Stato civile

Servizi Comunali Demografici Stato civile

Leggi, quesiti, modulistica, articoli, approfondimenti, adempimenti normativi, e video dedicati allo "Stato Civile. Selezionando l’argomento di interesse, troverete tutto il materiale e le informazioni rilevanti per il corretto svolgimento dell’attività amministrativa comunale

11/07/2025

ANSC nuove opportunità di finanziamento per i comuni aderenti
Entro il 31.12.2026 tutti i comuni italiani dovranno utilizzare ANSC per la formazione di atti di stato civile in modalità digitale

07/07/2025

Acquisto della cittadinanza dei minori nati all’estero, figli di cittadini naturalizzati italiani
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992

10/06/2025

Il rifiuto ad adempiere dell'ufficiale dello stato civile
L'iter amministrativo da seguire

03/06/2025

Una prima riforma sulla cittadinanza: la legge di conversione n. 74/2025 del DL n. 36/2025
Analisi delle prime istruzioni operative della circolare del 28 maggio 2025 n. 26185

31/03/2025

Il nuovo decreto legge sul riconoscimento della cittadinanza italiana
Analisi dei criteri applicativi per i comuni

05/03/2025

Il riconoscimento giudiziale della cittadinanza italiana
Gli adempimenti dell'ufficiale di stato civile e il controllo degli atti

23/08/2024

Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile (ANSC): il tempo è arrivato
L’informatizzazione e digitalizzazione del Servizio di Stato Civile è alle porte

09/07/2024

Dalla carta al digitale: anche lo stato civile cambia volto
La progettazione e l’implementazione dell’Archivio nazionale di stato civile

17/06/2024

Profili processuali generali del divorzio congiunto
Novità della Riforma Cartabia

31/01/2024

La notifica digitale dei decreti di acquisto della cittadinanza italiana
Il procedimento e gli adempimenti a carico del Comune

22/12/2023

La funzione dell’opponibilità ai terzi delle annotazioni del regime patrimoniale dei coniugi
Le responsabilità del sindaco e dell’ufficiale dello stato civile

05/12/2023

L’attività certificativa dell’Ufficiale dello Stato Civile
Formazione degli atti e modalità di rilascio

10/07/2025

Corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di stato civile: modifica dell'articolo 2, comma 4, del decreto 4 dicembre 2024
Ministero dell’Interno – Decreto 16 giugno 2025

04/07/2025

Attuazione dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC): data di messa a disposizione dei servizi dell’Archivio Nazionale
Ministero dell’Interno Dipartimento Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 64 del 30 giugno 2025

24/06/2025

Istruzioni operative per gli ufficiali dello stato civile in merito alle riforme in materia di cittadinanza
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 59 del 17 giugno 2025

27/05/2025

Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza: conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36
Legge 23 maggio 2025, n. 74

20/05/2025

Attuazione dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Richiesta e rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali dello stato civile.
Ministero dell’Interno – Circolare 16 magio 2025, n. 48

01/04/2025

Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza.
Decreto legge 28 marzo 2025, n. 36

10/03/2025

Pubblicazione del DM 21 gennaio 2025 che modifica il DM 20 agosto 2002 recante “Corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile”
Ministero dell’Interno – Circolare 6 marzo 2025, n. 14

12/02/2025

Decreto ministeriale 4 dicembre 2024 recante modifica del DM 20 agosto 2002 concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile.
Ministero dell’Interno - Decreto ministeriale 4 dicembre 2024

23/01/2025

Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile.
Ministero dell'Interno - Decreto 4 dicembre 2024

08/01/2025

Rilevazioni demografiche e sanitarie per l’anno 2025 – Attività di produzione statistica demografica degli Uffici Comunali e degli Uffici territoriali del Governo
ISTAT – Circolare 24 dicembre 2024, Prot. 2796022

23/11/2024

Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano.
Legge 4 novembre 2024, n. 169

04/10/2024

Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis – Nuove linee interpretative dettate da recenti decisioni della Corte di Cassazione.
Ministero dell’Interno – Circolare 3 ottobre 2024, n. 43347

08/07/2025

Trascrizione dell'atto di nascita nel quale il padre/dichiarante (coniugato) era infrasedicenne
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

07/07/2025

Annotazione da apporre sull’atto di morte per errore materiale dovuto alla mancata conoscenza del mutato stato civile del coniuge deceduto
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai

07/07/2025

Annotazione di scioglimento del matrimonio del cittadino brasiliano se risulta mancante la sentenza che riconosce la rettificazione dell'attribuzione di sesso
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

05/07/2025

Celebrazione del matrimonio quando il nubendo non è più in possesso del passaporto perché raggiunto da decreto di espulsione
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

01/07/2025

Approvazione del regolamento di celebrazione dei matrimoni civili e delibera di Giunta per la determinazione delle tariffe e l'istituzione di uffici separati di stato civile
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

30/06/2025

Annotazione art. 98 per integrare nel corpo dell'atto i dati mancanti riportati nel cappello dell'atto
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

30/06/2025

Richiesta di estratto di matrimonio plurilingue con campi in bianco da parte della sposa straniera che intende cambiare cognome
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai

26/06/2025

Riconoscimento della cittadinanza italiana alla luce della nuova Legge n. 74/2025
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola

24/06/2025

Unico atto di trascrizione di sentenza di rettifica cognome relativo a più persone (della stessa famiglia con la stessa correzione)
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

23/06/2025

Annotazioni e comunicazioni in caso di emissione di provvedimento di cancellazione di un atto di nascita
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

21/06/2025

Aggiornamento stato civile della neo cittadina italiana, coniugata all'estero e mai trascritto il matrimonio, che dichiara di essere divorziata fornendo solo copia non legalizzata della sentenza
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

20/06/2025

Notifica tardiva del decreto di cittadinanza italiana e prestazione del giuramento
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola

16/03/2023

Stranieri residenti e nuovi cittadini: caratteristiche demografiche e distribuzione territoriale - anno 2021
Istat - 15 marzo 2023

08/03/2023

Decessi e Cause di morte: Cosa produce l’ISTAT
Istat - 7 marzo 2023

07/03/2023

La rilevazione sui matrimoni
Istat - 6 marzo 2023

07/03/2023

Rilevazione sulle Unioni Civili
Istat - 6 marzo 2023

07/03/2023

Matrimoni e unioni civili in ripresa ma ancora non ai livelli pre-pandemia
Istat - 6 marzo 2023

02/03/2023

Consultazione della Commissione europea sulla mobilità per l’apprendimento nello Spazio europeo: un’opportunità per tutti.
Agenzia per la Coesione Territoriale – 1 marzo 2023

15/02/2023

Decessi e Cause di morte: Cosa produce l'ISTAT
Istat - 14 febbraio 2023

30/12/2022

Decessi e cause di morte: cosa produce l'Istat
Istat - 29 dicembre 2022

22/11/2022

Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile.
Ministero dell'Interno - Decreto 18 ottobre 2022

29/10/2022

Parere sullo schema di decreto del Ministero dell’Interno, recante “Modalità di aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell’ANPR per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato d
Garante per la protezione dei dati personali – Parere 15 settembre 2022 (Registro dei provvedimenti n. 2989

26/10/2022

L'elenco degli Ufficiali di stato civile. Aggiornamento al 25 ottobre 2022.
Ministero dell’Interno – 25 ottobre 2022

14/10/2022

Importanti Novità in merito all’Informatizzazione registri stato civile, integrazione delle liste elettorali nell’Anpr, fondo assunzioni Pnrr piccoli Comuni
I pareri della conferenza Stato-Città

23/05/2025

Incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita (pma) legittimamente praticata all’estero
Corte Costituzionale – Sentenza 22 maggio 2025, n. 68 e comunicato stampa

23/04/2025

La norma che non consente di sostituire il cognome dell’adottato maggiorenne con quello dell’adottante non lede il diritto all’identità personale dell’adottato, né comporta disparità di trattamento rispetto all’adozione piena del minore d’età.
Corte Costituzionale – Sentenza 18 aprile 2025 e comunicato stampa, n. 53

24/03/2025

Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono
Corte Costituzionale – Sentenza 21 marzo 2025, n. 33 e comunicato

10/03/2025

Illegittima la norma che subordina l’acquisto della cittadinanza alla conoscenza dell’italiano a livello intermedio per qualunque straniero, senza eccettuare chi ne documentata impossibilità in ragione di una disabilità.
Corte Costituzionale – Sentenza 7 marzo 2025, n. 25 e relativo comunicato

21/02/2025

La mancanza del certificato anagrafico è una irregolarità sanabile per il riconoscimento della cittadinanza
Tar Abruzzo-Pescara, sentenza n. 28 del 2025

25/07/2024

«L’eventuale introduzione di un terzo genere di stato civile avrebbe un impatto generale, che postula necessariamente un intervento legislativo di sistema, nei vari settori dell’ordinamento e per i numerosi istituti attualmente regolati con logica bi
Corte Costituzionale – Sentenza 23 luglio 2024, n. 143 e relativo comunicato

19/01/2024

Illegittimità costituzionale art. 291, c.1, CC nella parte in cui, per l’adozione del maggiorenne, non consente al giudice di ridurre, nei casi di esigua differenza e sempre che sussistano motivi meritevoli, l’intervallo di età di diciotto anni fra a
Corte costituzionale – Sentenza 18 gennaio 2024, n. 5

23/12/2023

Assegno di divorzio: accertamento dei presupposti per l’attribuzione e quantificazione nei casi in cui il matrimonio si ricolleghi a una convivenza prematrimoniale
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n. 35385, del 18 dicembre 2023

17/10/2023

Sulla legittimità delle soglie reddituali previste per la concessione della cittadinanza italiana
TAR Lazio, Roma, Sezione Vbis – Sentenza 25 settembre 2023, n. 14172

17/10/2023

Sulla necessità del requisito reddituale per la concessione della cittadinanza italiana
TAR Lazio, Roma, Sezione Vbis – Sentenza 25 settembre 2023, n. 14163

28/09/2023

Concessione della cittadinanza e prova della residenza
TAR Lazio, Roma, Sezione V bis – Sentenza 18 settembre 2023, n. 13815

21/09/2023

È illegittimo il diniego, opposto dalla p.a. alla domanda di mutamento del cognome, qualora motivato sulla base della eccezionalità del cambiamento stesso
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 19 settembre 2023, n. 8422

06/02/2025

Schema di determinazione per l’affidamento diretto dei servizi di cui all’avviso PNRR 1.4.4. “Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) per l’adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)”
Modello personalizzabile

01/03/2022

Ricevuta di consegna di Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).
Fac simile ricevuta di consegna di Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).

01/03/2022

Istanza di consegna delle Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT. (Articolo 4, comma 6, della legge 22 dicembre 2017, n. 219).
Fac simile istanza di consegna delle Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT.

10/11/2021

Preavviso rigetto cittadinanza
Fac simile preavviso rigetto cittadinanza

25/08/2020

Fac simile verbale di giuramento - Art. 22, D.P.R. n. 396/2000
Verbale di giuramento - Art. 22, D.P.R. n. 396/2000

25/08/2020

Fac simile atto riconoscimento minore - art 11 legge 184/1983
Riconoscimento minore - art 11 legge 184/1983

25/08/2020

Fac simile dichiarazione di stato civile in relazione al riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio
Dichiarazione di stato civile in relazione al riconoscimento del figlio nato fuori del matrimonio

25/08/2020

Fac simile atto riconoscimento da parte di persona coniugata di figlio nato fuori del matrimonio. Art. 74 della Legge n. 184/1983
Riconoscimento da parte di persona coniugata di figlio nato fuori del matrimonio. Art. 74 della Legge n. 184/1983

25/08/2020

Minori rimasti orfani di un genitore - Fac simile segnalazione ai sensi dell'art. 345 del codice civile
Minori rimasti orfani di un genitore - Segnalazione ai sensi dell'art. 345 del codice civile

25/08/2020

Minori rimasti orfani di entrambi i genitori - Fac simile segnalazione ai sensi dell'art. 9 della Legge 184/1983
Minori rimasti orfani di entrambi i genitori - Segnalazione ai sensi dell'art. 9 della Legge 184/1983

25/08/2020

Minore rimasto orfano di un genitore - Fac simile segnalazione ai sensi dell'art. 345 del codice civile
Minore rimasto orfano di un genitore - Segnalazione ai sensi dell'art. 345 del codice civile

25/08/2020

Minore rimasto orfano di entrambi i genitori - Fac simile segnalazione ai sensi dell'art. 9 della Legge 184/1983
Minore rimasto orfano di entrambi i genitori - Segnalazione ai sensi dell'art. 9 della Legge 184/1983

  • Pagine
  • 1
  • 2
Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×