Nuovi interventi approvati dal CIPESS: infrastrutture, risorse alla regione Campania per affidamento servizi, investimenti in edilizia

Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica CIPESS – Seduta del 25 giugno 2025

Servizi Comunali Opere pubbliche Trasferimenti erariali

01 Luglio 2025

All’esito della seduta del 25 giugno 2025, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS):

Infrastrutture

  • ha approvato l’Aggiornamento 2025 del Contratto di programma (CdP) ANAS 2021-2025 ai sensi dell'articolo 1, comma 872, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, che prevede la contrattualizzazione di 2.022 milioni di euro destinati per il 48% ad interventi di manutenzione, per il 30,9% per maggiori fabbisogni per interventi in fase di approvazione e per lavori in corso, per il 18,2% per nuove opere programmate nel CdP 2021-2025 e per il 2,9% per investimenti tecnologici e fondo progettazione;

 

  • ha approvato il progetto definitivo del “Nuovo Ponte sul fiume Adda”: S.P. ex S.S. n. 415 “Paullese” – Ammodernamento tratto “Crema – Spino d’Adda” – Lotto n. 3, lavori di raddoppio del ponte sul fiume Adda e dei relativi raccordi in provincia di Cremona e di Lodi. Programma delle infrastrutture strategiche (L. 443/2001 e s.m.i.). L’intervento, dal costo complessivo di 38.000.000 di euro a carico del MIT, della Regione Lombardia e della Provincia di Cremona, consiste nell’ammodernamento della S.P. ex S.S. n. 415 “Paullese” e prevede il raddoppio della carreggiata dell’esistente infrastruttura per un tratto di circa 1,6 km a cavallo dell’attraversamento del fiume Adda, al fine di garantire migliori condizioni di percorribilità e di sicurezza all’utenza.

 

Programma statistico nazionale

  • ha approvato l’Aggiornamento 2024-2025 del Programma statistico nazionale (PSN) 2023-2025, ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322. Il PSN 2023-2025 – Aggiornamento 2024-2025 prevede la realizzazione di 820 lavori, di cui 329 di titolarità dell’ISTAT e 491 di altri Enti SISTAN, mentre 27 sono i lavori di nuovo inserimento. La spesa per l’attuazione del PSN 2023-2025 – Aggiornamento 2024-2025 è stata stimata in 290,47 milioni di euro, di cui 275,09 milioni di euro per i soli lavori di competenza dell’ISTAT e circa 15,38 milioni di euro per i lavori degli altri soggetti del SISTAN.

 

Politiche di coesione

  • ha deliberato, ai sensi dell’articolo 51, comma 1-ter, del decreto-legge n. 13 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 41 del 2023, l’assegnazione alla regione Campania di 298.401.553,99 euro a valere sulle risorse rese disponibili sul Fondo di rotazione di cui alla legge 16 aprile 1987, n. 183, nel rispetto del vincolo di destinazione territoriale per i seguenti interventi:

 

  • Affidamento del Servizio di trattamento di 1.200.000 tonnellate di Rifiuti Stoccati in Balle (RSB) mediante la realizzazione e la gestione di un impianto di trattamento localizzato presso l’area STIR di Caivano (NA);

 

  • Affidamento del Servizio di trattamento di 400.000 tonnellate di Rifiuti Stoccati in Balle (RSB) attraverso la realizzazione e gestione di un impianto di trattamento localizzato nell’ex Area Turbogas Enel, Località Ponte Riccio, in Giugliano in Campania (NA).

 

  • Rifunzionalizzazione del porto Masuccio salernitano e di Piazza della Concordia.

 

Informative che non comportano adozione di delibera

  • ha udito le seguenti informative:

a) Relazione semestrale al 31 dicembre 2024 sull’avanzamento del primo e del secondo programma stralcio del Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, di cui all’articolo 80, comma 21, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, ai sensi delle delibere CIPE n. 102/2004 e n. 143/2006;

b) Aggiornamento 2025 del Contratto di programma tra MIT e RFI relativo al periodo 2022-2026, parte servizi: Terzo Atto integrativo. Informativa ai sensi dell’art.15, comma 2 bis, del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112;

c) Attuazione del codice unico di progetto (CUP), programmazione degli investimenti pubblici e attività svolte nell’ambito del monitoraggio grandi opere - Anno 2024 (articolo 11, comma 2-quinquies, della legge 16 gennaio 2003, n. 3);

d) Relazione sull’attività svolta dal DIPE nell’anno 2024 in materia di Partenariato Pubblico Privato e Finanza di Progetto;

e) Relazione annuale sullo stato di attuazione al 31.12.2024 del programma straordinario di investimenti in edilizia sanitaria di cui all’art. 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67, e integrazione a maggio 2025 (delibera CIPE n. 51 del 2019, punto 4);

f) Utilizzo delle risorse concernenti investimenti in edilizia sanitaria di cui al punto 2, lett. b e c), della delibera CIPE 24 luglio 2019, n. 51;

g) Programma integrato di edilizia residenziale sociale – Relazione contenente gli elementi conoscitivi sullo stato di avanzamento degli interventi e sugli obiettivi fisici raggiunti - Art. 2, comma 1, lett. f), della legge 5 agosto 1978, n. 457 (Delibera CIPE 22 dicembre 2017, n. 127, punto 7.1.).

 

 

Fonte: Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica CIPESS

https://www.programmazioneeconomica.gov.it/it/cipess/lattivita-del-cipess/sedute-ed-esiti/

 

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×