Fruizione permessi per partecipazione a concorsi o esami (art. 40 CCNL) per esame dottorato
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Aran - Parere CFC131a
Servizi Comunali Assenze PermessiLa Legge n. 104/1992 definisce l’istituto dei permessi che può essere fruito sia in giorni che in ore, nel limite complessivo massimo di 3 giorni o di 18 ore al mese. Duplice possibilità che nasce dalla normativa legale – che riconosce solo ed esclusivamente l’ipotesi di fruibilità del permesso a giorni – e dalla disciplina contrattuale – che ne prevede la fruibilità ad ore. Il CCNL ha determinato infatti il numero massimo di ore mensile applicando l’equivalenza convenzionale 1g = 6 ore.
In caso di assenza per l'intera giornata, si devono decurtare al lavoratore 6 ore indipendentemente dall’orario teorico di lavoro previsto per quella giornata, nel caso di assenza fruita in ore, si decurteranno solo le ore dichiarate.
Fonte: Aran
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: