Si conferma il termine dei 20 giorni per inviare la comunicazione in materia di lavoro agile nelle Pa
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - circolare n. 6 del 27 marzo 2025
Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento n. 135/2025
Servizi Comunali Telelavoro - Lavoro agile Trattamento giuridicoNella pronuncia espressa con il provvedimento n. 135/2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito che il datore di lavoro non può avvalersi di un’applicazione installata sui dispositivi in dotazione ai dipendenti per la geolocalizzazione della loro posizione geografica durante le fasce di reperibilità nelle giornate di smart working, nemmeno in presenza di un accordo in tal senso. Infatti il Garante afferma che l’esigenza di assicurare che la prestazione lavorativa dei dipendenti in modalità agile venga effettivamente resa presso le sedi indicate nell’accordo di riferimento non può evidentemente giustificare ogni forma di interferenza nella vita privata dei lavoratori.
La stessa legge 81/2017 stabilisce che la prestazione lavorativa in modalità agile risulta caratterizzata da una flessibilità che attiene sia al luogo sia al tempo del relativo svolgimento.
Fonte: Garante per la protezione dei dati personali
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10128005
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - circolare n. 6 del 27 marzo 2025
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria – Sentenza 30 luglio 2024, n. 14
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministro per la Pubblica Amministrazione – Direttiva 29 dicembre 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: