27/11/2021
Utilizzo permessi ex art. 35 vigente ccnl comparto funzioni locali per sottoporsi al tampone nasofaringeo necessario per acquisire la certificazione green pass
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi

La disciplina dei permessi per il personale degli enti comunali: normativa e prassi, giurisprudenza, modulistica, quesiti, pubblicazioni, notizie, video e approfondimenti sulla materia.
27/11/2021
Utilizzo permessi ex art. 35 vigente ccnl comparto funzioni locali per sottoporsi al tampone nasofaringeo necessario per acquisire la certificazione green pass
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
25/11/2021
Retribuzione di posizione a dipendente che ha chiesto il congedo per assistenza familiari con handicap
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
10/11/2021
Permessi di cui all’articolo 32 CCNL 21 maggio 2018
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
23/10/2021
Fruizione permesso legge 104/1992 e partecipazione a corso di formazione nella medesima giornata
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
16/10/2021
Prosecuzione assenza dopo fine congedo ex d.lgs. n. 151/2001
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
28/09/2021
Assenza dal lavoro dipendente convocato a testimoniare per una udienza privata
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
20/09/2021
Soggetti titolati ad assistere il famigliare con handicap
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
15/09/2021
Permessi ex art. 32 e 35 CCNL 21.5.2018
Risposta di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro
13/09/2021
Permesso per partecipare ad un concorso
Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro
24/08/2021
Permesso retribuito durante le fasce di flessibilità
Risposta al quesito del Dr. Fabio Venanzi
09/08/2021
Permessi per malattia dei figli
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
14/07/2021
Permessi per motivi di studio
Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro
26/04/2025
Dipendente in permesso 104: quando è legittimo il licenziamento
Corte di cassazione, ordinanza 8342/2025
20/03/2025
Se il disabile è ricoverato in maniera permanente non si può usufruire dei permessi legge 104
Corte di cassazione, sentenza n. 5948/2025
13/03/2025
Legittimo il licenziamento se la certificazione medica non è idonea
Corte di cassazione, sezione Lavoro, sentenza n. 6133/2025
26/10/2024
La prestazione di assistenza al disabile in orari non integralmente coincidenti con il turno di lavoro non configura abuso
Corte di Cassazione, ordinanza 26514/2024
11/12/2018
Ha diritto al congedo straordinario per assistere il genitore gravemente disabile anche il figlio con lui non convivente, in mancanza di tutti gli altri familiari legittimati a godere del beneficio
Corte costituzionale – Sentenza 7 dicembre 2018, n. 232
11/06/2018
Quando la richiesta di trasferimento è formulata ai sensi dell’art. 33 comma 5 della legge 104/1992, la possibilità di alternarsi con altri familiari nei compiti assistenziali non è un elemento ostativo
TAR Lombardia, Brescia, Sezione I – Sentenza 28 maggio 2018
15/01/2025
Permessi per motivi personali o familiari e altri permessi retribuiti
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 14 gennaio 2025 – CFL269
05/10/2024
Straordinario e permessi per motivi personali nella stessa giornata
Aran - Parere CIRRS41
01/10/2024
Corretta determinazione del monte ore dei permessi sindacali
ARAN – Orientamento applicativo Contratti Quadro pubblicato in data 27 settembre 2024 – CQRS204
26/08/2024
Ferie maturate non fruite entro il termine stabilito dalla normativa contrattuale
Aran - Parere CIRU70
14/08/2024
Come deve essere calcolata la fruizione mista, sia oraria che giornaliera, dei permessi di cui alla Legge n. 104/1992 all’interno dello stesso mese?
Aran - Parere CFC131a
10/08/2024
Permessi ex lege 104/1992: Aran conferma il riproporzionamento per i lavoratori a tempo parziale
Aran - Parere CFC132a
08/05/2024
Permessi per motivi personali o familiari e altri permessi retribuiti
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 12 aprile 2024 – CFL258
03/05/2024
Scadenza per l’invio dei dati sui permessi legge 104 prorogata al 31 maggio
Dipartimento della Funzione Pubblica - 30 aprile 2024
16/01/2024
Funzioni locali - Permessi per motivi personali o familiari e altri permessi retribuiti
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 10 gennaio 2024 – CFL248
02/12/2023
Permessi sindacali – quote utilizzate a livello nazionale in forma cumulata (2022-2024)
ARAN – 30 novembre 2023
29/11/2023
Aspettative
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 23 novembre 2023 – CFL235
23/11/2023
Riconoscimento congedo straordinario ex art. 42, c. 5, D.Lgs. n. 151/2001 e permessi ex art. 33 L. n. 104/1992 in favore di più richiedenti per assistere lo stesso soggetto con disabilità in situazione di gravità
INPS – Messaggio 22 novembre 2023, n. 4143
25/06/2024
Utilizzo in «forma mista» dei permessi legge 104: indicazioni Aran
Aran - Parere CFC 132d
02/12/2023
Sottoscritto in via definitiva il Contratto collettivo nazionale quadro di ripartizione dei distacchi e permessi tra le associazioni sindacali rappresentative nei comparti e nelle aree di contrattazione nel triennio 2022-2024
ARAN – CCNQ 30 novembre 2023
09/03/2022
Permessi di cui alla legge n. 104/1992 e congedo straordinario ai sensi dell’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001 in favore dei lavoratori del settore privato. Concessione agli uniti civilmente.
INPS – Circolare 7 marzo 2022, n. 36
24/09/2021
Il divieto contenuto all'art. 45 co. 5 CCNL 21/5/2018, in materia di diritto allo studio, opera anche nei confronti del personale turnista?
ARAN - Orientamento applicativo CFL129 del 6 settembre 2021
23/03/2021
Permessi ai sensi dell’articolo 33, commi 3 e 6, della legge n. 104/1992. Lavoro a tempo parziale di tipo verticale o di tipo misto.
INPS – Circolare 19 marzo 2021, n. 45
15/01/2021
Bonus per servizi di baby-sitting. Proroga al 28 febbraio 2021 del termine per l’appropriazione del bonus e per l’inserimento delle prestazioni di lavoro svolte nel Libretto Famiglia
INPS – Messaggio 13 gennaio 2021
14/01/2021
Benefici in favore di lavoratori disabili in situazione di gravità. Prime istanze nelle more dell’iter sanitario di revisione. Chiarimenti.
Inps – Messaggio 13 gennaio 2021, n. 93
01/04/2020
Congedo per emergenza COVID-19
INPS – Circolare 26 marzo 2020, n. 45
23/03/2020
Decreto cura. Emergenza COVID. Prime informazioni su congedi parentali, permessi legge n. 104/92, bonus baby-sitting
INPS – Messaggio 20 marzo 2020, n. 1281
20/11/2019
Facoltà del padre di fruire dei riposi giornalieri ex art. 40 del D.lgs n. 151/2001 anche durante il teorico periodo di trattamento economico di maternità spettante alla madre lavoratrice autonoma
INPS – Circolare 18 novembre 2019, n. 140
06/11/2018
Indicazioni conseguenti dichiarazione illegittimità costituzionale articolo 24, comma 3, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151
INPS - Messaggio 2 novembre 2018, n. 4074
09/08/2018
Modalità di fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92 e del congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001. Chiarimenti
INPS – Messaggio 7 agosto 2018, n. 3114
08/05/2024
Le principali novità del CCNL 2019-2021 (prima parte)
Indicazioni per Dirigenti e Segretari comunali e provinciali Funzioni locali
15/03/2024
Ferie non godute
Calcolo, accumulo e pagamento
27/12/2023
Applicabilità, durata ed estensione del congedo di maternità nelle ipotesi di affidamento pre-adottivo o provvisorio
L’INPS conferma la possibilità di riconoscere 5 mesi di assenza solo in caso di affidamento pre-adottivo
23/01/2023
I permessi per motivi personali o familiari
La nuova disciplina prevista dall’art. 41 Ccnl del 16.11.2022
29/09/2020
Approfondimento di Matteo Barbero
I dipendenti comunali possono fruire del congedo matrimoniale anche in occasione del matrimonio religioso, purché preceduto o seguito da quello civile.
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: