La Rivista del Sindaco


LA RICHIESTA DI MAGGIORE SICUREZZA NON È APPANNAGGIO ESCLUSIVO DELLE CITTÀ

Tra i tanti “patti per la sicurezza” firmati tra sindaci e prefetti, quello che riguarda 48 piccoli Comuni in provincia di Campobasso
di La Posta del Sindaco
22 Maggio 2018
Lo scorso 15 maggio 48 sindaci di Comuni in provincia di Campobasso hanno firmato davanti al prefetto i “patti per la sicurezza”, intese che hanno l’obiettivo di dotare i territori dei propri Comuni di una rete di videosorveglianza. I patti costituiscono un presupposto indispensabile per poter accedere ai finanziamenti previsti dal decreto legislativo 14 del 2017 in materia di sicurezza delle città, e dal decreto del 31 gennaio 2018 emesso dal ministero dell’Interno di concerto con il ministero dell’Economia e delle finanze. In ballo ci sono 37 milioni di euro per il triennio 2017-2019 e c’è tempo fino al 30 giugno per presentare le richieste di finanziamento. Tra i requisiti necessari, oltre alla sottoscrizione di un “patto per la sicurezza” tra sindaco e prefetto, è richiesta anche l’approvazione del progetto, che il Comune intende presentare, da parte del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Nei casi in cui i progetti presentati prevedano il collegamento delle telecamere per la videosorveglianza con la banca dati ministeriale, in grado di riconoscere l’eventuale transito di veicoli rubati, potrebbero poi insorgere delle difficoltà di natura tecnica: andranno infatti verificate preliminarmente la conformità degli impianti alle direttive del Viminale e alle regole sul trattamento dei dati personali.
 
Tornando ai patti appena firmati in Molise, occorre osservare come nessuno dei 48 Comuni risulta avere una popolazione superiore ai 5 mila abitanti: questo sta a dimostrare come anche nei centri di minori dimensioni non ci si possa ritenere esenti dagli episodi di criminalità che in genere interessano le città o, forse, come la domanda di sicurezza (e la percezione di insicurezza) sia ormai un fenomeno generalizzato tra la popolazione italiana. In particolare poi, va detto che i Comuni firmatari erano stati esclusi dal patto per la sicurezza firmato due anni dalla Regione Molise e dal Governo. Il prefetto di Campobasso, Maria Guia Federico, nel sottolineare come la sottoscrizione dei patti sia soltanto l’inizio della procedura, ha commentato: «Siamo contenti che il numero dei Comuni molisani che ha deciso di aderire sia così consistente, perché indipendentemente dal finanziamento del progetto, si lancia un messaggio di sicurezza partecipata di cui il ministero dell’Interno si è fatto portavoce. Sindaci e prefetto sono in prima linea perché quando si tratta di sicurezza dobbiamo parlare tutti la stessa lingua».

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×