Tributi

Servizi Comunali Tributi

Modulistica, leggi, adempimenti normativi e approfondimenti per lo svolgimento delle attività che concernono ICI, IMU, Contenzioso Tributario, Interpello, Ravvedimento Operoso, TARI, TASI, Tariffe, IUC, Pubblicità e Pubbliche Affissioni. In questa sezione del portale, gli operatori comunali trovano tutto il materiale inerente al servizio Tributi; tramite i bottoni sottostanti, si accede alle raccolte del materiale suddiviso per categorie tematiche.

04/07/2025

Soggetto passivo IMU in caso di assegnazione della casa familiare alla ex moglie la quale non ha mai avuto la residenza nè la dimora nell'immobile
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

04/07/2025

Decurtazione/detrazione tariffe applicando il contributo regionale sulla premialità
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

03/07/2025

Agevolazione esenzione abitazione principale su immobile con categoria C1
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

02/07/2025

Ente parco ed esenzione IMU per un rifugio di montagna
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

02/07/2025

Diniego/rifiuto da parte della società di distribuzione dell'energia elettrica di fornire i dati personali relativi ad utenza al fine di accertare la dimora
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

27/06/2025

Assegnazione di un posteggio libero o non occupato dal titolare all'interno di un mercato settimanale
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

25/06/2025

Registrazione in Agenzia delle entrate per la successiva consegna dei ruoli di entrate patrimoniali
Risposta dell'Avv. Lorella Martini

20/06/2025

Sconto IMU del 5% se il pagamento avviene tramite conto corrente
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

19/06/2025

Tariffa da applicare se la superficie totale dell'abitazione sia comprensiva anche dei metri quadrati della cantina (pertinenza)
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

17/06/2025

Concessione gratuita (comodato) di un bene patrimoniale, senza canone né rimborso delle spese per utenze
Risposta del Dott. Ennio Braccioni

11/06/2025

Compensazione fattura di acquisto con una posizione tributaria TARI
Risposta dell'Avv. Lorella Martini

31/05/2025

Bozza relazione Sindaco per comunicazione dati, qualità contrattuale e tecnica ex art. 58 TQRIF
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

03/07/2025

Definizione agevolata: le prossime scadenze per effettuare i pagamenti per non perdere i benefici della “Rottamazione-quater”
Agenzia delle Entrate Riscossione – 25 giugno 2025

30/06/2025

Concordato preventivo biennale, come aderire per i periodi 2025/2026
FiscoOggi – 24 giugno 2025

24/06/2025

Prorogati i termini delle delibere approvative del Prospetto IMU, obbligatorio per tutti i Comuni
ANCI – 18 giugno 2025

21/06/2025

Risposte alle domande più frequenti (FAQ) sulla riammissione alla “Rottamazione-quater”
Agenzia delle Entrate Riscossione – 17 giugno 2025

19/06/2025

Riforma fiscale: sintesi delle principali disposizioni del “Decreto correttivo” d. lgs. 81/2025
FiscoOggi – 13 giugno 2025

13/06/2025

Definizione agevolata ("Rottamazione-quater" introdotta dalla Legge n. 197/2022): le prossime scadenze da rispettare per mantenere i benefici
Agenzia delle Entrate Riscossione – 10 giugno 2025

13/06/2025

FAQ IMU - Risposte a domande frequenti in ordine all’elaborazione e alla trasmissione al MEF da parte dei comuni del Prospetto delle aliquote IMU
Ministero dell’Economia e delle Finanze – FAQ IMU

11/06/2025

Bonus rifiuti. Applicazione della quota perequativa UR3a alla bollettazione TARI e alla Tari corrispettiva
IFEL – 6 giugno 2025

09/06/2025

DDL Concorrenza, riforma fiscale, pubblico impiego nella provincia di Bolzano, stati di emergenza
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 130

04/06/2025

Definizione agevolata delle cartelle: rata del piano scaduta il 31 maggio, ma verranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 9 giugno 2025
Agenzia delle entrate Riscossione – 3 giugno 2025

20/05/2025

Definizione agevolata: fissata al 31 maggio la scadenza della prossima rata. Saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro lunedì 9 giugno 2025, grazie ai 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge
Agenzia delle Entrate Riscossione – 19 maggio 2025

17/05/2025

Conferenza Stato-Città: maggiori risorse per i comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dal sisma del 2016
Ministero dell’Interno – 15 maggio 2025

02/10/2024

Sulla necessità della tempestiva impugnazione delle delibere tariffarie in materia di tributi locali direttamente lesive di una determinata categoria di contribuenti
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 16 settembre 2024, n. 7601

18/09/2024

Enti non commerciali: dichiarazione Imu a pena di decadenza dall'esenzione
Corte Costituzionale - Sentenza n. 24200/2024

12/09/2024

Anche le aree scoperte adibite a parcheggio sono soggette alla tassa rifiuti
Corte di Cassazione, sentenza 17020/2024

09/09/2024

Esenzione Imu prima casa: l’agevolazione non può essere estesa per le ulteriori unità immobiliari contigue
Corte di Cassazione - Ordinanza n. 21914/2024

30/08/2024

In assenza della dichiarazione dell'esenzione l'Imu è dovuta
Corte di Cassazione - ordinanza n. 20936/2024

30/08/2024

Riduzione Tari per le attività stagionali
Cassazione tributaria civile - Ordinanza n. 21181/2024

28/08/2024

Per i coniugi con residenza e dimora in luoghi diversi vale l'esenzione IMU
Corte di Cassazione - Ordinanza n. 19684

27/08/2024

Le aree destinate al parcheggio e alla manovra dei centri commerciali non sono assoggettabili alla Tarsu
Corte di giustizia tributaria del Lazio - sentenza n. 3131/2024

05/08/2024

Sull’obbligo di motivazione in materia di tariffe della tassa sui rifiuti
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 8 luglio 2024, n. 6021

10/07/2024

Legittima la previsione regolamentare di commisurare al numero di svuotamenti dei cassonetti in dotazione a ciascuna utenza la parte variabile della tariffa rifiuti applicata alle utenze non domestiche
Corte di Cassazione, Sezione 5 – Ordinanza 27 giugno 2024, n. 17789

19/06/2024

Il parcheggio scoperto è tassabile come garage
Corte di Cassazione - Sentenza n. 14404/2024

15/05/2024

Il Tar Sicilia pone alla Corte costituzionale la questione della competenza a determinare la tariffa idrica di sovrambito
TAR Sicilia, Palermo, Sezione I – Sentenza 11 marzo 2024, n. 954

27/06/2025

Chiarimenti sulla disciplina del Concordato Preventivo Biennale - Decreto legislativo 12 febbraio 2024, n. 13 e successive modificazioni e integrazioni
Agenzia delle Entrate – Circolare 24 giugno 2025, n. 9/E

16/06/2025

Le novità della riforma fiscale: decreto Correttivo-bis (d. lgs. n. 81/2025) in Gazzetta Ufficiale
Decreto legislativo 12 giugno 2025, n. 81

11/04/2025

Revisione delle tariffe d'estimo delle unità immobiliari urbane del Comune di Meta.
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 26 marzo 2025

28/03/2025

Testo unico in materia di versamenti e di riscossione.
Decreto legislativo 24 marzo 2025, n. 33

26/03/2025

Aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2025, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 14 marzo 2025

17/03/2025

Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 gennaio 2025, n. 24

26/02/2025

Disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
Testo del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, coordinato con la legge di conversione 21 febbraio 2025, n. 15

25/02/2025

Approvazione dei modelli certificazione concernenti la dimostrazione, per l’anno 2022, della copertura del costo complessivo di gestione di alcuni servizi.
Ministero dell’Interno – Decreto 19 febbraio 2025

02/12/2024

Testo unico della giustizia tributaria
Decreto legislativo 14 novembre 2024, n. 175

02/12/2024

Testo unico dei tributi erariali minori.
Decreto legislativo 5 novembre 2024, n. 174

02/12/2024

Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali
Decreto legislativo 5 novembre 2024, n. 173

12/11/2024

Nuova autotutela tributaria – Chiariti il perimetro del nuovo istituto e le regole per la presentazione delle richieste da parte dei contribuenti.
Agenzai delle Entrate – Circolare 7 novembre 2024, n. 21/E e Comunicato stampa

26/06/2025

Registrazione webinar | La riforma della riscossione: dalla legge delega n. 111/2023 al decreto legislativo n. 110/2024 e fino al D.M. del 27.12.2024
presentata dall'Avv. Lorella Martini

23/06/2025

Video pillole - Imu, guida alle prossime scadenze
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini

19/05/2025

Registrazione webinar "I fabbricati rurali"
presentata dall'Avv. Lorella Martini

15/04/2025

Registrazione webinar "L'autotutela in diritto tributario: evoluzione dell'istituto e prospettive future"
presentata dall'Avv. Lorella Martini

02/04/2025

Registrazione webinar "Il tariffario IMU e la simulazione"
presentata dal dott. Lucio Catania e da Vincenzo Casalucci

26/03/2025

Registrazione webinar "La revisione infraperiodo del PEF TARI 2025 e gli altri adempimenti ARERA"
presentata dal dott. Luigi D'Aprano

24/02/2025

Registrazione webinar "Le successioni: interoperabilità del diritto civile e del diritto tributario"
presentata dall'Avv. Lorella Martini

03/02/2025

Registrazione webinar "DICHIARAZIONE COMPONENTI PEREQUATIVE - NOVITÀ SUL CALCOLO, DICHIARATO O RISCOSSO?"
presentata da Sofia Porcarelli

03/02/2025

Registrazione webinar "LA TARI NEL 2025 - Operazioni per iniziare al meglio il nuovo anno"
presentata da Vincenzo Casalucci

30/01/2025

Registrazione webinar "L’incentivazione per il recupero dell’evasione tributaria"
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi

28/01/2025

Registrazione webinar "Tributi locali: approfondimenti per l’anno 2025"
presentata dal dott. Luigi D'Aprano

21/01/2025

Registrazione webinar "L’accertamento delle entrate immobiliari e rispetto dello statuto del contribuente"
presentata dal dott. Giustino Goduti

06/06/2025

La riforma della rateazione
La nuova disciplina del D.L.vo n. 110/2024 e la regolamentazione applicativa del D.M. 27.12.2024

30/05/2025

Rottamazione-quater, prossima rata in calendario fissata al 31 maggio. Grazie ai giorni di tolleranza e ai differimenti per la coincidenza dei giorni festivi, si può pagare entro il 9 giugno.
Fisco Oggi – 29 maggio 2025

26/05/2025

Guida operativa all’Imposta Municipale Unica
Tutto ciò che serve sapere in previsione della scadenza per il versamento della prima rata (16 giugno 2025)

20/05/2025

La riforma del fisco locale
Via libera allo schema del decreto legislativo sui tributi regionali e locali

12/05/2025

A seguito dell’evoluzione del fenomeno nell’area vulcanica, dovuto agli eventi sismici dello scorso marzo, sono sospesi i versamenti tributari in scadenza dal 13 marzo al 31 agosto 2025
Fisco Oggi – 8 maggio 2025

09/05/2025

Esenzione Imu per coniugi con diversa residenza
Dall'interpretazione restrittiva della Corte di Cassazione alla pronuncia di incostituzionalità dell'Art. 13, c.2, d.l. n. 201/2011

10/04/2025

Nuovi codici Ateco 2025, le indicazioni dall’Agenzia
Fisco Oggi – 8 aprile 2025

03/04/2025

Progressi del Federalismo fiscale, l’Agenzia fa il punto in audizione
Fisco Oggi – 2 aprile 2025

01/04/2025

L’individuazione del soggetto passivo I.M.U. in ipotesi di mancata trascrizione della costituzione del diritto di abitazione
Analisi dell'ordinanza della Corte di cassazione n. 4329/2025

28/03/2025

Versamenti e riscossione: il Testo unico in versione “ufficiale”
Fisco Oggi – 27 marzo 2025

28/03/2025

Il magazzino dei ruoli al centro dell’audizione al Senato del Direttore dell’Agenzia delle entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione
Fisco Oggi – 27 marzo 2025

26/03/2025

Fabbricati D non accatastati: “ufficiali” i coefficienti Imu e Impi
FISCO OGGI – 25 marzo 2025

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×