Ambiente e salute pubblica

Servizi Comunali Ambiente e salute pubblica

Modulistica, leggi, adempimenti normativi e approfondimenti per lo svolgimento delle attività che concernono la Tutela Ambientale e della Salute Pubblica. In questa sezione del portale, gli operatori comunali trovano tutto il materiale inerente al servizio Ambiente e Salute Pubblica; tramite i bottoni sottostanti, si accede alle raccolte del materiale suddiviso per categorie tematiche.

24/05/2025

Spetta all’operatore dimostrare la necessità di una diversa allocazione degli impianti di telefonia mobile in aree diverse da quelle individuate dal comune onde assicurare la corretta distribuzione del servizio di comunicazione.
TAR Campania, Salerno, Sezione I - Sentenza 29 aprile 2025, n. 799

20/05/2025

I beni oggetto di tutela indiretta, ex art. 45 d.lgs. n. 42/2004, sono asserviti ai beni culturali al fine di garantire a questi ultimi una “fascia di rispetto”, funzionale alla massima espressione del loro valore culturale.
Consiglio di Stato, Sezione VI - Sentenza 28 aprile 2025, n. 3575

10/05/2025

All’Adunanza plenaria la questione del vincolo paesaggistico ex art. 142, comma 1, lett. c), del d.lgs. n. 42 del 2004 per fiumi, torrenti o corsi d’acqua cd. “minori"
Consiglio di Stato, Sezione II - Ordinanza 1 aprile 2025, n. 2766

02/05/2025

Impianti fotovoltaici nel centro storico. Necessità di contemperare, nell'ambito della valutazione paesaggistica, l’interesse pubblico alla tutela del paesaggio con quello volto all’incremento della produzione di energia da fonti alternative.
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sentenza 2 aprile 2025, n. 2808

11/04/2025

All’Adunanza Plenaria la questione delle aree soggette al vincolo paesaggistico ex art. 142, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 42/2004 in relazione a fiumi, torrenti o corsi d’acqua cd. «minori»
Consiglio di Stato, Sezione II - Ordinanza 1 aprile 2025, n. 2766

10/04/2025

Sulla valutazione della compatibilità ambientale di un’opera preesistente
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 21 marzo 2025, n. 2358

08/04/2025

Il difficile compito in capo alle P.A. di bilanciarere gli interessi pubblici coinvolti nell’esame delle istanze di autorizzazione alla realizzazione di stazioni radio base di telefonia mobile in aree soggette a vincolo paesaggistico
TAR Lombardia, Brescia, Sezione II - Ordinanza 25 marzo 2025, n. 111

02/04/2025

In generale, non può ammettersi un’estensione automatica dei doveri in materia ambientale gravanti sulla persona giuridica anche alle persone fisiche che in essa hanno svolto funzioni decisorie di amministrazione
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sentenza 5 marzo 2025, n 1882

01/04/2025

Illegittimo il provvedimento di autorizzazione unica alla realizzazione ed esercizio di un impianto eolico in presenza di pareri discordanti nella conferenza di servizi
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sentenza 5 marzo 2025, n. 1877

26/03/2025

La pronuncia del Consiglio di Stato in merito alla collocazione di pannelli fotovoltaici in zona soggetta a vincolo paesaggistico
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 18 febbraio 2025, n. 1341

05/03/2025

Inammissibile il ricorso contro la delocalizzazione di impianti di telecomunicazioni in presenza di accordo procedimentale, sul carattere provvisorio ed amovibile della struttura e sul suo trasferimento in un sito alternativo.
Consiglio di Stato, Sezione VI - Sentenza 3 febbraio 2025, n. 846

04/03/2025

Possibile la gestione dei rifiuti integrata in senso verticale, accorpando in un unico lotto sia il servizio di spazzamento, raccolta e traporto, che quello di recupero e smaltimento, previa un’adeguata e motivata istruttoria
TAR Lombardia, Brescia, Sezione I - Sentenza 18 febbraio 2025, n. 140

13/07/2019

Strategia Aree interne: in fase attuativa interventi in Toscana e Veneto.
Agenzia per la Coesione Territoriale – Comunicato 12 luglio 2019

11/07/2019

Online il Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli 2017, previsto dal Collegato ambientale del 2015
Ministero dell’ambiente – Comunicato 8 luglio 2019

10/07/2019

Firmato il decreto FER1 - Gli obiettivi: incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili e creare migliaia di posti di lavoro
Ministero dello sviluppo economico – Documento 8 luglio 2019

01/07/2019

Approvato da ARERA il decreto sul Capacity Market - Obiettivo: Garantire la gestione in sicurezza della transizione alla decarbonizzazione
Ministero dello sviluppo economico - Comunicato 28 giugno 2019

21/06/2019

Dissesto: ok definitivo Cdm a ddl “CantiereAmbiente”. Via alla realizzazione di interventi per 6,5 miliardi di euro.
Ministero dell’ambiente - Comunicato 19 giugno 2019

13/05/2019

Le novità normative in materia di VIA: recepimento ed attuazione in Emilia-Romagna
IFEL – Webinar 13 maggio 2019

08/04/2019

I provvedimenti adottati dal governo nella seduta del 4 aprile 2019: tra tutti il decreto crescita e vari provvedimenti in materia ambientale
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Comunicato stampa 4 aprile 2019

08/04/2019

Ecobonus: registrato alla Corte dei Conti il decreto attuativo. Dopo la pubblicazione in G.U. i concessionari potranno inserire la prenotazione dell'incentivo
Ministero dell Infrastrutture e dei trasporti – Comunicato 5 aprile 2019

05/03/2019

Piano nazionale per la sicurezza del territorio "ProteggItalia"
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dossier del 28 febbraio 2019

21/02/2019

Consultazione pubblica fino al 4 marzo p.v. sulla direttiva acque e alluvioni
Ministero dell’ambiente – Comunicato 19 febbraio 2019

07/02/2019

Acqua, avviato tavolo con Enti locali per contrasto alla siccità
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Comunicato 5 febbraio 2019

08/01/2019

Ulteriore posticipo entrata in vigore decreto 14/11/2016, recante: «Modifiche all'allegato I del d.lgs. n. 31/2001, recante: "Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano"».
Ministero della salute - Decreto 31 dicembre 2018

05/05/2025

Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza
Testo del d.l. n. 19, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2025, n. 60/2025

05/05/2025

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19
Legge 24 aprile 2025, n. 60

29/04/2025

Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023.
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 9 aprile 2025

23/04/2025

Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 7 aprile 2025

17/03/2025

C.S.E. 2025: il viceministro Gava scrive ai Comuni, “promuoviamo efficienza e innovazione energetica”
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 14 marzo 2025

04/03/2025

Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Testo del d.l. n. 208/2024, coordinato con la legge di conversione n. 20/2025

04/03/2025

Conversione in legge, con modificazioni, del d.l. n. 208/2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Legge 28 febbraio 2025, n. 20

04/03/2025

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025 - MUD.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 gennaio 2025

13/02/2025

Istituzione del Parco ambientale per lo sviluppo sostenibile della laguna di Orbetello.
Legge 24 gennaio 2025, n. 11

24/01/2025

Imballaggi e rifiuti di imballaggio
Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024

24/01/2025

Disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135 e 136, ai sensi dell'articolo 31, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 234.
Decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 220

17/01/2025

Trattamento delle acque reflue urbane
Rettifica della direttiva (UE) 2024/3019 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024

30/04/2025

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale: le novità introdotte dal D.P.C.M. 29 gennaio 2025
Il termine per presentare la dichiarazione slitta al 28 giugno 2025

17/04/2025

La conferenza dei servizi semplificata accelerata (obbligatoria) reintrodotta sino al 31 dicembre 2026
Strumento eccezionale o destinato a diventare ordinario?

08/04/2025

Scade il 21 maggio 2025 il termine per accedere ai contributi economici finalizzati all’implementazione del sistema RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche)
Gli iscritti possono presentare domanda per i centri di raccolta formalmente iscritti e attivi al CdC RAEE dal 24 marzo 2025

24/03/2025

Il potere regolamentare dei Comuni nella gestione dei rifiuti urbani
Armi spuntate per le Polizie locali e per gli Ispettori ambientali nel contrasto alla maleducazione dei cittadini e al degrado urbano

12/03/2025

L’importanza della pianificazione e della gestione delle emergenze di protezione civile negli Enti Locali
L’autorità dei Comuni e i doveri dei Sindaci

03/03/2025

Contrordine per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti: l’obbligo slitta al 14 aprile 2025 - PARTE 2
Le novità sulla disciplina RENTRI introdotte dal decreto cd. “Milleproroghe”

27/02/2025

Contrordine per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti : l’obbligo slitta al 14 aprile 2025 - PARTE 1
Le novità sulla disciplina RENTRI introdotte dal decreto cd. “Milleproroghe”

24/02/2025

Procedure estintive dei reati ambientali mediante l'adempimento delle prescrizioni impartite dalla polizia giudiziaria: seconda parte
Indirizzi giurisprudenziali e orientamenti applicativi

10/02/2025

La nuova disciplina del RENTRI (registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti)
Il registro sarà operativo dal 13 febbraio 2025

07/02/2025

Procedure estintive dei reati ambientali mediante l'adempimento delle prescrizioni impartite dalla polizia giudiziaria: prima parte
Indirizzi giurisprudenziali e orientamenti applicativi

25/11/2024

La nuova disciplina del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (“RENTRI”) operativa dal 15 dicembre 2024
Adempimenti, illeciti e sanzioni

18/11/2024

Attività di raccolta e di smaltimento dei rifiuti: le white list
L’iscrizione nella lista costituisce un requisito di partecipazione anche se non espressamente previsto nella legge di gara

23/04/2025

Abbandono rifiuti non pericolosi su area privata, e iter procedurale
Risposta dell'Avv. Elena Conte

25/03/2025

Contabilizzazione investimento efficientamento energetico impianti di pubblica illuminazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

18/03/2025

Richiesta documenti (allegati a SCIA) da parte della Polizia locale per controllo tutela ambientale all’interno di attività produttiva
Risposta di Ambrogio Fichera

04/03/2025

Iter approvazione del regolamento per il posizionamento/installazione antenne 5G
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

10/02/2025

Indicazione avvio allo smaltimento rifiuto diverso da quello indicato
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

11/12/2024

Verbale osservazione animale morsicatore (cane proprietà) emesso da ASL, con precedente ordinanza precauzionale
RIsposta del Dott. Marco Massavelli

05/11/2024

Costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, finanziabili con i proventi dell'imposta di soggiorno
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

09/10/2024

Misura compensativa con una società per la costruzione e l'esercizio di un impianto per la produzione di energia da pannelli solari
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

16/08/2024

Iva per lavori di efficientamento energetico finanziati con contributo PNRR
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli

23/07/2024

Sfalci e ramaglie da considerare rifiuti speciali se prodotti da qualsiasi impresa
Risposta dell'Avv. Lorella Martini

19/07/2024

Sanzioni per trasporto e smaltimento dei rifiuti senza preventiva autorizzazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

27/06/2024

Valutazione Ambientale Strategica per l'aggiornamento del piano di classificazione acustica comunale
Risposta di Salvatore Di Bacco

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×