Organizzazione e funzionamento

Servizi Comunali Affari generali Amministrazioni pubbliche Organizzazione e funzionamento

Organizzazione e funzionamento delle amministrazioni degli enti locali: approfondimenti, giurisprudenza, normativa e prassi, notizie, modulistica, pubblicazioni, quesiti, video sulla materia.

12/07/2025

Predisposizione e aggiornamento regolamenti comunali assegnate a Istruttore come specifiche responsabilità
Risposta del Dott. Luigi Oliveri

07/07/2025

Verifica regolarità ai sensi dell'art. 48 bis del DPR 602/1973 se la società è fallita
Risposta del Dott. Matteo Barbero

04/07/2025

Sindaco responsabile di servizio e nomina a ufficiale della riscossione
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

17/06/2025

Liceità del gioco delle carte nell'area esterna in concessione di pertinenza di un esercizio pubblico
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera

10/06/2025

Richiesta dei consiglieri comunali di aumento dello spazio della PEC istituzionale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

10/06/2025

Revoca responsabilità area all’unico Funzionario, e attribuzione al Sindaco
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi

29/03/2025

Eliminazione entrata relativa ai rimborsi/diritti di segreteria relativi al rilascio di stampati per le pratiche edilizie.
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

27/03/2025

Modifica DUP in seguito a modifica del PIAO (spostamento personale, aumento ore lavorative)
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi

27/03/2025

Limite legislativo a un terzo mandato elettivo consecutivo per i Presidenti delle Municipalità
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

20/03/2025

Istituzione simbolo per rappresentanza dell’Ente, in alternativa a utilizzo fascia tricolore
Risposta dell'Avv. Elena Conte

01/03/2025

Dimissioni consigliere CDA di ASP, nomina sostituto e ripercussioni legali
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele

27/02/2025

Designazione del Rappresentante Unico
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

07/07/2025

PArliamo, online la newsletter e il podcast di giugno – lavoro pubblico, formazione e digitalizzazione
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 30 giugno 2025

23/06/2025

Webinar destinato ai Comuni e agli ATS sulle procedure per il rinnovo delle domande per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI)
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 giugno 2025

16/06/2025

Assegno di inclusione (ADI): indicazioni su cosa deve fare la Pubblica amministrazione. Nuova sezione del sito ADI Operatori
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 10 giugno 2025

30/05/2025

Il decreto PA, Caivano, Forum PA e pianificazione strategica. Sono questi i temi al centro del nuovo numero di PArliamo, la newsletter del Dipartimento della funzione pubblica
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 29 maggio 2025

29/05/2025

Progetto GRU, nuovo webinar sulla gestione delle risorse umane
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 27 maggio 2025

26/05/2025

Olimpiadi Syllabus: Zangrillo “Un’opportunità per tutti i dipendenti”
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 20 maggio 2025

23/05/2025

Consultazione sulla Riforma del mercato del lavoro pubblico
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 21 maggio 2025

21/05/2025

Una Pubblica amministrazione attrattiva e meritevole, sia per chi già ne fa parte, sia per chi desidera entrarci.
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 20 maggio 2025

21/05/2025

Evento formativo online dedicato alla riforma del lavoro pubblico – Webinar 22 maggio 2025 alle ore 14:30
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 20 maggio 2025

21/05/2025

Infrastrutture strategiche, contratti pubblici, determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP), modifica dPR n. 31/2017 riguardante la disciplina paesaggistica
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 128 relativo alla seduta del 19 maggio2025

08/05/2025

Monitoraggio della Riforma della PA
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 6 maggio 2025

02/05/2025

Prorogata al 16 maggio 2025 la scadenza di PA OK!
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 15 aprile 2025

30/05/2022

Esperienze di formazione e lavoro professionalizzanti per giovani nella pubblica amministrazione.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della funzione pubblica - Decreto 23 marzo 2022

05/05/2022

DM 30 marzo 2022 "Green Communities Pilota"
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie – 3 maggio 2022

05/05/2022

Limitazione del mandato dei sindaci e di controllo di gestione nei comuni di minori dimensioni in materia di inconferibilità di incarichi negli enti privati in controllo pubblico.
Ministero dell’Interno – Circolare 3 maggio 2022, n. 42

02/05/2022

Circolare sull'uso delle mascherine negli uffici pubblici
Ministro per la Pubblica Amministrazione – Circolare 29 aprile 2022, n. 1

08/03/2022

Aggiornamento delle modalità di verifica dell'obbligo vaccinale e del green pass.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2022

03/03/2022

Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 luglio 2021, n. 128, concernente il regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 dicembre 2021, n. 243

25/01/2022

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Servizi di assistenza tecnica per le Amministrazioni titolari di interventi e soggetti attuatori del PNRR
Dipartimento della ragioneria generale dello Stato – Circolare 24 gennaio 2022, n. 6

12/01/2022

Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose
Testo del d.l. n. 152/2021, coordinato con la legge di conversione n. 233/2021

12/01/2022

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152
Legge 29 dicembre 2021, n. 233

13/11/2021

Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche.
Decreto Legge 11 novembre 2021, n. 157

09/11/2021

Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose.
Decreto legge 6 novembre 2021, n. 152

06/11/2021

Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige/Sudtirol……
Decreto legislativo 4 ottobre 2021, n. 150

28/06/2025

La mozione di sfiducia al sindaco può essere incentrata su una diversità di orientamenti politici in Consiglio
Tar Sicilia, Sezione I, sentenza n. 1070/2025

09/05/2025

Revoca del Presidente del consiglio comunale solo per fatti significativi
Tar Sardegna, sentenza n. 296/2025

23/04/2025

L’assessore che non trasmette lo schema di regolamento alla giunta incorre in danno erariale
Sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per la Regione Campania, sentenza n. 106/2025

12/03/2025

La class action pubblica è rimedio preordinato ad accertare (e a correggere) eventuali disfunzioni strutturali nell’organizzazione relativa alla complessiva gestione di un’attività amministrativa.
Consiglio di Stato, sezione III, 24 febbraio 2025, n. 1596

03/03/2025

Il consigliere comunale non è legittimato a impugnare le delibere consiliari
Tar Calabria, sentenza n. 229 del 2025

01/02/2025

Se cambia il quadro delle norme organizzative della PA non è obbligatorio assumere il vincitore del concorso
Corte di cassazione - ordinanza 28395/2024

05/12/2024

La pronuncia della Corte costituzionale sulle questioni di costituzionalità poste riguardo alla legge sull’autonomia differenziata
Corte Costituzionale – Sentenza 3 dicembre 2024, n. 192

20/11/2024

Le decisioni della Corte Costituzionale sulla questione di costituzionalità della legge n. 86/2024 sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie
Corte Costituzionale – Comunicato del 14 novembre 2024

08/10/2024

Irrilevanza del numero dei ricorrenti per la legittimazione di un’azione di classe nei confronti di enti pubblici in genere avverso inefficienza generalizzata e violazione di termini
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 20 settembre 2024, n. 7704

25/09/2024

Gli accordi, tanto di diritto privato, quanto di diritto pubblico, devono essere interpretati in coerenza con il principio di buona fede
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 5 settembre 2024, n. 7435

04/09/2024

Sulla legittimità costituzionale della legge della regione Sicilia che dispone il trasferimento ai comuni degli impianti idrici e fognari senza prevedere una contestuale e adeguata provvista finanziaria in favore dei medesimi comuni concessionari
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana – Sentenza 5 agosto 2024, n. 620

27/08/2024

Senza la dimostrazione della mancanza di adeguate professionalità nell’organico è illegittima la decisione di coprire i vertici organizzativi con incarichi a contratto
Consiglio di Stato, sezione V, sentenza n. 03717

13/06/2025

Responsabilità erariale e funzioni di controllo contabile negli Enti Locali
Brevi appunti sul DDL Camera 1621/ Senato 1457 recante modifiche d’interesse degli EELL

23/05/2025

Enti locali: le nuove norme su reclutamento, organizzazione e rafforzamento contenute nel decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 22 maggio 2025

13/05/2025

I poteri gestionali degli amministratori nei piccoli comuni
Ricognizione della normativa, della prassi e della giurisprudenza in materia

26/03/2025

Proposte di modifica al disegno di legge di conversione del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”
ANCI – 25 marzo 2025

26/03/2025

Osservazioni sul disegno di legge di conversione del d.l. n. 25/2025 in materia di reclutamento e funzionalità delle P.A. esposte alle Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro della Camera
ANCI – 24 marzo 2025

10/03/2025

La relazione annuale sugli affidamenti dei servizi pubblici locali on line sulla piattaforma ANAC
Come utilizzare la nuova versione della piattaforma della Trasparenza

31/01/2025

Incarico di Rup a dipendente di altra amministrazione
I rischi di forzature connessi

03/12/2024

Online il documento ANCI riguardante la verifica periodica sulla situazione gestionale dei servizi pubblici locali, adempimento previsto dall’articolo 30 del D. lgs. n. 201/2022.
ANCI - 2 dicembre 2024 (Quaderno n. 53 - novembre 2024)

28/11/2024

La competenza ad approvare i piani attuativi: strumenti finalizzati a precisare le previsioni del Piano Regolatore Generale
Il ruolo di Giunta Comunale, Consiglio Comunale e ufficio tecnico

22/11/2024

Parzialmente illegittima la legge sull’autonomia differenziata
L’attribuzione alle regioni di forme particolari di autonomia deve avvenire in funzione del bene comune della società e della tutela dei diritti garantiti dalla Carta Costituzionale

21/06/2024

Processo Civile Telematico davanti al Giudice di Pace in Opposizione a Sanzioni Amministrative
Guida per Funzionari Delegati delle Pubbliche Amministrazioni

10/01/2024

Prima nota sulle misure principali per Comuni e Città metropolitane contenute nel decreto legge 30 dicembre 2023, n. 215 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi"
ANCI – 8 gennaio 2024

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×