Ambiente e salute pubblica

Servizi Comunali Ambiente e salute pubblica

Modulistica, leggi, adempimenti normativi e approfondimenti per lo svolgimento delle attività che concernono la Tutela Ambientale e della Salute Pubblica. In questa sezione del portale, gli operatori comunali trovano tutto il materiale inerente al servizio Ambiente e Salute Pubblica; tramite i bottoni sottostanti, si accede alle raccolte del materiale suddiviso per categorie tematiche.

24/05/2025

Spetta all’operatore dimostrare la necessità di una diversa allocazione degli impianti di telefonia mobile in aree diverse da quelle individuate dal comune onde assicurare la corretta distribuzione del servizio di comunicazione.
TAR Campania, Salerno, Sezione I - Sentenza 29 aprile 2025, n. 799

20/05/2025

I beni oggetto di tutela indiretta, ex art. 45 d.lgs. n. 42/2004, sono asserviti ai beni culturali al fine di garantire a questi ultimi una “fascia di rispetto”, funzionale alla massima espressione del loro valore culturale.
Consiglio di Stato, Sezione VI - Sentenza 28 aprile 2025, n. 3575

10/05/2025

All’Adunanza plenaria la questione del vincolo paesaggistico ex art. 142, comma 1, lett. c), del d.lgs. n. 42 del 2004 per fiumi, torrenti o corsi d’acqua cd. “minori"
Consiglio di Stato, Sezione II - Ordinanza 1 aprile 2025, n. 2766

02/05/2025

Impianti fotovoltaici nel centro storico. Necessità di contemperare, nell'ambito della valutazione paesaggistica, l’interesse pubblico alla tutela del paesaggio con quello volto all’incremento della produzione di energia da fonti alternative.
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sentenza 2 aprile 2025, n. 2808

11/04/2025

All’Adunanza Plenaria la questione delle aree soggette al vincolo paesaggistico ex art. 142, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 42/2004 in relazione a fiumi, torrenti o corsi d’acqua cd. «minori»
Consiglio di Stato, Sezione II - Ordinanza 1 aprile 2025, n. 2766

10/04/2025

Sulla valutazione della compatibilità ambientale di un’opera preesistente
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 21 marzo 2025, n. 2358

08/04/2025

Il difficile compito in capo alle P.A. di bilanciarere gli interessi pubblici coinvolti nell’esame delle istanze di autorizzazione alla realizzazione di stazioni radio base di telefonia mobile in aree soggette a vincolo paesaggistico
TAR Lombardia, Brescia, Sezione II - Ordinanza 25 marzo 2025, n. 111

02/04/2025

In generale, non può ammettersi un’estensione automatica dei doveri in materia ambientale gravanti sulla persona giuridica anche alle persone fisiche che in essa hanno svolto funzioni decisorie di amministrazione
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sentenza 5 marzo 2025, n 1882

01/04/2025

Illegittimo il provvedimento di autorizzazione unica alla realizzazione ed esercizio di un impianto eolico in presenza di pareri discordanti nella conferenza di servizi
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sentenza 5 marzo 2025, n. 1877

26/03/2025

La pronuncia del Consiglio di Stato in merito alla collocazione di pannelli fotovoltaici in zona soggetta a vincolo paesaggistico
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 18 febbraio 2025, n. 1341

05/03/2025

Inammissibile il ricorso contro la delocalizzazione di impianti di telecomunicazioni in presenza di accordo procedimentale, sul carattere provvisorio ed amovibile della struttura e sul suo trasferimento in un sito alternativo.
Consiglio di Stato, Sezione VI - Sentenza 3 febbraio 2025, n. 846

04/03/2025

Possibile la gestione dei rifiuti integrata in senso verticale, accorpando in un unico lotto sia il servizio di spazzamento, raccolta e traporto, che quello di recupero e smaltimento, previa un’adeguata e motivata istruttoria
TAR Lombardia, Brescia, Sezione I - Sentenza 18 febbraio 2025, n. 140

21/05/2025

Infrastrutture strategiche, contratti pubblici, determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP), modifica dPR n. 31/2017 riguardante la disciplina paesaggistica
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 128 relativo alla seduta del 19 maggio2025

09/05/2025

Contributi PNRR per il potenziamento delle farmacie rurali nei piccoli Comuni
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 7 maggio 2025

30/04/2025

‘Bici in comune”, finanziati progetti per la mobilità sostenibile in 471 comuni italiani
ANCI – 28 aprile 2025

26/04/2025

Conferma delle disposizioni urgenti in materia di perequazione nel settore dei rifiuti urbani di cui alla deliberazione 133/2025/R/rif
ARERA - Deliberazione 15 APRILE 2025 176/2025/R/RIF

03/04/2025

Avvio di procedimento e disposizioni urgenti per l’attuazione del riconoscimento del “Bonus sociale rifiuti”
ARERA - Delibera 1 aprile 2025 133/2025/R/rif

03/04/2025

Dissesto idrogeologico - Quasi 600 milioni di euro per la sicurezza del territorio
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 2 aprile 2025

15/03/2025

Energia: MASE, 232 milioni per i comuni con l’avviso C.S.E. 2025
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 13 marzo 2025

06/03/2025

A Rimini il “Key – The Energy Transition Expo 2025”, l’evento dedicato all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 5 marzo 2025

05/03/2025

Aperto il questionario online per raccogliere contributi su misure e investimenti nazionali per la transizione energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 28 febbraio 2025

04/03/2025

Delega all’Esecutivo sul nuovo nucleare sostenibile
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 28 febbraio 2025

24/02/2025

Energia: da MASE 38 milioni a Regioni per “progetti esemplari” su rinnovabili, anche CER
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 21 febbraio 2025

22/02/2025

Terra dei fuochi: Pichetto, da Cdm ok a Commissario unico
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 19 febbraio 2025

15/03/2019

Obbligo di pubblicazione del bilancio arboreo ai sensi dell’art. 3-bis della legge 29 gennaio 1992, n. 113 da parte dei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti
ANAC – Delibera 13 marzo 2019, n. 193

08/03/2019

Approvazione del regolamento di disciplina dell'area marina protetta «Capo Milazzo».
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Decreto 26 novembre 2018, n. 153

08/03/2019

Istituzione dell'area marina protetta denominata «Capo Milazzo».
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Decreto 17 maggio 2018

26/02/2019

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2019.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 dicembre 2018

11/01/2019

Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.
Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146

06/10/2018

Aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia.
Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo - Decreto 9 agosto 2018

07/09/2018

Istituzione dell'area marina protetta «Capo Testa - Punta Falcone».
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Decreto 17 maggio 2018

29/08/2018

Proroga dell'ordinanza 6 agosto 2013, e successive modificazioni, concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani.
Ministero della salute - Ordinanza 25 giugno 2018

04/07/2018

Attuazione direttiva (UE) 2016/2284, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE.
Decreto legislativo 30 maggio 2018, n. 81

07/06/2018

Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza della contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) delle falde idriche nei territori delle province di Vicenza, Verona e Padova.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile - Ordinanza 28 maggio 2018, n. 519

17/05/2018

Approvazione della strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile.
Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) - Delibera 22 dicembre 2017, n. 108

16/05/2018

Modalità di gestione flussi informativi alla banca dati istituita presso il Gestore Servizi Energetici GSE S.p.a. relativa agli incentivi nei settori dell'efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili.
Ministero dello sviluppo economico - Decreto 2 maggio 2018

30/04/2025

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale: le novità introdotte dal D.P.C.M. 29 gennaio 2025
Il termine per presentare la dichiarazione slitta al 28 giugno 2025

17/04/2025

La conferenza dei servizi semplificata accelerata (obbligatoria) reintrodotta sino al 31 dicembre 2026
Strumento eccezionale o destinato a diventare ordinario?

08/04/2025

Scade il 21 maggio 2025 il termine per accedere ai contributi economici finalizzati all’implementazione del sistema RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche)
Gli iscritti possono presentare domanda per i centri di raccolta formalmente iscritti e attivi al CdC RAEE dal 24 marzo 2025

24/03/2025

Il potere regolamentare dei Comuni nella gestione dei rifiuti urbani
Armi spuntate per le Polizie locali e per gli Ispettori ambientali nel contrasto alla maleducazione dei cittadini e al degrado urbano

12/03/2025

L’importanza della pianificazione e della gestione delle emergenze di protezione civile negli Enti Locali
L’autorità dei Comuni e i doveri dei Sindaci

03/03/2025

Contrordine per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti: l’obbligo slitta al 14 aprile 2025 - PARTE 2
Le novità sulla disciplina RENTRI introdotte dal decreto cd. “Milleproroghe”

27/02/2025

Contrordine per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti : l’obbligo slitta al 14 aprile 2025 - PARTE 1
Le novità sulla disciplina RENTRI introdotte dal decreto cd. “Milleproroghe”

24/02/2025

Procedure estintive dei reati ambientali mediante l'adempimento delle prescrizioni impartite dalla polizia giudiziaria: seconda parte
Indirizzi giurisprudenziali e orientamenti applicativi

10/02/2025

La nuova disciplina del RENTRI (registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti)
Il registro sarà operativo dal 13 febbraio 2025

07/02/2025

Procedure estintive dei reati ambientali mediante l'adempimento delle prescrizioni impartite dalla polizia giudiziaria: prima parte
Indirizzi giurisprudenziali e orientamenti applicativi

25/11/2024

La nuova disciplina del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (“RENTRI”) operativa dal 15 dicembre 2024
Adempimenti, illeciti e sanzioni

18/11/2024

Attività di raccolta e di smaltimento dei rifiuti: le white list
L’iscrizione nella lista costituisce un requisito di partecipazione anche se non espressamente previsto nella legge di gara

23/04/2025

Abbandono rifiuti non pericolosi su area privata, e iter procedurale
Risposta dell'Avv. Elena Conte

25/03/2025

Contabilizzazione investimento efficientamento energetico impianti di pubblica illuminazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

18/03/2025

Richiesta documenti (allegati a SCIA) da parte della Polizia locale per controllo tutela ambientale all’interno di attività produttiva
Risposta di Ambrogio Fichera

04/03/2025

Iter approvazione del regolamento per il posizionamento/installazione antenne 5G
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

10/02/2025

Indicazione avvio allo smaltimento rifiuto diverso da quello indicato
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

11/12/2024

Verbale osservazione animale morsicatore (cane proprietà) emesso da ASL, con precedente ordinanza precauzionale
RIsposta del Dott. Marco Massavelli

05/11/2024

Costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, finanziabili con i proventi dell'imposta di soggiorno
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

09/10/2024

Misura compensativa con una società per la costruzione e l'esercizio di un impianto per la produzione di energia da pannelli solari
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

16/08/2024

Iva per lavori di efficientamento energetico finanziati con contributo PNRR
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli

23/07/2024

Sfalci e ramaglie da considerare rifiuti speciali se prodotti da qualsiasi impresa
Risposta dell'Avv. Lorella Martini

19/07/2024

Sanzioni per trasporto e smaltimento dei rifiuti senza preventiva autorizzazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

27/06/2024

Valutazione Ambientale Strategica per l'aggiornamento del piano di classificazione acustica comunale
Risposta di Salvatore Di Bacco

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×