Trasferimenti erariali

Servizi Comunali Ragioneria Bilancio Trasferimenti erariali

Normativa e prassi, quesiti, giurisprudenza, modulistica, pubblicazioni, notizie, video e approfondimenti sui trasferimenti erariali agli enti locali.

29/09/2023

Criteri e modalità di riparto e utilizzo, per l’anno 2023, del Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori, pari a 6 milioni di euro.
Ministero dell’Interno - Comunicato del 28 settembre 2023

28/09/2023

Contributo per la spesa sostenuta per il trattamento economico del personale assunto a seguito della soppressione della ex base NATO dell’Arcipelago della Maddalena. Pagamento saldo anno 2023.
Ministero dell’Interno - Comunicato del 27 settembre 2023

28/09/2023

Contributo stabilizzazione del personale ex Ente Tabacchi Italiani (E.T.I.). Saldo anno 2023.
Ministero dell’Interno - Comunicato stampa del 26 settembre 2023

23/09/2023

Riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali in materia di finanza locale e anagrafe nazionale della popolazione residente.
Ministero dell’Interno - Comunicato stampa del 21 settembre 2023

22/09/2023

Esito della riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Riunione 20 settembre 2023

22/09/2023

Piccole opere. Erogazione acconto corrispondente al 50 per cento del contributo
Ministero dell’Interno - Comunicato del 21 settembre 2023

22/09/2023

“Scuole sicure”, 2mln di euro ai Comuni per i progetti di contrasto allo spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici
Ministero dell’Interno – 20 settembre 2023

21/09/2023

TPL: stanziati 350 milioni di euro per le aziende di trasporto pubblico locale
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 19 settembre 2023

19/09/2023

Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane - Pubblicato il decreto di ripartizione 4 agosto 2023 - Annualità 2023
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie – 18 settembre 2023

18/09/2023

Contributo anno 2023 per la partecipazione dei comuni all’attività di accertamento fiscale e contributivo effettuata nell’anno 2022 (ex D.M. 23 marzo 2011).
Ministero dell’Interno - Comunicato del 14 settembre 2023

14/09/2023

Trasporto pubblico locale: 400 mln a favore delle Regioni
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 13 settembre 2023

07/09/2023

Irpef 5 per mille - Pubblicazione link rendiconti
Ministero dell’Interno – 5 settembre 2023

18/07/2023

Messa in sicurezza edifici e territorio: assegnate le risorse 2023-2024-2025 (co. 139. L. 145/2018 - PNRR M2/C4/I2.2)
IFEL – 14 luglio 2023

14/06/2023

Riparto del contributo di 175 milioni di euro per il potenziamento del servizio asili nido (decreto Ministero dell'Interno del 26 aprile)
IFEL – 13 giugno 2023

10/10/2022

L’ordinanza di Protezione civile che attiva il contributo in favore dei servizi sociali nei Comuni
IFEL – 7 ottobre 2022

04/08/2022

Contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio
ANCI – 3 agosto 2022

29/07/2022

Messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Pubblicata la graduatoria 2022 (450 mln di euro) e avviata la procedura per la richiesta dei contributi 2023 (400 mln di euro)
IFEL – 28 luglio 2022

18/07/2022

Imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi) – Comunicazione del riparto del gettito spettante ai Comuni per l’anno 2020 e 2021
IFEL – 15 luglio 2022

05/05/2022

La prima nota di lettura Anci sul decreto Energia
ANCI – 4 maggio 2022

29/04/2022

Aiuti di Stato emergenza Covid: modalità e termini per dichiararli
FISCO OGGI – 27 aprile 2022

10/02/2022

Ripartizione fondo ristorativo minori entrate CUP per circhi e spettacoli viaggianti
IFEL – 9 febbraio 2022

04/02/2022

Contributi per la progettazione. Entro il 15 marzo la richiesta di finanziamento
IFEL – 2 febbraio 2022

27/01/2022

Risorse destinate ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti.
IFEL – 25 gennaio 2022

26/01/2022

Dossier su Fondo sviluppo e coesione (FSC) e sui Piani per lo sviluppo e la coesione (PSC)
Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica – gennaio 2022

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco