26/05/2023
Emolumento accessorio una tantum dell'1.5%
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi

Le assenze del personale comunale per malattia: adempimenti normativi e prassi, quesiti,giurisprudenza, leggi, approfondimenti, modulistica, articoli e video dedicati per la corretta applicazione della relativa normativa della gestione del personale.
26/05/2023
Emolumento accessorio una tantum dell'1.5%
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
18/05/2023
Effetto interruttivo della malattia riconosciuto al lavoratore che usufruisce delle ferie
Risposta del Dott. Manuel Casoni
04/05/2023
Obbligodi richiedere la visita medica fiscale nei confronti dei dipendenti che presentano un certificato di malattia
Risposta del Dott. Francesco Disano
09/03/2023
Malattia da certificato medico rilasciato da uno specialista
Risposta al quesito del Dr. Francesco Disano
18/10/2022
Certificazione medica dipendente assente per Covid
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
17/10/2022
Dipendente assente per Covid
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
08/10/2022
Dipendente assente alla visita domiciale del medico INPS
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
07/09/2022
Superamento dei 270 giorni di malattia da parte del segretario comunale
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
06/09/2022
Trattamento economico dipendente con Posizione Organizzativa in malattia post-ricovero superiore a 15 giorni
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
01/09/2022
Indennità per specifiche responsabilità ex art.70-quinquies ccnl 2018
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
29/08/2022
Malattia post ricovero
Risposta del Dott. Giuseppe Gaeta
27/06/2022
Malattia dipendente in distacco sindacale
Risposta del Dott. Giovanni Giannini
11/01/2023
Parere in materia di trattamento economico e giuridico da applicare alle assenze per malattia dovuta a COVID
Presidenza del consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica – 23 dicembre 2022
28/09/2022
Malattia
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 21 luglio 2022 – CFL164
12/05/2022
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 27 aprile 2022 – CFL159
Funzioni locali - Malattia
26/03/2022
Tutele previdenziali per i lavoratori del settore privato assicurati per la malattia. Ulteriori aggiornamenti normativi. Il presente messaggio sostituisce il messaggio n. 1126 dell’11 marzo 2022
INPS – Messaggio 24 marzo 2022, n.1349
26/03/2022
Lavoratori fragili: aggiornamenti sulle tutele previdenziali
INPS – 25 marzo 2022
15/03/2022
Tutele previdenziali di cui all’articolo 26 del decreto-legge n.18/2020 per i lavoratori del settore privato assicurati per la malattia. Ulteriori aggiornamenti normativi.
INPS – Messaggio 11 marzo 2022, n. 1126
15/03/2022
Lavoratori fragili: tutela previdenziale prorogata al 31 marzo 2022
INPS – 14 marzo 2022
03/01/2022
Covid-19, FAQ nuove norme sulla quarantena
Presidenza del Consiglio dei Ministri - 2 gennaio 2022
30/12/2021
Nuove misure in merito all'estensione del Green Pass rafforzato e quarantene
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comunicato stampa 29 dicembre 2021 n. 54
04/12/2021
Funzioni locali - Malattia
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 24 novembre 2021 – CFL144
03/12/2021
Funzioni locali - Malattia
ARAN – Orientamento applicativo pubblicato in data 24 novembre 2021 – CFL143
16/10/2021
Decreto fiscale, lavoro, quarantena e congedi parentali, alcuni degli argomenti trattati dal Consiglio dei Ministri
Consiglio dei Ministri – Comunicato stampa relativo alla riunione del 15 ottobre 2021
15/02/2022
Individuazione patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 /02/2022, la prestazione lavorativa è normalmente svolta in modalità agile.
Ministero della salute - Decreto 4 febbraio 2022
09/08/2021
Tutela per la quarantena, per i lavoratori “fragili”. Ulteriori indicazioni.
INPS – Messaggio 6 agosto 2021, n. 2842
16/01/2021
Tutele di cui ai commi 1, 2 e 2-bis dell’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18
INPS - Messaggio 15 gennaio 2021, n. 171
10/11/2020
Tutela a favore dei lavoratori fragili, di cui al comma 2 dell’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Novità introdotte dal d.l. 104/2020.
INPS – Messaggio 9 novembre 2020, n. 4157
13/10/2020
Tutela previdenziale della malattia. Art 26 d.l. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla l. 27/2020. Indicazioni operative e chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia
INPS – Messaggio 9 ottobre 2020, n. 3653
24/09/2020
Visite Mediche di Controllo domiciliare in caso di malattia comune. Comunicazione della variazione dell’indirizzo di reperibilità.
INPS – Circolare 23 giugno 2020, n. 106
02/04/2019
Comunicazione delle valutazioni medico-legali dell’Inps sulla documentazione presentata dal lavoratore a seguito di assenza alla visita medica di controllo.
INPS – Messaggio 29 marzo 2019, n. 1270
01/08/2018
Ripartizione risorse da attribuire alle regioni a fronte degli oneri per gli accertamenti medico legali sui dipendenti assenti da servizio per malattia effettuati dalle aziende sanitarie locali.
Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 21 maggio 2018
19/04/2018
Polo Unico per le visite fiscali. Riepilogo e aggiornamento delle disposizioni vigenti.
INPS – Messaggio 29 marzo 2018, n. 1399
19/04/2018
Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno 2018.
INPS – Circolare 4 aprile 2018, n. 61
13/03/2018
Indennità di malattia. Permanenza prolungata di pazienti presso le Unità operative di Pronto Soccorso. Istruzioni operative.
INPS – Messaggio 9 marzo 2018, n. 1074
15/01/2018
INPS – Messaggio 12 gennaio 2018, n. 137
01/04/2021
Incostituzionale la mancata esclusione, dal periodo massimo di comporto per malattia, dei giorni da dedicare a interventi e terapie “salvavita”
Corte costituzionale – Sentenza 3 marzo 2021, n. 28
06/06/2018
Non configurata la simulazione della malattia nel caso in cui il lavoratore si assenti per l'intera giornata documentando l'impedimento di sole 2 ore, senza inviare certificazione
Corte di Cassazione Civile, Sezione Civile – Sentenza 24 aprile 2018, n. 10086
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale