrizione nelle liste di sezione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223.
Ministero dell'Interno - Decreto 17 ottobre 2022
03/11/2022
Modalità di rilascio dei certificati anagrafici telematici tramite l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Ministero dell’Interno – Circolare 31 ottobre 2022, n. 115
17/10/2022
Istituzione dell'Anagrafe nazionale degli assistiti (ANA).
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 giugno 2022
22/04/2022
Istruzioni operative per la presentazione delle dichiarazioni anagrafiche on line mediante i servizi resi disponibili da ANPR.
Ministero dell’Interno – Circolare 21 aprile 2022, n. 36
07/03/2022
Credenziali di accesso alla banca dati ANPR.
Ministero dell’Interno - Circolare del 4 marzo 2022, n. 20
31/01/2022
Istruzioni operative per la presentazione delle dichiarazioni anagrafiche on lìne mediante i servizi resi disponibili da ANPR.
Ministero dell’Interno – Circolare 28 gennaio 2022, n. 12
26/11/2021
Modalità di erogazione da parte dell'ANPR dei servizi telematici per il rilascio di certificazioni anagrafiche on-line e per la presentazione on-line delle dichiarazioni anagrafiche.
Ministero dell'Interno - Decreto 3 novembre 2021
28/09/2021
Contratti di convivenza: la registrazione anagrafica
La Circolare del Ministero dell’Interno chiarisce alcune casistiche specifiche – Circolare 21 settembre 2021, n. 78
28/09/2021
Risoluzione in commissione n.8-00125. Iniziative per l'attuazione della Legge 15 febbraio 1989, n.54.
Ministero dell’Interno – Circolare 22 settembre 2021, n. 76
06/02/2023
Garanzie per l'iscrizione anagrafica di cittadino comunitario non lavoratore
Risposta di Andrea Dallatomasina
02/02/2023
Iscrizione anagrafica figlio minore cittadina ucraina sprovvisto di passaporto
Risposta del Dott. Andrea Antognoni
27/01/2023
Iscrizione cittadini provenienti dall'Ucraina, in possesso di regolare permesso di soggiorno per “protezione temporanea emergenza Ucraina"
Risposta del Dott. Andrea Antognoni
26/01/2023
Richiesta residenza e istituzione convivenza di fatto
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
25/01/2023
Residenza in un immobile di categoria catastale A/5 con rendita 84,96
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
19/01/2023
Iscrizione anagrafica
Risposta di Andrea Dallatomasina
04/01/2023
Cancellazione di minorenni dall'Anagrafe della Popolazione Residente
Risposta al quesito del Dr. Andrea Dallatomasina
28/12/2022
Richiesta iscrizione nella popolazione temporanea del comune - Preavviso di rigetto ex articolo 10-bis della Legge 241/1990.
Risposta di Andrea Dallatomasina
27/12/2022
Dichiarazione di residenza di una persona unitamente al proprio figlio minore presso un’abitazione di altrui proprietà
Risposta del Dott. Andrea Antognoni
24/12/2022
Richiesta attestazione di soggiorno permanente
Risposta del Dott. Roberto Gimigliano
21/12/2022
Richiesta iscrizione anagrafica con provenienza da altro comune da parte di ragazza maggiorenne con il fratello minore
Risposta di Andrea Dallatomasina
19/12/2022
Richiesta iscrizione anagrafica
Risposta di Andrea Dallatomasina
27/01/2023
Parere favorevole allo schema di decreto recante modalità di attribuzione da parte di ANPR di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici…...
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 26 gennaio 2023
13/01/2023
ANPR: Risoluzione anomalia doppie iscrizioni
ANPR – 11 gennaio 2023
10/01/2023
Avviso pubblico ANPR - Supporto ai comuni per il subentro
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 30 dicembre 2022
20/12/2022
Anagrafe Digitale, online il nuovo portale
Dipartimento per la trasformazione digitale – 15 dicembre 2022
16/12/2022
Online il nuovo portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Ministero dell’Interno – 15 dicembre 2022
09/12/2022
Dal 1° dicembre 2022 sono disponibili in ANPR i servizi che consentono ai Comuni di inviare ed aggiornare i dati relativi alla posizione elettorale dei propri cittadini
ANPR – 2 dicembre 2022
22/11/2022
Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile.
Ministero dell'Interno - Decreto 18 ottobre 2022
17/11/2022
Modalità di integrazione nell’ANPR delle liste elettorali e dei dati relativi all'iscrizione nelle liste di sezione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223
Ministero dell’Interno - Comunicato stampa del 16 novembre 2022
29/10/2022
Aggiornamento legale su Iscrizione anagrafica - Riforma Cartabia, art 403 cc - Ruolo del RUP, art. 5 DM 18 novembre 2019
IFEL - Webinar/e-Learning 2 novembre 2022
29/10/2022
Parere sullo schema di decreto del Ministero dell’Interno, recante “Modalità di aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell’ANPR per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato d
Garante per la protezione dei dati personali – Parere 15 settembre 2022 (Registro dei provvedimenti n. 2989
14/10/2022
Fabbisogni standard, piattaforma funzionamento ANPR, contributo raccolta rifiuti istituti scolastici.
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 12 ottobre 2022
14/10/2022
Parere favorevole di Anci e Upi su diversi provvedimenti e sulla ripartizione di fondi per interventi sul territorio
Ministero dell’interno – 12 ottobre 2022
01/12/2022
Il subentro dei dati elettorali in ANPR
Le novità del d.m. 17 ottobre 2022 e le indicazioni della circolare n. 118 del 21.11.2022
18/02/2022
L’ANPR a portata del cittadino
I nuovi servizi ai cittadini e l'impatto sui Comuni
26/10/2020
Approfondimento di Andrea Bufarale
Immigrazione, permessi di soggiorno e accoglienza: le novità del D.L. 130/2020 in materia di iscrizione anagrafica per i richiedenti asilo
31/08/2020
Approfondimento di Amedeo Di Filippo
Per l’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo tornano in vigore le norme anteriori al D.L. “Salvini”
25/07/2020
Approfondimento di Cosimo Damiano Zacà
Corte Costituzionale: sì all’iscrizione anagrafica per richiedenti asilo
11/07/2020
Approfondimento di Andrea Bufarale
E’ incostituzionale vietare l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo: le prime indicazioni per gli ufficiali d’anagrafe dopo la sentenza della Corte Costituzionale
27/05/2020
Approfondimento di Andra Bufarale
Dal Decreto “Rilancio” parte la semplificazione e la digitalizzazione dello Stato Civile. Cosa cambia in merito all’acquisizione delle informazioni di nascite e decessi.
01/04/2020
Approfondimento di Andrea Bufarale
Emergenza Covid 19: che fare con le richieste di cambio di residenza?
09/05/2019
Approfondimento di Giuseppa Mantineo
Iscrizione in anagrafe dello straniero richiedente asilo – Due sentenze a favore
15/10/2018
Approfondimento di Lorella Capezzali
Sicurezza e immigrazione
23/02/2018
Approfondimento di Roberta Mugnai
L’obbligo d’iscrizione anagrafica e il senza fissa dimora
25/11/2017
La cancellazione per irreperibilità: riflessioni
23/02/2022
Convenzione per il collegamento telematico con autorizzazione all’accesso alla banca dati anagrafica comunale
Schema atto relativo
15/02/2022
Annullamento in autotutela del provvedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità al censimento
Fac simile annullamento in autotutela del provvedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità al censimento
10/12/2019
Schema convenzione per l’accesso telematico all’anagrafe della popolazione da parte di .....
Convenzione per l’accesso telematico all’anagrafe della popolazione
06/12/2019
Fac simile dichiarazioni per trasferimento del minore (per genitore che comunica trasferimento figlio minore presso altro genitore)
Dichiarazioni per trasferimento del minore
06/12/2019
Fac simile comunicazione reperibilità al nuovo indirizzo (per chi proviene dall'estero o da altro Comune)
Reperibilità al nuovo indirizzo
06/12/2019
Fac simile di comunicazione di avvenuta reiscrizione nell'anagrafe della popolazione residente di persona/e precedentemente cancellata/e.
Comunicazione di avvenuta reiscrizione nell'anagrafe della popolazione residente
21/11/2019
Fac simile richiesta di Inserimento dei dati anagrafici
Richiesta di Inserimento dei dati anagrafici
17/07/2018
Fac simile segnalazione dichiarazioni mendaci
Segnalazione dichiarazioni mendaci
17/07/2018
Fac simile richiesta cancellazione anagrafica
Richiesta cancellazione anagrafica
17/07/2018
Fac simile lettera sollecito cancellazione anagrafica
Lettera sollecito cancellazione anagrafica
16/07/2018
Fac simile lettera di accompagnamento APR4 - Risposta
Lettera di accompagnamento APR4 - Risposta
16/07/2018
Fac simile lettera di accompagnamento APR4
Lettera di accompagnamento APR4
31/07/2020
Illegittimità costituzionale delle disposizioni dell’art. 13 del d.l. n. 113 del 2018. L'esclusione dell'iscrizione anagrafica per i richiedenti asilo viola anche la "pari dignità sociale"
Corte costituzionale – Sentenza 31 luglio 2020, n. 186
22/03/2019
Accolta la richiesta di iscrizione anagrafica nel registro della popolazione residente
Tribunale di Firenze, Sezione IV Civile - Sentenza 18 marzo 2019, n. 361
29/11/2018
Il cognome comune scelto dalle parti dell’unione civile non ha valenza anagrafica
Corte Costituzionale – Sentenza 22 novembre 2018, n. 212
01/09/2018
Responsabilità genitoriale – Nozione di residenza abituale per il neonato
Corte di Giustizia UE, Sezione V- Sentenza 28 giugno 2018, n° C 512/17
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale