Organizzazione e funzionamento

Servizi Comunali Affari generali Amministrazioni pubbliche Organizzazione e funzionamento

Organizzazione e funzionamento delle amministrazioni degli enti locali: approfondimenti, giurisprudenza, normativa e prassi, notizie, modulistica, pubblicazioni, quesiti, video sulla materia.

04/03/2023

Online il Quaderno Anci su “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore”
ANCI - Quaderno marzo 2023, n. 38

28/02/2023

Pubblica amministrazione. Il Quaderno Anci sul PIAO. Linee di indirizzo, schemi e modelli per la sua attuazione.
ANCI – 27 febbraio 2023

27/02/2023

Le modalità di approvazione del DUP
Necessarie sedute separate pena annullamento degli atti

24/02/2023

Nota sintetica sul Dl Milleproroghe come approvato in legge con voto di fiducia dalla Camera dei Deputati il 22 febbraio 2023 con le norme di interesse per i Comuni
ANCI – 23 febbraio 2023

25/01/2023

XI Conferenza IFEL: le condizioni finanziarie dei Comuni e la legge di bilancio 2023
IFEL – 24 gennaio 2023

20/01/2023

Nota sintetica sulle norme di interesse per i Comuni contenute nel d.l. 176/2022
ANCI – 18 gennaio 2023

02/12/2022

Conferenza Unificata - Servizi pubblici locali, protezione civile e concorsi pubblici: i principali temi della riunione
ANCI – 1 dicembre 2022

28/10/2022

Dl Aiuti. Le proposte di emendamenti Anci e nota di accompagnamento.
ANCI – 27 ottobre 2022

28/10/2022

Efficienza PA e Pnrr. La nota Anci alla Circolare della Funzione Pubblica sulle indicazioni operative al Portale PIAO.
ANCI – 27 ottobre 2022

12/07/2022

Piano integrato di attività e organizzazione
ANCI – Quaderno operativo luglio 2022, n. 36

01/07/2022

Il decreto Pnrr 2 è legge: tutte le novità per la Pubblica amministrazione
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 30 giugno 2022

01/07/2022

Nota di lettura al cosiddetto Decreto Pnrr bis e la legge di conversione
ANCI – 30 giugno 2022

04/03/2023

Via libera della Conferenza Unificata al disegno di legge di attuazione dell’autonomia differenziata
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie – 2 marzo 2023

04/03/2023

Autonomia differenziata. Unificata, Decaro: “Consegnato documento con le preoccupazioni dei Comuni”.
ANCI – 3 marzo 2023

02/03/2023

Ancora un mese per la rilevazione annuale dei dati sulle auto di servizio
Ministro per la Pubblica Amministrazione - 1 marzo 2023

27/02/2023

Possibilità di differire al 31 marzo 2023 l’adozione e la pubblicazione del PIAO 2023-2025 e del PTPCT 2023-2025
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 10 febbraio 2023

04/02/2023

Via libera Ddl Autonomia, Ministro Calderoli: “È giorno storico, riformare Paese guardando a sviluppo e responsabilità”
Dipartimento degli affari regionali e le autonomie - 2 febbraio 2023

04/02/2023

Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione (disegno di legge)
Consiglio dei Ministri del 2 febbraio 2023

01/02/2023

Al via la nuova rilevazione annuale dei dati sulle auto di servizio
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 31 gennaio 2023

25/01/2023

Avviso rivolto ai comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti - “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”
Ministro per la Pubblica Amministrazione - 20 gennaio 2023

20/01/2023

Autonomia: Il ministro Roberto Calderoli incontra Upi: “Obiettivo comune ripristinare Province, per garantire servizi a cittadini e supporto a Comuni. Riportiamo a casa Lassie”
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie – 18 gennaio 2023

18/01/2023

Milleproroghe, Canelli: “Accolte richieste Anci, ora intervenire su flessibilità”
ANCI – 16 gennaio 2023

14/01/2023

Approvato dalla Commissione europea il PN Capacità per la Coesione 2021 2027
Agenzia per la Coesione Territoriale – 13 gennaio 2023

07/01/2023

Pc, portatili, server non più in uso gratis per scuole, pubbliche amministrazioni, enti no profit
Agenzia delle entrate – 2 gennaio 2023

10/01/2023

Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
Decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201

09/01/2023

Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri
Testo del decreto legge n. 173/2022, coordinato con la legge di conversione n. 204/2022

09/01/2023

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri.
Legge 16 dicembre 2022, n. 204

15/11/2022

Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri.
Decreto legge 11 novembre 2022, n. 173

13/10/2022

Indicazioni operative in materia di Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) di cui all’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80.
Dipartimento della funzione pubblica – Circolare 11 ottobre 2022, n. 2

09/09/2022

Regolamento recante definizione del contenuto del Piano integrato di attività e organizzazione.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della funzione pubblica - Decreto 30 giugno 2022, n. 132

05/09/2022

Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288.
Legge 3 agosto 2022, n. 129

08/08/2022

Capacity Italy, il nuovo portale di assistenza tecnica per sostenere le amministrazioni pubbliche.
Ministero dell’Interno – Circolare 4 agosto 2022, n. 84

02/08/2022

Approvazione della modifica del regolamento di organizzazione dell'Agenzia per l'Italia digitale (AgID).
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale - Decreto 20 aprile 2022

01/08/2022

Modifiche al regolamento di riorganizzazione del Ministero della giustizia
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 giugno 2022, n. 102

05/07/2022

I decreti sul Piano integrato di attività e organizzazione
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 30 giugno 2022

04/07/2022

Regolamento recante individuazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione.
Decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 2022, n. 81

14/12/2022

Ambito del sindacato del g.a sulla discrezionalità tecnica dell’amministrazione
Consiglio di Stato, Sezione VI – Sentenza 5 dicembre 2022, n. 10624

25/07/2022

Parificazione del rendiconto: la Consulta chiarisce i confini tra funzione giurisdizionale della Corte dei conti e funzione legislativa dell’Assemblea regionale siciliana
Corte Costituzionale – Sentenza 22 luglio 2022, n. 184

23/07/2022

Parificazione del rendiconto: la Consulta chiarisce i confini tra funzione giurisdizionale della Corte dei conti e funzione legislativa dell’Assemblea regionale siciliana
Corte costituzionale - Comunicato 22 luglio 2022

21/02/2022

Mancanza di un termine massimo di durata dei procedimenti sanzionatori ex lege n. 689 del 1981
Consiglio di Stato, Sezione VII – Sentenza 14 febbraio 2022, n. 1081

02/12/2021

Rapporti tra leggi statali e leggi regionali in materia paesaggistica
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 16 novembre 2021, n. 7619

28/07/2021

Valenza giuridica delle FAQ
Consiglio di Stato, Sezione I – Parere 20 luglio 2021, n. 1275

16/06/2021

Al vaglio della Corte costituzionale il riparto di competenze Stato – Regioni in tema di deroghe alla disciplina di tutela paesaggistica (legge Regione Puglia)
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 14 maggio 2021, n. 3820

02/11/2020

Linee guida per le relazioni annuali del Sindaco dei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni nell’esercizio 2019
Corte dei Conti, Sezione delle autonomie – Delibera 27 ottobre 2020, n. 19

08/09/2020

Alcune precisazioni sull’intesa Stato – Regioni nell’ambito del procedimento legislativo
Corte Costituzionale – Sentenza 28 luglio 2020, n. 169

15/01/2020

Programmazione dei controlli e delle analisi della corte dei conti per il 2020
Corte dei conti, sezioni riunite in sede di controllo – Delibera 20 dicembre 2019, n. 21

07/08/2019

Approvazione delle linee guida per relazioni sui controlli interni
Corte dei conti, Sezione delle autonomie – Deliberazione 22 luglio 2019, n. 22

05/03/2019

La disposizione che impone ai Comuni con meno di 5.000 abitanti di gestire in forma associata le loro funzioni fondamentali può essere disattesa se si dimostra che non si realizzano risparmi
Corte costituzionale – Sentenza 4 marzo 2019, n. 33

  • Pagine
  • 1
  • 2

01/06/2021

Schema convenzione per la gestione associata in materia di servizi sociali
Convenzione per la gestione associata in materia di servizi sociali

01/06/2021

Schema atto consiliare concernente l'approvazione della convenzione per la gestione associata dei servizi sociali
Approvazione della convenzione per la gestione associata dei servizi sociali

13/03/2020

Schema atto individuazione attività indifferibili che devono essere rese in presenza da personale del Comune
Atto individuazione attività indifferibili che devono essere rese in presenza da personale del Comune

23/04/2019

Schema determinazione di nomina assessore responsabile di posizione organizzativa dell’Area “ Amministrazione Generale”
Nomina assessore responsabile di posizione organizzativa dell’Area “ Amministrazione Generale”

20/04/2019

Schema determinazione sindacale di assunzione da parte del Sindaco della responsabilità dell’Area “ Amministrazione Generale”
Assunzione da parte del Sindaco della responsabilità dell’Area “ Amministrazione Generale”

27/03/2018

Schema dibera consiliare approvazione convenzione costituzione Area Vasta
Approvazione convenzione costituzione Area Vasta

26/10/2017

Schemi e appunti di interrogazioni, interpellanze, mozioni

26/10/2017

Individuazione degli organi collegiali indispensabili

23/10/2017

Determinazione tipo

23/10/2017

Approvazione deliberazione costituzione unioni comuni

23/10/2017

Approvazione convenzione quadro servizi associati

23/10/2017

Approvazione linee indirizzo costituzione unioni comuni

  • Pagine
  • 1
  • 2
Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale