Celebrazione del matrimonio quando il nubendo non è più in possesso del passaporto perché raggiunto da decreto di espulsione
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiUn cittadino brasiliano che ha contratto matrimonio (su delega) in questo Comune nel 2000 con una cittadina italiana, ha cambiato sesso in Brasile secondo le leggi del diritto brasiliano. Ora si è presentata allo sportello chiedendo lo scioglimento del matrimonio, mi ha presentato solo il suo atto di nascita (già come femmina) con l'annotazione della sentenza del Tribunale del cambio sesso.
Si precisa che suddetta persona non è residente in Italia.
Si chiede la procedura da adottare.
Che in seguito ad una rettificazione di sesso di una delle due parti il matrimonio celebrato in precedenza possa essere sciolto è indubbio ma ritengo che per poter procedere all’apposizione dell’annotazione che ne determinerà pubblicamente lo scioglimento non sia sufficiente l’atto di nascita del cittadino brasiliano ma occorra copia del provvedimento con il quale il giudice brasiliano ha disposto la rettificazione di sesso.
Sulla base del provvedimento, valutata la sua regolarità formale si procederà ad apporre nell’atto di matrimonio la formula 145, mentre per l’atto di nascita della cittadina italiana si adatterà allo scopo la formula n. 139.
27 Giugno 2025
Dott.ssa Grazia Benini
Parole chiave: matrimonio, rettificazione, sesso, annotazione, straniero
Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3856, sintomo n. QD3893
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
presentata dalla dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: