11/06/2025
Attestati di malattia: modifiche al file xml
INPS – 5 giugno 2025

Le assenze del personale comunale per malattia: adempimenti normativi e prassi, quesiti,giurisprudenza, leggi, approfondimenti, modulistica, articoli e video dedicati per la corretta applicazione della relativa normativa della gestione del personale.
11/06/2025
Attestati di malattia: modifiche al file xml
INPS – 5 giugno 2025
11/06/2025
Comunicazione ai datori di lavoro dei dati degli attestati di malattia. Modifiche al file XML
INPS – Messaggio n. 1773 del 5 giugno 2025
16/05/2025
Portale web delle Visite Mediche di Controllo. Nuova funzionalità per la richiesta di Visite Mediche di Controllo da attestati di malattia
INPS – Messaggio 15 maggio 2015, n. 1505
16/05/2025
Introdotte nuove funzionalità nel servizio dedicato alle visite mediche di controllo per agevolare la richiesta e il monitoraggio delle visite mediche da parte dei datori di lavoro pubblici e privati.
Inps – 15 maggio 2015
05/04/2025
Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: le novità per il 2025
INPS – 3 aprile 2025
13/03/2025
Lavoratori in quiescenza: riconoscimento della malattia
INPS – 12 marzo 2025
13/03/2025
Malattia e visite mediche di controllo: tutte le informazioni
INPS – 11 marzo 2025
11/10/2024
Visite mediche di controllo”. Nuovo sistema di comunicazioni mediante l’AppIO
INPS – Messaggio 9 ottobre 2024, n. 3337
11/10/2024
Certificati di malattia e visite mediche: nuovo servizio su app IO
INPS – 10 ottobre 2024
27/08/2024
Osservatorio tutela della malattia: i dati sul primo semestre 2024
INPS – 23 agosto 2024
04/01/2024
Rilascio di un nuovo servizio per i datori di lavoro, in materia di esecuzione delle visite mediche di controllo ai lavoratori dipendenti in malattia
INPS – Messaggio 29 dicembre 2023, n. 4710
04/01/2024
Visite mediche di controllo domiciliare ai lavoratori pubblici. Fasce orarie di reperibilità
INPS – Messaggio 22 dicembre 2023, n. 4640
21/10/2023
Trattenuta Brunetta in caso di nuovo certificato medico in continuazione con il precedente, con stacco di due giorni (sabato e domenica)
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
14/10/2023
Calcolo del periodo di comporto
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
03/10/2023
Visita medica che comporta l’assenza di un giorno
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
12/09/2023
Trattamento economico di assenza per malattia superiore a 10 giorni e inferiore a nove mesi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
09/09/2023
Trattamento giuridico ed economico di dipendente in malattia con necessità di terapie riabilitative
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
04/09/2023
Periodi di assenza per malattia del dipendente 18 mesi e relative riduzioni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
23/08/2023
Pensione di inabilità riconosciuta a dipendente in possesso certificazione invalidità civile al 100%
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
21/08/2023
Modifica del nominativo del responsabile del settore per sostituzione causa malattia
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
13/06/2023
Certificati del medico di base attestanti “stato patologico sotteso o connesso alla situazione di invalidità riconosciuta”
Risposta del Dott. Francesco Disano
26/05/2023
Emolumento accessorio una tantum dell'1.5%
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
18/05/2023
Effetto interruttivo della malattia riconosciuto al lavoratore che usufruisce delle ferie
Risposta del Dott. Manuel Casoni
04/05/2023
Obbligodi richiedere la visita medica fiscale nei confronti dei dipendenti che presentano un certificato di malattia
Risposta del Dott. Francesco Disano
04/04/2025
Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno 2025
INPS – Circolare 2 aprile 2025, n. 72
13/03/2025
Riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori collocati in quiescenza
INPS – Circolare 11 marzo 2025, n. 57
15/02/2022
Individuazione patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 /02/2022, la prestazione lavorativa è normalmente svolta in modalità agile.
Ministero della salute - Decreto 4 febbraio 2022
09/08/2021
Tutela per la quarantena, per i lavoratori “fragili”. Ulteriori indicazioni.
INPS – Messaggio 6 agosto 2021, n. 2842
16/01/2021
Tutele di cui ai commi 1, 2 e 2-bis dell’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18
INPS - Messaggio 15 gennaio 2021, n. 171
10/11/2020
Tutela a favore dei lavoratori fragili, di cui al comma 2 dell’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Novità introdotte dal d.l. 104/2020.
INPS – Messaggio 9 novembre 2020, n. 4157
13/10/2020
Tutela previdenziale della malattia. Art 26 d.l. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla l. 27/2020. Indicazioni operative e chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia
INPS – Messaggio 9 ottobre 2020, n. 3653
24/09/2020
Visite Mediche di Controllo domiciliare in caso di malattia comune. Comunicazione della variazione dell’indirizzo di reperibilità.
INPS – Circolare 23 giugno 2020, n. 106
02/04/2019
Comunicazione delle valutazioni medico-legali dell’Inps sulla documentazione presentata dal lavoratore a seguito di assenza alla visita medica di controllo.
INPS – Messaggio 29 marzo 2019, n. 1270
01/08/2018
Ripartizione risorse da attribuire alle regioni a fronte degli oneri per gli accertamenti medico legali sui dipendenti assenti da servizio per malattia effettuati dalle aziende sanitarie locali.
Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 21 maggio 2018
19/04/2018
Polo Unico per le visite fiscali. Riepilogo e aggiornamento delle disposizioni vigenti.
INPS – Messaggio 29 marzo 2018, n. 1399
19/04/2018
Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno 2018.
INPS – Circolare 4 aprile 2018, n. 61
09/11/2024
Non è necessario il certificato medico per la malattia non retribuita
Corte di Cassazione - Ordinanza n. 27446/2024
01/04/2021
Incostituzionale la mancata esclusione, dal periodo massimo di comporto per malattia, dei giorni da dedicare a interventi e terapie “salvavita”
Corte costituzionale – Sentenza 3 marzo 2021, n. 28
06/06/2018
Non configurata la simulazione della malattia nel caso in cui il lavoratore si assenti per l'intera giornata documentando l'impedimento di sole 2 ore, senza inviare certificazione
Corte di Cassazione Civile, Sezione Civile – Sentenza 24 aprile 2018, n. 10086
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: