23/09/2024
Funzioni in materia di verifica di assoggettabilità a V.I.A. Legittimo il conferimento ai Comuni da parte delle Regioni
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 30 agosto 2024, n. 7314

Modulistica, leggi, adempimenti normativi e approfondimenti per lo svolgimento delle attività che concernono la Tutela Ambientale e della Salute Pubblica. In questa sezione del portale, gli operatori comunali trovano tutto il materiale inerente al servizio Ambiente e Salute Pubblica; tramite i bottoni sottostanti, si accede alle raccolte del materiale suddiviso per categorie tematiche.
23/09/2024
Funzioni in materia di verifica di assoggettabilità a V.I.A. Legittimo il conferimento ai Comuni da parte delle Regioni
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 30 agosto 2024, n. 7314
12/09/2024
Senza prova di imputabilità non si può imporre la rimozione di rifiuti
Tar Puglia, sentenza n. 988/2024
06/09/2024
Le associazioni portatrici di interessi ambientali, non iscritte nell’apposito elenco previsto dall’art. 18, comma 5, della legge n. 349 del 1986, devono dimostrare la presenza dell’interesse a ricorrere
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 7 agosto 2024, n. 7033
06/09/2024
La normativa comunitaria impone agli Stati membri di adottare le opportune misure, al fine di scongiurare il verificarsi di un degrado o di una perturbazione significativi degli habitat naturali e degli habitat di specie.
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 2 agosto 2024, n. 6943
27/08/2024
Le aree destinate al parcheggio e alla manovra dei centri commerciali non sono assoggettabili alla Tarsu
Corte di giustizia tributaria del Lazio - sentenza n. 3131/2024
10/07/2024
Legittima la previsione regolamentare di commisurare al numero di svuotamenti dei cassonetti in dotazione a ciascuna utenza la parte variabile della tariffa rifiuti applicata alle utenze non domestiche
Corte di Cassazione, Sezione 5 – Ordinanza 27 giugno 2024, n. 17789
10/06/2024
Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani – Copertura costi e relativa ripartizione tra i comuni d’ambito
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenze 27 maggio 2024, nn. 4690 e 4692
10/06/2024
La legge della Regione Sardegna che prevede il mutamento di destinazione delle zone gravate da usi civici in caso di installazione di impianti di energie rinnovabili non è incostituzionale.
Corte Costituzionale – Sentenza 7 giugno 2024, n. 103 e relativo comunicato
07/06/2024
Illegittimo il diniego di autorizzazione paesaggistica che si fondi sul parere contrario di compatibilità paesaggistica reso dalla Soprintendenza successivamente alla chiusura, con esito positivo, della conferenza di servizi
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 29 maggio 2024, n. 4818
14/05/2024
Illegittimità costituzionale dell’art. 4 della legge della Regione Puglia n. 19 del 2023 che escludeva dalle procedure di valutazione ambientale e paesaggistica delle aree a parcheggio a uso pubblico e temporaneo
Corte Costituzionale – Sentenza 10 maggio 2024, 82 e relativo comunicato
15/02/2024
E’ incostituzionale la legge della regione Lazio, sulla disciplina della gestione dei rifiuti, ove delega talune funzioni alle province, in assenza di norma prevista dal t.u. d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152
Corte Costituzionale – Sentenza 4 gennaio 2024, n. 2
05/02/2024
Sulla compatibilità col diritto dell’Unione europea degli incentivi alla produzione di energie rinnovabili
Consiglio di Stato, Sezione II – Ordinanza 30 gennaio 2024, n. 926
21/05/2025
Infrastrutture strategiche, contratti pubblici, determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP), modifica dPR n. 31/2017 riguardante la disciplina paesaggistica
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 128 relativo alla seduta del 19 maggio2025
09/05/2025
Contributi PNRR per il potenziamento delle farmacie rurali nei piccoli Comuni
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 7 maggio 2025
30/04/2025
‘Bici in comune”, finanziati progetti per la mobilità sostenibile in 471 comuni italiani
ANCI – 28 aprile 2025
26/04/2025
Conferma delle disposizioni urgenti in materia di perequazione nel settore dei rifiuti urbani di cui alla deliberazione 133/2025/R/rif
ARERA - Deliberazione 15 APRILE 2025 176/2025/R/RIF
03/04/2025
Avvio di procedimento e disposizioni urgenti per l’attuazione del riconoscimento del “Bonus sociale rifiuti”
ARERA - Delibera 1 aprile 2025 133/2025/R/rif
03/04/2025
Dissesto idrogeologico - Quasi 600 milioni di euro per la sicurezza del territorio
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 2 aprile 2025
15/03/2025
Energia: MASE, 232 milioni per i comuni con l’avviso C.S.E. 2025
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 13 marzo 2025
06/03/2025
A Rimini il “Key – The Energy Transition Expo 2025”, l’evento dedicato all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 5 marzo 2025
05/03/2025
Aperto il questionario online per raccogliere contributi su misure e investimenti nazionali per la transizione energetica
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 28 febbraio 2025
04/03/2025
Delega all’Esecutivo sul nuovo nucleare sostenibile
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 28 febbraio 2025
24/02/2025
Energia: da MASE 38 milioni a Regioni per “progetti esemplari” su rinnovabili, anche CER
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 21 febbraio 2025
22/02/2025
Terra dei fuochi: Pichetto, da Cdm ok a Commissario unico
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 19 febbraio 2025
05/05/2025
Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza
Testo del d.l. n. 19, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2025, n. 60/2025
05/05/2025
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19
Legge 24 aprile 2025, n. 60
29/04/2025
Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023.
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 9 aprile 2025
23/04/2025
Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 7 aprile 2025
17/03/2025
C.S.E. 2025: il viceministro Gava scrive ai Comuni, “promuoviamo efficienza e innovazione energetica”
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 14 marzo 2025
04/03/2025
Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Testo del d.l. n. 208/2024, coordinato con la legge di conversione n. 20/2025
04/03/2025
Conversione in legge, con modificazioni, del d.l. n. 208/2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Legge 28 febbraio 2025, n. 20
04/03/2025
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025 - MUD.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 gennaio 2025
13/02/2025
Istituzione del Parco ambientale per lo sviluppo sostenibile della laguna di Orbetello.
Legge 24 gennaio 2025, n. 11
24/01/2025
Imballaggi e rifiuti di imballaggio
Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024
24/01/2025
Disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135 e 136, ai sensi dell'articolo 31, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 234.
Decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 220
17/01/2025
Trattamento delle acque reflue urbane
Rettifica della direttiva (UE) 2024/3019 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024
30/04/2025
Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale: le novità introdotte dal D.P.C.M. 29 gennaio 2025
Il termine per presentare la dichiarazione slitta al 28 giugno 2025
17/04/2025
La conferenza dei servizi semplificata accelerata (obbligatoria) reintrodotta sino al 31 dicembre 2026
Strumento eccezionale o destinato a diventare ordinario?
08/04/2025
Scade il 21 maggio 2025 il termine per accedere ai contributi economici finalizzati all’implementazione del sistema RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche)
Gli iscritti possono presentare domanda per i centri di raccolta formalmente iscritti e attivi al CdC RAEE dal 24 marzo 2025
24/03/2025
Il potere regolamentare dei Comuni nella gestione dei rifiuti urbani
Armi spuntate per le Polizie locali e per gli Ispettori ambientali nel contrasto alla maleducazione dei cittadini e al degrado urbano
12/03/2025
L’importanza della pianificazione e della gestione delle emergenze di protezione civile negli Enti Locali
L’autorità dei Comuni e i doveri dei Sindaci
03/03/2025
Contrordine per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti: l’obbligo slitta al 14 aprile 2025 - PARTE 2
Le novità sulla disciplina RENTRI introdotte dal decreto cd. “Milleproroghe”
27/02/2025
Contrordine per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti : l’obbligo slitta al 14 aprile 2025 - PARTE 1
Le novità sulla disciplina RENTRI introdotte dal decreto cd. “Milleproroghe”
24/02/2025
Procedure estintive dei reati ambientali mediante l'adempimento delle prescrizioni impartite dalla polizia giudiziaria: seconda parte
Indirizzi giurisprudenziali e orientamenti applicativi
10/02/2025
La nuova disciplina del RENTRI (registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti)
Il registro sarà operativo dal 13 febbraio 2025
07/02/2025
Procedure estintive dei reati ambientali mediante l'adempimento delle prescrizioni impartite dalla polizia giudiziaria: prima parte
Indirizzi giurisprudenziali e orientamenti applicativi
25/11/2024
La nuova disciplina del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (“RENTRI”) operativa dal 15 dicembre 2024
Adempimenti, illeciti e sanzioni
18/11/2024
Attività di raccolta e di smaltimento dei rifiuti: le white list
L’iscrizione nella lista costituisce un requisito di partecipazione anche se non espressamente previsto nella legge di gara
23/04/2025
Abbandono rifiuti non pericolosi su area privata, e iter procedurale
Risposta dell'Avv. Elena Conte
25/03/2025
Contabilizzazione investimento efficientamento energetico impianti di pubblica illuminazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
18/03/2025
Richiesta documenti (allegati a SCIA) da parte della Polizia locale per controllo tutela ambientale all’interno di attività produttiva
Risposta di Ambrogio Fichera
04/03/2025
Iter approvazione del regolamento per il posizionamento/installazione antenne 5G
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
10/02/2025
Indicazione avvio allo smaltimento rifiuto diverso da quello indicato
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
11/12/2024
Verbale osservazione animale morsicatore (cane proprietà) emesso da ASL, con precedente ordinanza precauzionale
RIsposta del Dott. Marco Massavelli
05/11/2024
Costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, finanziabili con i proventi dell'imposta di soggiorno
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
09/10/2024
Misura compensativa con una società per la costruzione e l'esercizio di un impianto per la produzione di energia da pannelli solari
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
16/08/2024
Iva per lavori di efficientamento energetico finanziati con contributo PNRR
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
23/07/2024
Sfalci e ramaglie da considerare rifiuti speciali se prodotti da qualsiasi impresa
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
19/07/2024
Sanzioni per trasporto e smaltimento dei rifiuti senza preventiva autorizzazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
27/06/2024
Valutazione Ambientale Strategica per l'aggiornamento del piano di classificazione acustica comunale
Risposta di Salvatore Di Bacco
09/04/2025
Il comune non può negare l’autorizzazione agli impianti fotovoltaici anche in zona vincolata
Va contemperato l’interesse pubblico all’energia rinnovabile con la tutela del paesaggio
03/10/2024
Premio “Cresco Award Città Sostenibili”
Prorogato il termine per gli enti locali per presentare le candidature e partecipare al bando
10/07/2024
Tariffa puntuale: il criterio del numero di svuotamenti effettuati è conforme alla normativa statale e unionale
Esso rientra a pieno titolo nel parametro legale della prescritta quantità di rifiuti "effettivamente conferiti"
05/04/2024
Sul sito del MASE pubblicato l’esito del bando Mangiaplastica: 686 richieste di acquisto di eco-compattatori da parte dei Comuni
Le istanze finanziate sono poco più del 50% con una dotazione di 10 milioni di euro
02/02/2024
Ultimi Contributi ai Comuni nell’ambito del “Programma Mangiaplastica”
Dal 31 gennaio al 31 marzo si apre l’ultima annualità (2024) del Programma sperimentale per contenere i rifiuti della plastica
18/10/2024
Regione Abruzzo: Fac-simile di delibera per individuare l'Ufficio preposto alla Valutazione di Incidenza
Modello personalizzabile
20/10/2023
Verbale di rinvenimento oggetti abbandonati
Fac simile verbale di rinvenimento oggetti abbandonati
23/11/2022
Regolamento di attuazione dell'articolo 1-ter del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, concernente il «Programma #iosonoAmbiente»
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA - DECRETO 20 settembre 2022, n. 178
11/11/2020
Fac simile domanda rinnovo autorizzazione allo scarico
Domanda rinnovo autorizzazione allo scarico
11/11/2020
Fac simile domanda autorizzazione allo scarico
Domanda autorizzazione allo scarico
31/10/2020
Fac simile esposto o segnalazione per inquinamento acustico
Esposto o segnalazione per inquinamento acustico
12/09/2020
Schema atto di giunta comunale ad oggetto: "Costituzione nel ricorso al TAR xxxxx promosso da xxxxxx avverso il provvedimento di città metropolitana di xxxxxx - Settore rifiuti e bonifiche".
Costituzione nel ricorso al TAR xxxxx promosso da xxxxxx avverso il provvedimento di città metropolitana di xxxxxx - Settore rifiuti e bonifiche
29/07/2020
Fac simile modello richiesta intervento derattizzazione
Richiesta intervento derattizzazione
29/07/2020
Modello istanza AUA
Istanza AUA
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: