La Rivista del Sindaco


Iniziano le procedure degli Enti Pubblici per il servizio di WiFi finanziato dalla Unione Europea

04/04/2018 Web in Comune

Le registrazioni dei Comuni per il piano da 120 milioni di euro, approvato dalla Commissione Europea, sono state aperte il 20 marzo scorso. Il progetto “WiFi4EU”, mira ad aumentare la diffusione in tutta Europa del Wifi veloce e gratuito negli spazi pubblici, finanziando ben 8mila enti in tutta l’Eurozona.

Per aderire a tale innovativa iniziativa, i Comuni dovranno registrarsi sul sito www.wifi4eu.eu compilando un apposito modulo. Per registrarsi l’Ente dovrà possedere un account EU Login. Il sito dell’iniziativa, permette anche ai fornitori di servizi di registrarsi, in maniera che gli Enti possano consultare l’elenco dei prestatori di opera, per regolarsi con le procedure d’appalto interne. Una volta che il Comune avrà pubblicato l’invito, quest’ultimo potrà presentare la domanda di finanziamento.

La lista (scaricabile in fondo all’articolo) degli Enti ammissibili è stata concordata con il Ministero dello Sviluppo Economico e prevede che le Associazioni di Comuni comprese nell’elenco, potranno effettuare la registrazione insieme, ma le domande dovranno essere presentate individualmente.

I Comuni che riceveranno il voucher non potranno presentare domanda per gli inviti successivi, invece gli enti che hanno presentato domanda, ma non hanno ricevuto il buono, potranno partecipare in caso di nuovi inviti.

Per inviare la domanda gli Enti Locali avranno tempo fino al 15 maggio, i fondi verranno erogati a sportello, quindi si utilizza il principio “first come, first served” o per dirlo all’italiana “chi prima arriva meglio alloggia”, la data che verrà tenuta in conto, non è quella di registrazione, ma quella dell’invio della domanda.

La Commissione Europea annuncerà nel corso della stagione estiva, i primi 1000 vincitori, almeno 15 per ogni paese dell’Unione.

I Buoni copriranno i costi delle attrezzature necessarie e delle installazioni degli hotspot, quest’ultimi dovranno soddisfare i requisiti specificati nel testo dell’invito e nella convenzione firmata con i Comuni. Sarà di loro competenza invece, i costi della connettività (abbonamento), della manutenzione delle apparecchiature per almeno un triennio, al fine di garantirne il corretto funzionamento, a carico degli Enti saranno anche i costi relativi alla gara di appalto (compreso capitolato d’oneri).

Gli Enti vincitori avranno 18 mesi di tempo per installare le apparecchiature per il WiFi gratuito attraverso società di telecomunicazioni e fornitori internet in luoghi di loro scelta.

Le caratteristiche della connessione sono:

  • Velocità di almeno 30Mbps in download;
  • Nessuna raccolta di dati personali degli utilizzatori;
  • Disponibilità minima di 3 anni

Nei prossimi anni, l’Unione Europea è intenzionata a promuovere altri quattro bandi, suddivisi nei prossimi due anni.



Scarica l'allegato

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale