ANPR: guida alla richiesta dei certificati anagrafici online

Pubblichiamo la guida alla richiesta dei certificati online per cittadini residenti in Italia oppure cittadini residenti all’estero

Servizi Comunali Certificati anagrafici

Ora è possibile richiedere un certificato per se stessi o per un componente (ancora in vita) della propria famiglia anagrafica.
Nel caso in cui, invece di far parte di una famiglia anagrafica, si appartenga ad una "Convivenza", per esempio ad una Casa di Riposo, ad una Casa famiglia, ad un Istituto religioso, ecc.., è possibile richiedere i certificati solo per se stessi.
Per tutti gli altri casi, come per esempio la richiesta di un certificato per terzi o la richiesta di un certificato da parte di un "Tutore legale", ecc., ci si deve rivolgere allo sportello del proprio comune di competenza.

Vai alla guida completa

oppure 

Vai alla news

 


Scritto il 23/11/2021

Modulistica

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale