Requisiti per l'iscrizione anagrafica del cittadino comunitario familiare (coniuge) della cittadina italiana
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiIl cliente sta elaborando le tariffe Tari 2025 e chiede se può applicare, in decurtazione delle tariffe, il contributo regionale sulla premialità 2024 non utilizzato e vincolato nel rendiconto di gestione 2024.
Tutte le detrazioni che è possibile portare al totale del costo da ripartire tra i contribuenti TARI, dovrebbero essere state preventivamente inserite nel PEF validato dall’ETC, nelle voci detrazioni di cui al punto 1.4 della Delibera ARERA che disciplina l’MTR2. Detrarle autonomamente, senza il riconoscimento nel PEF, anche se non incidono direttamente sui costi del servizio imputati e validati, potrebbe rappresentare un’imprecisione nel procedimento di determinazione delle tariffe TARI, pur nella consapevolezza che difficilmente potrà essere eccepito da qualche soggetto terzo.
26 giugno 2025
Dott. Luigi D’Aprano
Parole chiave: decurtazione, detrazioni, tariffe, contributo, premialità
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
Tar Lazio, sentenza n. 12019 del 18 giugno
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: