No alla geolocalizzazione del dipendente in smart working

Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento n. 135/2025

Servizi Comunali Telelavoro - Lavoro agile Trattamento giuridico

17 Maggio 2025

Nella pronuncia espressa con il provvedimento n. 135/2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito che il datore di lavoro non può avvalersi di un’applicazione installata sui dispositivi in dotazione ai dipendenti per la geolocalizzazione della loro posizione geografica durante le fasce di reperibilità nelle giornate di smart working, nemmeno in presenza di un accordo in tal senso. Infatti il Garante afferma che l’esigenza di assicurare che la prestazione lavorativa dei dipendenti in modalità agile venga effettivamente resa presso le sedi indicate nell’accordo di riferimento non può evidentemente giustificare ogni forma di interferenza nella vita privata dei lavoratori.

La stessa legge 81/2017 stabilisce che la prestazione lavorativa in modalità agile risulta caratterizzata da una flessibilità che attiene sia al luogo sia al tempo del relativo svolgimento.


Fonte: Garante per la protezione dei dati personali

https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10128005

Indietro

Giurisprudenza

Articoli correlati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×