Performance organizzativa nel caso di unico dipendente non incaricato di EQ
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
QuesitiA breve un nostro dipendente disabile sarà sottoposto a visita collegiale per inabilità assoluta a qualsiasi lavoro, per cui l'Ente avrà 30 giorni di tempo da quanto perverrà il verbale della Commissione Inps per licenziarlo. Il dipendente è in servizio dal 2002 per cui sono 4 mesi di preavviso. Come si contano? Se il verbale arriva il 25, l'Ente notifica il licenziamento il 30 per cessazione il 15 del mese successivo, I mesi di preavviso da pagare sono 3,5? Oppure sempre 4?
Il caso proposto dal quesito è descritto, fra l’altro, al comma 6 dell’art. 48 del CCNL 2019/2021:
“6. Ove non sia possibile applicare il comma 5, oppure nel caso di inidoneità permanente assoluta, l’ente, con le procedure di cui al DPR n. 171/2011, risolve il rapporto di lavoro, previa comunicazione all’interessato, entro 30 giorni dal ricevimento del verbale di accertamento medico, corrispondendo l’indennità di preavviso.”
La liquidazione dell’indennità di preavviso, pertanto, non ha i requisiti di una normale cessazione del rapporto di lavoro, bensì è già insita nel procedimento l’imprevedibilità dell’evento che l’ha causata. La quantificazione del dovuto è pertanto legata esclusivamente alla durata del rapporto di lavoro, come descritto dal comma 1 lett. a) dell’art. 12 del CCNL del 9.5.2006 biennio economico 2004-2005.
29 ottobre 2023 Cristoforo Di Lorenzo
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6532, sintomo n. 6636
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: