Fondi per il potenziamento dei servizi di asilo nido anche se l'Ente, sprovvisto, decida di aprirne uno sul territorio comunale

Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

Quesiti
di De Carlo Eugenio
07 Luglio 2025

Per quanto riguarda i fondi per il potenziamento dei servizi di asilo nido (legge 234/21) nel caso un Comune sprovvisto di servizio nido, decida di aprirne uno sul territorio comunale, i fondi a quel punto non spettano più al Comune stesso?

Risposta

In base alla vigente disciplina in materia di cui all’art. 1, comma 496, lett. b, L. n. 213/2023, prevede le risorse previste per il potenziamento del servizio degli asili nido dei Comuni delle Regioni a statuto ordinario, della Regione Sicilia e della Sardegna, al fine di garantire su tutto il territorio nazionale il livello minimo dei servizi educativi per l'infanzia pubblici e privati, fissato al 33% della popolazione target, ovvero della popolazione in età compresa tra i 3 e i 36 mesi, determinato su base locale.

Le risorse attribuite per il raggiungimento degli obiettivi di servizio sono pari a 300 milioni di euro nell'anno 2025, stanziate nel Fondo speciale per l'equità del livello dei servizi (FELS).

Le risorse per il potenziamento del servizio degli asili nido sono vincolate all’attivazione del servizio per gli utenti aggiuntivi, assegnati ogni anno, e soggette alla rendicontazione da parte dei Comuni.

L’ente locale potrà potenziare il servizio nei seguenti modi:

·        creando nuove strutture o attivando i posti inutilizzati;

·        con accordi/convenzioni con riserva di posti con Comuni vicini;

·        con accordi/convenzioni con riserva di posti con gli asili nido o micronidi privati;

·        trasferendo le risorse aggiuntive assegnate:

·        alle famiglie con voucher/contributi per agevolare l’utilizzo del servizio di asilo nido, micronido sul territorio;

·        all’ambito territoriale di riferimento o ad altra forma associata con vincolo di nuovi posti per l’utenza dell’ambito territoriale di riferimento;

·        agli asili nido o micronidi pubblici e privati in base ad accordi/convenzioni che prevedono la riduzione delle tariffe a carico delle famiglie.

 

 

26 giugno 2025

Dott. Eugenio De Carlo

 

Parole chiave: fondi, potenziamento, asilo nido, sprovvisto, apertura

Per i clienti Halley: ricorrente n. QT1889, sintomo n. QT1964

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×