03/07/2025
INPS - Quattordicesima mensilità 2025
Analisi del messaggio n. 1966 del 20 giugno 2025

Modulistica, leggi, adempimenti normativi e approfondimenti per lo svolgimento delle attività che concernono Trattamento Economico, Dotazione Organica, Trattamento Giuridico, Assenze, Sanzioni Disciplinari, Oneri Assicurativi Assistenziali e Previdenziali, Imposte e Tasse, Formazione, Inconferibilità, Incompatibilità. In questa sezione del portale, gli operatori comunali trovano tutto il materiale inerente al servizio Personale; tramite i bottoni sottostanti, si accede alle raccolte del materiale.
03/07/2025
INPS - Quattordicesima mensilità 2025
Analisi del messaggio n. 1966 del 20 giugno 2025
19/06/2025
Mancata sottoscrizione del curriculum: non sempre può essere causa di esclusione
Analisi della giurisprudenza amministrativa sul tema
11/06/2025
Assegno di maternità dei Comuni: aumentano gli importi per il 2025
Indicazioni operative per richiedere e ottenere il sostegno economico
31/05/2025
Indicazioni sul riordino delle detrazioni fiscali
Fisco Oggi – 29 maggio 2025
30/05/2025
Rottamazione-quater, prossima rata in calendario fissata al 31 maggio. Grazie ai giorni di tolleranza e ai differimenti per la coincidenza dei giorni festivi, si può pagare entro il 9 giugno.
Fisco Oggi – 29 maggio 2025
28/05/2025
L’elenco dei beneficiari del 5 per mille per il 2024
Fisco Oggi – 26 maggio 2025
23/05/2025
Bozza del Regolamento disciplinare degli incentivi tecnici e tabelle: gli strumenti operativi a supporto degli Enti locali
Gli incentivi tecnici nel nuovo Codice dei contratti pubblici dopo le modifiche apportate dal Decreto Correttivo
23/05/2025
Enti locali: le nuove norme su reclutamento, organizzazione e rafforzamento contenute nel decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 22 maggio 2025
22/05/2025
I rischi connessi all’erogazione degli incentivi funzioni tecniche ai dirigenti
Come agire in assenza di un’espressa deroga al principio di onnicomprensività
22/05/2025
Dichiarazione precompilata 2025: nuova faq sul calcolo delle detrazioni
Fisco Oggi – 20 maggio 2025
20/05/2025
Evoluzione della normativa relativa all’imposizione delle persone fisiche e indicazioni sulle modalità applicative della nuova disciplina
Fisco Oggi – 16 maggio 2025
20/05/2025
L’Amministrazione finanziaria indica le regole riguardanti le detrazioni per carichi di famiglia
Fisco Oggi – 16 maggio 2025
03/07/2025
Quattordicesima: quando viene erogata e come chiederla
INPS – 23 giugno 2025
03/07/2025
Corresponsione per l’anno 2025 della somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima) di cui all’articolo 5, commi da 1 a 4, del decreto-legge n. 81/2007, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 127/2007, come modificato dall’articolo 1, comma 187, dell
INPS – Messaggio n. 1966 del 20 giugno 2025
03/07/2025
Bonus posticipo pensionamento: il punto sull’agevolazione fiscale
FiscoOggi – 30 giugno 2025
03/07/2025
Trattamento accessorio del personale non dirigenziale di Regioni, Città metropolitane e Comuni - nota del MEF
ANCI – 27 giugno 2025
03/07/2025
Definizione agevolata: le prossime scadenze per effettuare i pagamenti per non perdere i benefici della “Rottamazione-quater”
Agenzia delle Entrate Riscossione – 25 giugno 2025
02/07/2025
Trattamento fiscale applicabile all'incentivo al trattenimento in servizio dei lavoratori – Articolo 1, comma 286, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, come sostituito dall'articolo 1, comma 161, della legge 30 dicembre 2024, n. 207
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025
30/06/2025
Compatibilità dell’istituto della reperibilità con il lavoro agile
ARAN – Orientamento applicativo Comparto istruzione e ricerca pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34591
28/06/2025
Validità dell’istituto del c. d. “galleggiamento” e quota di retribuzione spettante dopo l’entrata in vigore della nuova disciplina contenuta nel CCNL dell’area Funzioni Locali del 16 luglio 2024
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34552
28/06/2025
Retribuzione di posizione del segretario comunale proveniente dalla disponibilità e ripartizione degli oneri tra ente e Ministero dell’Interno
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34539
28/06/2025
Parere MIT in materia di incentivi per funzioni tecniche
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3467
23/06/2025
Contributo per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili: l’elenco dei Comuni con meno di 5.000 abitanti che hanno beneficiato dell’erogazione
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 giugno 2025
23/06/2025
Webinar destinato ai Comuni e agli ATS sulle procedure per il rinnovo delle domande per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI)
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 giugno 2025
03/07/2025
Aspettativa ex art. 110 TUEL e partecipazione alla progressione nell’area
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
03/07/2025
Tassazione separata di compensi per la performance erogati due anni dopo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
03/07/2025
Assessore nel comune X e incarico ex art.1 comma 557 L.311/2004 nello stesso ente
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
02/07/2025
Progressioni tra le aree e riserva del 50% con concorso pubblico già effettuato
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
02/07/2025
Corresponsione della quota di retribuzione a carico del Ministero dell’Interno per segretario in disponibilità
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
01/07/2025
Dipendente con borsa lavoro e mansioni specifiche
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
30/06/2025
Ripartizione quota salario accessorio per servizio associato polizia locale
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
28/06/2025
Calcolo delle facoltà assunzionali per l’anno 2026
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
27/06/2025
Servizio civile e contribuzione INAIL
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
27/06/2025
Indennità per sostituzione (assenza, malattia) funzionario incaricato Elevata qualificazione
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
27/06/2025
Bando concorso area Funzionari ed Elevata Qualificazione e figure professionali in base a nuova classificazione CCNL 2022
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
26/06/2025
Indennità condizioni lavoro (disagio) a dipendente che svolge funzioni di messo comunale
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
26/06/2025
Schema di regolamento per la gestione del lavoro agile
Modello personalizzabile
23/05/2025
Istruzioni relative alla presentazione delle domande per il versamento dei contributi maturati in Unione europea nel Fondo pensionistico del Paese d’origine.
INPS – 22 maggio 2025
07/04/2025
Schema di deliberazione di Giunta per l'adozione del PIAO per gli enti con meno di 50 dipendenti
Modello personalizzabile
07/04/2025
Fac-simile schema di PIAO per gli enti con meno di 50 dipendenti
Modello personalizzabile
28/03/2025
Attribuzione dell'incarico di Elevata Qualificazione
Modello personalizzabile
28/03/2025
Metodologia per la graduazione degli incarichi di Elevata Qualificazione e per l'attribuzione dell'incarico
Modello personalizzabile
28/03/2025
Attribuzione di incarichi di Elevata Qualificazione e relativa graduazione in funzione della retribuzione di posizione
Modello personalizzabile
28/03/2025
Criteri generali per la graduazione degli incarichi di elevata qualificazione
Modello personalizzabile
28/03/2025
Delibera approvazione dei criteri generali per la pesatura degli incarichi di Elevata Qualificazione e la valutazione della prestazione
Modello personalizzabile
04/02/2025
Corso Se.F.A 2023. Approvazione esiti esami ed iscrizione nella fascia professionale
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 3 febbraio 2025
15/01/2025
Disponibili le bozze dei modelli 730 e 770 per il 2025
Agenzia delle Entrate – 14 gennaio 2025
07/01/2025
Schema di determina proroga contratto tempo determinato PNRR (D.l. n. 152/2021)
Modello personalizzabile
25/06/2025
Concorsi pubblici: non è obbligatorio l'utilizzo della modalità digitale per la redazione degli elaborati
Tar Campania, sentenza n. 4314
25/06/2025
L'autorizzazione del dirigente agli straordinari può essere implicita
Corte di Cassazione sezione lavoro, pronunce nn. 4574, 4797 e 13661
10/06/2025
Assunzioni tramite elenco di idonei e interpelli nella PA: come funziona
Consiglio di Stato - sentenza 4878 della Sezione V
10/06/2025
Procedimento disciplinare nella PA: servono segnalazioni concrete
Corte di cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 13620 - 21 maggio 2025
26/05/2025
Il dipendente riconosciuto innocente e reintegrato ha diritto al riconoscimento del periodo di sospensione cautelare quale periodo “virtualmente” lavorato, non solo ai fini retributivi, ma anche ai fini della del diritto alle ferie.
TAR Sicilia, Palermo, Sezione V – Sentenza 10 marzo 2025, n. 535
17/05/2025
No alla geolocalizzazione del dipendente in smart working
Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento n. 135/2025
28/04/2025
Ai dipendenti che assistono il Comune nel giudizio del lavoro non spettano incentivi
Corte dei conti, deliberazione n. 105/2025
26/04/2025
Dipendente in permesso 104: quando è legittimo il licenziamento
Corte di cassazione, ordinanza 8342/2025
26/04/2025
Finanziamento del turno del personale di polizia locale tramite multe
Corte conti Toscana, deliberazione 56/2025
23/04/2025
L’assessore che non trasmette lo schema di regolamento alla giunta incorre in danno erariale
Sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per la Regione Campania, sentenza n. 106/2025
22/04/2025
Se c’è intenzionalità di pregiudicare gli interessi altrui scatta l'abuso nell’utilizzo del congedo parentale
Corte di cassazione, sezione Lavoro, sentenza n. 6993/2025
09/04/2025
Anche il Tar del Lazio rimette alla Corte Costituzionale la questione di legittimità delle previsioni normative riguardanti il differimento e la rateizzazione del pagamento del TFR, del TFS e delle altre similari indennità
TAR Lazio, Roma, Sezione V - Ordinanza 25 febbraio 2025, n. 4169
27/10/2022
Rivalutazione definitiva delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2022
INPS – Circolare 26 ottobre 2022, n. 120
26/10/2022
Fondo di garanzia per l’accesso ai finanziamenti di cui all’articolo 23 del dl 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 (c.d. anticipo TFS/TFR). Istruzioni operative
INPS – Circolare 25 ottobre 2022, n. 119
18/10/2022
Articolo 18 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144. Indennità una tantum pari a 150 euro. Istruzioni applicative e contabili. Variazioni al piano dei conti.
INPS – Circolare 17 ottobre 2022, n. 116
17/10/2022
Articolo 21, comma 1, lettera b), del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 (c.d. Decreto Aiuti bis). Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
INPS – Circolare 13 ottobre 2022, n. 114
11/10/2022
Estensione ad altre categorie di lavoratori dell’indennità una tantum di cui agli articoli 31 e 32 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50”. Istruzioni applicative
INPS – Circolare 7 ottobre 2022, n. 111
04/10/2022
Adeguamento delle sanzioni amministrative previste dall'articolo 10 della legge 29 marzo 1985, n. 113, che disciplina il collocamento dei centralinisti telefonici non vedenti.
Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Decreto 21 settembre 2022, n. 77
30/09/2022
Documentazione medica necessaria per fruire della flessibilità del congedo di maternità e per astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto. Indicazioni operative
INPS – Circolare 29 settembre 2022, n. 106
27/09/2022
Rinnovo dell'accordo quadro per il finanziamento verso l'anticipo della liquidazione dell'indennità di fine servizio comunque denominata secondo quanto previsto dall'art. 23, c. 2, del d.l. 28 gennaio 2019.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della funzione pubblica - Decreto 1 agosto 2022
24/09/2022
Nuove funzioni per la presentazione telematica delle domande di trasferimento dei periodi contributivi (Ricongiunzione, Computo, Costituzione di Posizione Assicurativa)
INPS – Circolare 19 settembre 2022, n. 101
22/09/2022
Circolare sulle novità introdotte dal D.Lgs n. 104/2022 in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Circolare 20 settembre 2022, n. 19
15/09/2022
Pagamento dei premi e accessori. Modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili.
INAIL – Circolare 4 settembre 2022, n. 34
14/09/2022
Variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali
INPS – Circolare 12 settembre 2022, n. 100
19/06/2025
Registrazione webinar "NUOVA PASSWEB – La gestione della Posizione Assicurativa dei Dipendenti Pubblici"
presentata dal dott. Giancarlo Menghini e dalla dott.ssa Elena Mariotti
10/06/2025
Registrazione webinar " COMUNICHIAMO: Gli incentivi tecnici"
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi
29/05/2025
Registrazione webinar "LE NOVITÀ DEL DECRETO LEGGE N. 25/2025: DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI RECLUTAMENTO E FUNZIONALITÀ DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI"
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi
06/05/2025
Registrazione webinar "COMUNICHIAMO: La contrattazione integrativa 2025, procedure e contenuti"
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi
18/04/2025
Registrazione webinar "COMUNICHIAMO: La Relazione sulla Performance e la Valutazione individuale"
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi
03/04/2025
Registrazione webinar "La Direttiva del Ministro Zangrillo per la PA del 15 gennaio 2025 in materia di formazione"
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi
31/03/2025
Registrazione webinar "COMUNICHIAMO: Il Piano dei fabbisogni di personale e la eventuale rimodulazione"
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi
18/03/2025
Registrazione webinar "La liquidazione della buonuscita (T.F.S. e T.F.R.) dei dipendenti della pubblica amministrazione"
presentata dal dott. Giancarlo Menghini e dalla dott.ssa Elena Mariotti
06/03/2025
Registrazione webinar "COMUNICHIAMO La costituzione del fondo risorse decentrate per l’anno 2025"
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi e dal dott Massimo Monteverdi
27/02/2025
Registrazione webinar "La previdenza dei dipendenti pubblici per l’anno 2025"
presentata dal dott. Giancarlo Menghini e dalla dott.ssa Elena Mariotti
13/02/2025
Registrazione webinar "Gli incarichi di elevata qualificazione: disciplina degli incarichi, graduazione, retribuzione di risultato, deroghe al principio di onnicomprensività, scavalco"
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi
12/02/2025
Registrazione webinar "Gli strumenti di mitigazione del rischio corruttivo"
presentata dal dott. Giustino Goduti
29/05/2025
MATERIALE WEBINAR | LE NOVITÀ DEL DECRETO LEGGE N. 25/2025: DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI RECLUTAMENTO E FUNZIONALITÀ DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
27 maggio 2025
16/05/2025
Determinazione della misura, dei termini e delle modalità di versamento del contributo dovuto alla COVIP da parte delle forme pensionistiche complementari nell'anno 2025
Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione - Delibera 12 marzo 2025
05/05/2025
MATERIALE WEBINAR | COMUNICHIAMO: La contrattazione integrativa 2025, procedure e contenuti
05 maggio 2025
07/04/2025
MATERIALE WEBINAR | La Direttiva del Ministro Zangrillo per la PA del 15 gennaio 2025 in materia di formazione
3 aprile 2025
31/03/2025
MATERIALE WEBINAR | COMUNICHIAMO: Il Piano dei fabbisogni di personale e la eventuale rimodulazione
27 marzo 2025
18/03/2025
MATERIALE WEBINAR | La liquidazione della buonuscita (T.F.S. e T.F.R.) dei dipendenti della pubblica amministrazione
13 marzo 2025
06/03/2025
MATERIALE WEBINAR | COMUNICHIAMO La costituzione del fondo risorse decentrate per l’anno 2025
06 marzo 2025
27/02/2025
MATERIALE WEBINAR | La previdenza dei dipendenti pubblici per l’anno 2025
27 febbraio 2025
13/02/2025
MATERIALE WEBINAR | Gli incarichi di elevata qualificazione: disciplina degli incarichi, graduazione, retribuzione di risultato, deroghe al principio di onnicomprensività, scavalco
13 febbraio 2025
11/02/2025
MATERIALE WEBINAR | Gli strumenti di mitigazione del rischio corruttivo
11 febbraio 2025
06/02/2025
MATERIALE WEBINAR | Il Testo Unico sul Pubblico Impiego: l’ABC
06 febbraio 2025
30/01/2025
MATERIALE WEBINAR | L’incentivazione per il recupero dell’evasione tributaria
30 gennaio 2025
03/03/2025
Corso e-learning “Revisione Enti Locali 2024” aperto ai Dottori commercialisti ed Esperti contabili e ai Revisori legali.
Ministero dell’interno - Comunicato del 27 febbraio 2025
02/04/2024
Raccolta coordinata dei contratti collettivi delle funzioni locali
Le disposizioni vigenti, le norme collegate e le disapplicazioni dopo il CCNL 16 novembre 2022
06/11/2023
Dalla DMA alla ListaPosPA
La gestione della posizione assicurativa dei dipendenti degli enti locali
06/11/2023
Guida illustrata alla Nuova Passweb
La gestione delle domande di pensionamento dei dipendenti pubblici
04/10/2023
Differenziali stipendiali e posizioni economiche più elevate nell’ordinamento previgente
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
03/08/2022
Trattenute sulla retribuzione
Risposta del Dott. Giovanni Giannini
28/02/2022
Il Fabbisogno di Personale negli Enti Locali
Guida pratica alla redazione del piano triennale e alla sua attuazione
01/11/2015
Raccolta coordinata dei contratti degli enti locali
02/01/2025
Legge di Bilancio 2025: sintesi delle novità di interesse per l’ufficio personale
L.30 dicembre 2024, n. 207
02/04/2024
E-BOOK - Raccolta coordinata dei contratti collettivi delle funzioni locali
Le disposizioni vigenti, le norme collegate e le disapplicazioni dopo il CCNL 16 novembre 2022
07/03/2024
Le procedure di collocamento
Il d.P.R. 487/2023 e le novità introdotte dal d.P.R. 82/2023
06/11/2023
Dalla DMA alla ListaPosPA
La gestione della posizione assicurativa dei dipendenti degli enti locali
23/05/2023
E-BOOK - Guida illustrata alla Nuova Passweb
edizione 2022
29/03/2023
E-BOOK - Il Fabbisogno di Personale negli Enti Locali
Guida pratica alla redazione del piano triennale e alla sua attuazione
08/01/2023
E-BOOK - Raccolta coordinata dei CCNL del comparto sanità
edizione 2018
08/01/2023
E-BOOK - Il lavoro negli Enti locali dopo l’emergenza COVID 19
edizione 2020
20/09/2024
Perché mancano i segretari nei piccoli enti?
Abbiamo cercato di ricostruire le cause a seguito dell’allarme rinnovato dell’ANCI
20/06/2024
La Corte Costituzionale interviene sulle incompatibilità a ricoprire la carica di componente di giunta e vicesindaco per gli “affini” del sindaco
Con una pronuncia del 18 giugno 2024 si dirime un’annosa questione sulla nozione di affinità non opportunamente modificata dopo l’introduzione del divorzio
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: