02/09/2023
Licenziamento disciplinare senza preavviso dipendente condannato per lesioni gravissime e calunnia, con pena accessoria interdizione
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele

Il licenziamento: normativa e prassi, modulistica, quesiti, giurisprudenza, pubblicazioni, notizie, video e approfondimenti per il corretto adempimento della disciplina relativa al trattamento giuridico del personale degli enti locali.
02/09/2023
Licenziamento disciplinare senza preavviso dipendente condannato per lesioni gravissime e calunnia, con pena accessoria interdizione
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
29/08/2023
Gli effetti della sentenza che annulla il licenziamento di un dipendente
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
27/04/2023
Ferie e permessi non goduti - Dipendente destituito.
Risposta dell'Avv. Elena Conte
06/12/2022
Termine di preavviso di licenziamento
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
03/11/2022
Indennità sostitutiva di preavviso a dipendente licenziato ex art. 59, comma 9/punto 2, CCNL 21.05.2018
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
13/05/2021
Dimissioni volontarie e periodo preavviso
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
02/08/2023
Modulistica area personale in aggiornamento
A breve saranno disponibili tutti i modelli aggiornati
28/11/2017
Comunicazione licenziamento senza preaviso
28/11/2017
Comunicazione licenziamento con preaviso
23/11/2017
Licenziamento disabile a seguito di accertamento sanitario
.
18/10/2017
Revoca impugnazione licenziamento
18/10/2017
Licenziamento - Rifiuto dequalificazione
18/10/2017
Licenziamento - Servizio militare
18/10/2017
Licenziamento - Impugnazione
24/11/2020
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
Danno erariale per licenziamento illegittimo del dirigente
03/09/2020
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
Sentenza Corte Cassazione n. 14811/2020 - Licenziamento per giusta causa e sanzioni conservative previste dal contratto nazionale
28/07/2020
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
I verbali dell’UPD non devono essere protocollati. Legittimo il licenziamento del dipendente che non timbra
11/06/2020
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
Autocertificazioni non veritiere in sede di assunzioni. Differenza tra decadenza e licenziamento
30/10/2019
Approfondimento di Enrica Daniela Lo Piccolo
Le mancate comunicazioni del lavoratore al suo datore di lavoro
13/06/2019
Approfondimento di Alessandro Russo
La condotta non penalmente rilevante ma contraria al Codice di comportamento, conduce al licenziamento disciplinare
18/10/2018
Approfondimento di Alessandro Russo
La repressione della violazione dei doveri connessi al rapporto di pubblico impiego non è incisa dalla colpevole inerzia del datore di lavoro
21/05/2018
Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo
Licenziamento disciplinare per concussione continuata
27/11/2019
Legittimo il licenziamento del lavoratore divenuto inidoneo alle mansioni assegnategli e non ricollocabile
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro – Sentenza 28 ottobre 2019, n. 27502
19/11/2019
Legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendete per violazione degli obblighi e dei doveri anche al di fuori dal servizio
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro – Sentenza 7 novembre 2019, n. 28741
11/09/2019
Giusto il licenziamento del dipendente che prolunga la pausa pranzo con falsa attestazione della presenza
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro – Sentenza 22 agosto 2019, n. 21628
14/12/2018
Licenziamento disciplinare per un dipendente iscritto all'albo degli avvocati
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro – Sentenza 12 dicembre 2018, n. 32156
27/09/2018
La revoca anticipata dell'incarico dirigenziale in violazione delle norme contrattuali produce danno erariale per il sindaco
Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per il Lazio – Sentenza 2 agosto 2018, n. 428
03/08/2018
Non sempre l'alterazione delle timbrature del cartellino conduce al licenziamento
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro – Sentenza 24 luglio 2018, n. 19632
25/07/2018
Licenziamento previsto solo per comportamenti denigratori altrimenti è diritto di critica
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro – Sentenza 10 luglio 2018, n. 18176
11/06/2018
Licenziamento nullo se l'iter è sbagliato
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro – Sentenza 30 maggio 2018, n. 13667
06/06/2018
illegittimità del licenziamento irrogato ad un lavoratore per scarso rendimento
Corte di Cassazione Civile, Sezione Civile – Sentenza 8 maggio 2018, n. 10963
15/01/2018
Cassazione Civile, Sezione lavoro - Sentenza 18 dicembre 2018, n. 30328
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: