Permessi per motivi di studio

Risposta al quesito di Daniele Conforti - Consulente del Lavoro

Quesiti

Si chiede di sapere di quanti giorni di congedo per motivi di studio può usufruire un dipendente part time al 50%

Indietro
Risposta

In merito ai permessi studio si rappresenta quanto segue:

1 – nel caso di rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo verticale, la regola della proporzionalità, per le diverse tipologie di assenza, è espressamente stabilita nell’art.55, comma 9, del CCNL Funzioni Locali 2016-2018; in essa rientra anche la fruizione dei permessi per il diritto allo studio;

2 – nel caso di rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo orizzontale, trova ugualmente applicazione la regola del riproporzionamento; infatti, mentre per le altre ipotesi di assenza questa regola viene esclusa (dato che sono computate a giorni lavorativi, senza alcun riferimento alla durata degli stessi), la sua estensione ai permessi per motivi di studio si giustifica in considerazione sia della particolare finalizzazione degli stessi sia della circostanza che tali permessi sono computati e fruiti ad ore e che, pertanto, sono strettamente legati alla durata della giornata lavorativa.

Pertanto i permessi sono riproporzionati al 50%.

12 luglio 2021               Daniele Conforti


Scritto il 14/07/2021 , da Conforti Daniele

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco