Imposta di scopo sul possesso dei cani
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Fisco Oggi – 20 maggio 2025
Servizi Comunali Imposte e tasse Imposte e tasseFisco Oggi
Dichiarazione precompilata 2025: nuova faq sul calcolo delle detrazioni
20 Maggio 2025
Disponibile, sul sito dell’Agenzia, nella sezione dedicata, la risposta in tema di interessi del mutuo ipotecario per i quali il contribuente può detrarre il 19% dell’importo
Pubblicata sul sito della precompilata una Faq con un chiarimento sul calcolo delle detrazioni degli oneri. Nel dettaglio il contribuente chiede perché dopo l’inserimento in fase di compilazione degli interessi relativi al mutuo ipotecario per l’acquisto dell’abitazione principale, per i quali spetta la detrazione del 19%, dall’esito della dichiarazione risulta, invece, un importo inferiore al 19 per cento.
L’Agenzia chiarisce che nell’anno 2024 se il contribuente presenta un reddito superiore a 50 mila euro si applica una riduzione di 260 euro sulla detrazione spettante per gli oneri per cui è prevista una detraibilità del 19% (escluse le spese sanitarie), per le erogazioni liberali verso i partiti politici e per i premi assicurativi per eventi calamitosi. A prevederlo è il decreto legislativo n. 216/2023 (articolo 2), attuativo della legge delega di riforma fiscale (legge n. 111/2023).
Ricordiamo che sul sito di Info e assistenza della dichiarazione precompilata è presente un’apposita sezione di risposte ai dubbi più frequenti riguardo a spese e oneri, redditi, abilitazione e accesso, accettazione, modifica e invio della dichiarazione e molto altro.
Fonte: Fisco Oggi
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Agenzia delle Entrate – Circolare 16 maggio 2025, n. 4/E
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: