Potenziamento delle reti metropolitane e del trasporto rapido di massa: indicazioni per gli enti locali per beneficiare delle risorse
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 7 luglio 2025
Procedure e modelli organizzativi per monitorare la corretta assegnazione di agevolazioni, sussidi, contributi
Servizi Comunali Contenzioso tributario Entrate comunali Polizia amministrativaRISTAMPA AGGIORNATA A SETTEMBRE 2023
L'aggiornamento tiene conto delle novità introdotte Legge-delega 9 agosto 2023, n. 111 con cui il Governo è stato delegato ad adottare, entro ventiquattro mesi, uno o più decreti legislativi recanti la revisione del sistema tributario, nel rispetto dei principi costituzionali, dell' ordinamento dell'Unione europea e del diritto internazionale. In continuità con l’obiettivo di favorire un incremento delle risorse finanziarie locali, questo secondo volume approfondisce il grande tema della gestione degli strumenti di welfare, erogati dai comuni sulla base delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche. Per garantire un’equa ripartizione delle risorse, le autocertificazioni devono essere adeguatamente verificate e questi controlli, così come tutti quelli effettuati in ambito locale, per essere veramente efficaci devono essere supportati da informazioni digitalmente detenute nei database interni ed esterni, integrate e trattate in osservanza della disciplina nazionale e del GDPR. A completare questo volume, vengono presentati alcuni strumenti di nudging e l’analisi del contenzioso tributario, con suggerimenti per una gestione efficace attraverso l’utilizzo degli strumenti deflattivi.
La collana LEGALITA’ IN COMUNE
Molti enti locali sono in costante difficoltà a chiudere i bilanci in pareggio, eppure non sono adeguatamente strutturati per incrementare le proprie entrate, tutelare le risorse di welfare e sfruttare le opportunità d’incremento che possono giungere dalla cooperazione incentivata in materia fiscale e contributiva. Di preoccupante attualità poi la tutela dell’integrità delle strutture amministrative e del tessuto sociale ed economico dalla criminalità organizzata, attraverso adeguati strumenti di prevenzione oggi a disposizione degli Enti.
Su tutti questi temi è strutturata la collana editoriale “Legalità in Comune”.
La collana beneficia della ventennale esperienza dell’Autore nell’attività di contrasto all’evasione fiscale, è aggiornata e caratterizzata da indicazioni operative che possono rendere proficua l’azione comunale tesa alla migliore valorizzazione ed utilizzo delle risorse per un efficace e reale governo del territorio.
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 7 luglio 2025
La nuova disciplina alla luce dell'atto di orientamento del 15.07.2024 dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile – Delibera 27 marzo 2025, n. 12
La legge di riforma sugli animali è entrata ufficialmente in vigore
Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica CIPESS – Seduta del 25 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: