21/12/2022
Variazione della misura dell'indennità di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari.
Ministero della giustizia - Decreto 13 dicembre 2022

L'attività di notifica degli atti dei messi comunali: adempimenti normativi, leggi, quesiti, giurisprudenza, modulistica, articoli e video dedicati per la corretta applicazione della relativa normativa.
21/12/2022
Variazione della misura dell'indennità di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari.
Ministero della giustizia - Decreto 13 dicembre 2022
05/08/2022
Individuazione dei costi e dei criteri e modalità di ripartizione e ripetizione delle spese di notifica degli atti tramite la piattaforma di cui all'art. 26, comma 14 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76.
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale - Decreto 30 maggio 2022
08/06/2022
Regolamento recante piattaforma per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione.
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale - Decreto 8 febbraio 2022, n. 58
18/11/2021
Variazione della misura dell'indennità di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari.
Ministero della giustizia - Decreto 2 novembre 2021
08/01/2021
Variazione della misura dell'indennità di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari.
Ministero della giustizia - Decreto 14 dicembre 2020
10/06/2020
Notificazione a mezzo posta elettronica certificata delle sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada - ulteriori indicazioni operative e tutela della riservatezza dei dati personali
Ministero dell’Interno – Circolare 8 giugno 2020, n. 300/A/4027/20/127/9
05/06/2020
Adeguamento del diritto di protesto e delle indennità di accesso relativi alla levata dei protesti cambiari.
Ministero della giustizia - Decreto 13 maggio 2020
16/01/2019
Variazione della misura dell'indennità di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari.
Ministero della giustizia - Decreto 21 dicembre 2018
11/09/2018
Disciplinare procedure rilascio licenze individuali speciali per l'offerta al pubblico dei servizi di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse e di violazioni del codice della strada.
Ministero dello sviluppo economico - Decreto 19 luglio 2018
18/04/2018
Adeguamento del diritto di protesto e delle indennità di accesso relativi alla levata dei protesti cambiari.
Ministero della giustizia - Decreto 8 marzo 2018
22/02/2018
Notificazione a mezzo posta elettronica certificata delle sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada
Ministero dell’Interno – Circolare 20 febbraio 2018, n. 300/A/1500/18/127/9
18/01/2018
Ministero dell'Interno - Decreto 18 dicembre 2017
16/12/2022
Notifiche a persone decedute ed eredi
Risposta del Dott. Stefano Paoli
12/12/2022
Atti depositati presso la casa comunale
Risposta dell'Avv. Elena Conte
09/12/2022
Notifica ritirata dalla madre al posto dell'intestatario assente
Risposta dell'Avv. Elena Conte
08/12/2022
Notifica ordinanza d'ingiunzione di pagamento
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
02/12/2022
Rimborso spese di notifiche
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
21/11/2022
Notifica del decreto di conferimento della cittadinanza
Risposta del Dott. Roberto Gimigliano
12/11/2022
Spesa di notifica degli atti di accertamento inviati tramite raccomandata a/r.
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
03/11/2022
Notifica accertamenti servizio idrico
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
25/10/2022
Notifica verbale violazione al cds
Risposta del Dott. Marco Massavelli
11/10/2022
Notificazioni tributarie a mezzo PEC
Risposta dell'Avv. Alessandro Rizzo
10/10/2022
Notifica verbali di contravvenzione al C.d.S.
Risposta del Dott. Marco Massavelli
26/09/2022
Notificazione atti tramite pec
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
20/10/2022
Secondo l’orientamento maggioritario della Corte di legittimità, affinché la riscossione tramite ruolo sia puntuale, è sufficiente la notificazione al debitore principale
FISCO OGGI – 19 ottobre 2022
04/08/2022
Valido l’accertamento nativo digitale se notificato in copia con QR code
FISCO OGGI – 3 agosto 2022
12/07/2022
La piattaforma per la notificazione degli atti della P.A.
PARTE II – Adempimenti e indicazioni operative
24/06/2022
Le nuove tariffe per la notifica degli atti giudiziari
Determinazione della spesa di procedimento da inserire a carico dei destinatari dei verbali per violazione a norme del Codice della strada
16/06/2022
Notifiche della Pa anche online: in arrivo la piattaforma digitale
Notifiche della Pa anche online: in arrivo la piattaforma digitale14 giugno 2022
04/03/2022
Notifica valida anche se l’atto è consegnato da un postino privato
FISCO OGGI – 3 marzo 2022
03/11/2021
I termini di notifica degli atti di accertamento esecutivi e delle ingiunzioni fiscali alla luce della sospensione del dl “cura Italia”
IFEL – 2 novembre 2021
24/07/2021
Ineccepibile la notifica presso la sede legale dell'ente
FISCO OGGI – 23 luglio 2021
20/07/2021
Residenza specificata nella propria dichiarazione dei redditi
FISCO OGGI – Documento 19 luglio 2021
13/07/2021
Notifiche: la firma di ricezione dimostra l’avvenuto recapito all’ente
FISCO OGGI – 12 luglio 2021
05/01/2021
Agenzia Entrate-Riscossione chiede le spese di notifica dei ruoli stralciati 2000-2010
IFEL – Documento 30 dicembre 2020
01/10/2020
Valida notifica a legale rappresentante anche se società è trasferita all’estero
FISCO OGGI – Documento 30 settembre 2020
08/06/2022
Più vicina la Piattaforma notifiche Pa, dal 21 giugno in vigore il Regolamento
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 7 giugno 2022
20/11/2021
Fondo politiche famiglia, disabilità, trasporto scolastico, interoperabilità dei sistemi informativi, notificazione degli atti della pubblica amministrazione, alcuni dei temi trattati
Conferenza Unificata – Report seduta del 18 novembre 2021
11/11/2021
Parere favorevole del Garante per la privacy sullo schema di decreto relativo al funzionamento piattaforma per la notificazione degli atti della PA a cittadini e imprese
Garante per la protezione dei dati personali - Newsletter 10 novembre 2021, n. 483
04/01/2021
Pubblicato il primo volume dedicato a “I recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di notifica telematica degli atti tributari”.
Dipartimento delle finanze – Documento 30 dicembre 2020
09/05/2019
La notifica degli atti tributari comunali
IFEL – Webinar 9 maggio 2019
30/07/2018
Guida alla notifica all’estero di atti giudiziari ed extra giudiziali in materia civile e commerciale
Ministero affari esteri – Documento Edizione 2018
30/07/2018
Guida alla notifica all’estero di atti amministrativi
Ministero affari esteri – Documento Edizione 2018
31/10/2017
FISCO OGGI – Documento 31 ottobre 2017
12/05/2020
Fac simile notifica cartella pagamento a mezzo posta
Notifica cartella pagamento a mezzo posta
12/05/2020
Fac simile notifica cartella pagamento persona famiglia casa azienda ufficio
Notifica cartella pagamento persona famiglia casa azienda ufficio
12/05/2020
Fac simile notifica cartella pagamento a mani destinatario
Notifica cartella pagamento a mani destinatario
12/05/2020
Fac simile notifica atto tributario mani persona di famiglia casa azienda ufficio
Notifica atto tributario mani persona di famiglia casa azienda ufficio
12/05/2020
Fac simile notifica atto tributario - Art. 60, comma 1, lett. e) del D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973
Notifica atto tributario - Art. 60, comma 1, lett. e) del D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973
12/05/2020
Fac simile notifica atto tributario a mezzo posta
Notifica atto tributario a mezzo posta
12/05/2020
Fac simile notifica atto tributario a mani proprie
Notifica atto tributario a mani proprie
12/05/2020
Fac simile notifica a mezzo posta - Art. 170 CPP
Art. 170 CPP notifica a mezzo posta
12/05/2020
Fac simile notifica presso domicilio eletto - Art. 161 CPP
Art. 161 CPP notifica presso domicilio eletto
12/05/2020
Fac simile relazione notifica imputato irreperibile - Art. 159 CPP
Art. 159 CPP relazione notifica imputato irreperibile
12/05/2020
Fac simile notifica militare imputato mani comandante - Art. 158 CPP
Art. 158 CPP notifica militare imputato mani comandante
11/05/2020
Fac simile relazione notifica imputato non detenuto a mani art. 157 CPP
Relazione notifica imputato non detenuto a mani art. 157 CPP
14/01/2020
Possibile la notificazione effettuata da operatori postali privati
Corte di Cassazione Civile, Sezioni Unite – Sentenza 10 gennaio 2020, n. 300
04/11/2019
Chiarimenti in merito alle notifiche
Corte di cassazione civile, Sezione III – Sentenza 5 settembre 2019, n. 22167
03/06/2019
Manifesta infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 14 della legge n. 890/1982. Legittima la notifica degli atti tributari effettuata tramite posta raccomandata AR
Corte costituzionale – Sentenza 24 aprile 2019, n. 104
12/04/2019
Costituzionalmente illegittima la norma che prevede che la notifica eseguita con modalità telematiche la cui ricevuta di accettazione è generata dopo le ore 21 ed entro le ore 24 si perfeziona per il notificante alle ore 7 del giorno successivo, anz
Corte costituzionale – Sentenza 9 aprile 2019, n. 75
30/10/2018
Non è imputabile all’ufficiale giudiziario il ritardo nella notifica di un atto, in assenza dell’indicazione del termine per l’adempimento.
Corte di cassazione, Sezione III Civile – Ordinanza 4 ottobre 2018, n. 24203
01/12/2017
Consiglio di Stato, Sezione VI - Sentenza 20 novembre 2017, n. 5325
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale