Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
QuesitiSi chiede come si calcola il termine di preavviso di licenziamento di un dipendente part-time verticale 12 ore settimanali assunto nel 2000. Preciso che è il dipendente a volersi licenziare. Per cui i termini devono essere ridotti della metà.
I termini di preavviso per il personale in servizio part-time verticale sono i medesimi previsti per il tempo pieno e si applicano con riferimento ai soli periodi effettivamente lavorati. Nel caso oggetto del quesito, ai sensi dell’art. 12 comma 1 del CCNL del 9.5.2006, Biennio economico 2004-2005, il termine di preavviso è pari a due mesi. Pertanto è obbligo del dipendente comunicare la data di cessazione in modo da garantire la presenza in servizio effettivo della durata di due mesi, escludendo i periodi non lavorativi.
28 novembre 2022 Cristoforo Di Lorenzo
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5101, sintomo n. 5211
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Mario Petrulli
Corte dei Conti – 11 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: