Amministrazione digitale e Privacy

Servizi Comunali Amministrazione digitale e Privacy

Modulistica, leggi, adempimenti normativi e approfondimenti per lo svolgimento delle attività che concernono i Servizi Digitali, il Codice dell'Amministrazione Digitale e i Servizi Digitali. In questa sezione del portale, gli operatori comunali trovano tutto il materiale inerente al servizio Amministrazione digitale; tramite i bottoni sottostanti, si accede alle raccolte del materiale suddiviso per categorie tematiche.

08/07/2025

Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2025): disponibili 4.1 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025

05/07/2025

Digitalizzazione dei contratti pubblici e piattaforme di approvvigionamento digitale - parere del MIT
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 3489 del 3 giugno 2025

01/07/2025

Nuove funzionalità per potenziare e semplificare lo scambio di dati tra le pubbliche amministrazioni: aggiornamento delle Linee Guida PDND adottate da AgID
Agenzia per l’Italia Digitale – 24 giugno 2025

30/06/2025

PNRR: tutte le Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali migrano in cloud per mettere in sicurezza dati e servizi pubblici
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025

03/06/2025

Sensibilizzazione e formazione dei cittadini sulla cybersicurezza: collaborazione tra DTD e ACN
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 28 maggio 2025

31/05/2025

Crescono gli investimenti del settore pubblico nell’Information and Communication Technology
AGID – 29 maggio 2025

30/05/2025

Avviso Misura 1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati" ANNCSU - Comuni – disponibili 56 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 29 maggio 2025

30/05/2025

Avviso Misura 1.4.3 "Adozione app IO" Comuni – disponibili 30 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 29 maggio 2025

29/05/2025

Occasioni formative per la cybersicurezza grazie all’ accordo tra il Dipartimento per la trasformazione digitale e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Dipartimento per la trasformazione digitale – 28 maggio 2025

27/05/2025

Soggetti NIS: la procedura relativa al supporto per l’aggiornamento annuale dei dati va conclusa entro il 31 luglio
Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, 23 maggio 2025

27/05/2025

Pubblicato l’Avviso pubblico 1.2 rivolto a Province, Città metropolitane e Liberi Consorzi comunali, per sostenere la migrazione al cloud dei sistemi digitali delle amministrazioni locali
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 23 maggio 2025

26/05/2025

Sicurezza digitale, intelligenza artificiale, NIS2. Tre giorni di incontri per rafforzare la resilienza cibernetica del Paese e costruire una PA “aumentata”, capace di innovare e proteggere
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 22 maggio 2025

26/06/2025

Sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli per il trasporto in Categoria 5 dei rifiuti speciali pericolosi ai sensi degli art. 16 e 17 del decreto 4 aprile 2023 n. 59
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Circolare n. 2 del 22 maggio 2025

25/06/2025

Condizioni da rispettare affinché imprese e pubbliche amministrazioni possano raccogliere i dati delle navigazioni internet dei dipendenti
Garante per la Protezione dei Dati Personali – Provvedimento 29 aprile 2025, n. 243

25/06/2025

Integrazione dei requisiti di idoneità tecnica per l’iscrizione all’Albo nella categoria 5 relativa ai sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli per il trasporto dei rifiuti speciali pericolosi
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Delibera 19 dicembre 2024, n. 3

25/06/2025

Indicazioni necessarie per l’individuazione delle caratteristiche che i sistemi di geolocalizzazione devono garantire ai fini della tracciabilità dei rifiuti
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto Direttoriale 12 dicembre 2024, n. 253

25/06/2025

Regolamento RENTRI: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152»
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto 4 aprile 2023, n. 59

20/06/2025

Nuova modulistica standardizzata: definizione tracciati dati, dell'Agenda per la semplificazione
Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata – Provvedimento del 28 novembre 2024

20/06/2025

Intesa tra il Governo, le regioni e gli enti locali, concernente la nuova modulistica standardizzata, approvata dal tavolo tecnico dell'Agenda per la semplificazione
Presidenza del Consiglio dei Ministri Conferenza Unificata – Intesa del 4 aprile 2024

23/05/2025

Assegnazione di risorse al Fondo per la Repubblica digitale
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 febbraio 2025

07/05/2025

Disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 aprile 2025

28/03/2025

Riparto delle risorse del Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione per l'anno 2025.
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale - Decreto 29 gennaio 2025

11/03/2025

Modifica del provvedimento 5 giugno 2019, concernente le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell'articolo 21, comma 1 del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101.
Garante per la protezione dei dati personali - Provvedimento 13 febbraio 2025, n. 66

12/02/2025

Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138…..
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 dicembre 2024, n. 221

05/03/2024

Gli obblighi di trasparenza nei contratti pubblici dopo l’avvio della digitalizzazione
Disposizioni del nuovo Codice dei contratti

31/01/2024

Pubblici registri immobiliari, tutela dei dati personali
FISCO OGGI – 29 gennaio 2024

23/01/2024

L’obbligo di integrale digitalizzazione del sistema dei contratti pubblici, le piattaforme certificate e le problematiche dei CIG dal 1° gennaio del 2024 (2/2)
Le principali criticità sul tema della digitalizzazione degli appalti

22/01/2024

L’obbligo di integrale digitalizzazione del sistema dei contratti pubblici, le piattaforme certificate e le problematiche dei CIG dal 1° gennaio del 2024 (1/2)
Precisazioni e indicazioni operative fornite dall’ANAC

29/09/2023

La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici
Novità e criticità nel passaggio completo al digitale

12/09/2023

Videosorveglianza contro gli abbandoni di rifiuti e i conferimenti indifferenziati al servizio di igiene urbana
Le sanzioni del Garante privacy per illecito trattamento dei dati personali

20/02/2023

Notifica di un atto giudiziario attraverso la PEC
La verifica della effettiva consegna al destinatario è sempre necessaria

08/02/2023

PNRR – Hub digitale per il turismo
Arrivano le Linee Guida per l’interazione tra soggetti pubblici e privati e il potenziamento dell’offerta

29/11/2022

La piattaforma digitale nazionale dati (PDND)
Funzionamento e opportunità per i comuni

18/11/2022

Bandi digitalizzazione: dall’accertamento dei contributi alla contrattualizzazione
Fasi e modalità operative

26/10/2022

PNRR – Bando per "Piattaforma Digitale Nazionale Dati"
Come partecipare

13/09/2022

PNRR – Nuovo bando: "Piattaforma Notifiche Digitali"
Come partecipare

21/06/2025

Consegna ai punti di giacenza senza data di notifica su SEND: come procedere?
Risposta del Dott. Giovanni Suppa

05/06/2025

Informazioni e atti da pubblicare sulla home page del comune o in amministrazione trasparente in riferimento alle procedure/finanziamenti PNRR inerenti alla transizione digitale
Risposta dell'Avv. Elena Conte

14/05/2025

Limite massimo allegati invio PEC
Risposta dell'Avv. Elena Conte

18/03/2025

Accesso agli atti da parte del coniuge o dell’ex coniuge
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

04/03/2025

Forma e sottoscrizione dei documenti informatici
Risposta di Andrea Dallatomasina

05/12/2024

Trattamento dei dati personali da parte degli Assistenti Sociali
Risposta della Dott.ssa Francesca Urbani

27/11/2024

Installazione fototrappole su strada rurale per verificare chi transita e accertare eventuali danneggiamenti
Risposta dell'Avv. Elena Conte

28/08/2024

Registrazione audiovisiva delle sedute del Consiglio Comunale
Risposta della Dott.ssa Francesca Urbani

22/07/2024

Mancata associazione della firma digitale ad un indirizzo pec dedicato
Risposta dell'Avv. Alessandro Rizzo

20/06/2024

Trattamento dei dati biometrici per la sottoscrizione di documenti informatici con firma grafometrica
Risposta della Dott.ssa Francesca Urbani

04/06/2024

Iscrizione all’IPA
Risposta dell'Avv. Alessandro Rizzo

19/04/2024

Conservazione documenti cartacei presentati dai cittadini che vengono acquisiti in forma elettronica
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

29/04/2025

Salute e sicurezza sul lavoro tra IA, robotica e algoritmi
Un processo in atto che genera valore aggiunto e richiede nuove attenzioni

11/04/2025

Dalle “Allucinazioni dell’I.A.” alla Strategia Nazionale e ad Adriano, il primo dipendente robot della P.A.
L’importanza del senso critico nelle fasi del processo dirompente dell’Intelligenza Artificiale

19/11/2024

Come va usata l’Intelligenza Artificiale nelle Pubbliche Amministrazioni?
Lo disciplina l’art. 30 del Codice Appalti che prevede l’uso di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici

21/08/2024

La Strategia italiana per l’IA 2024-2026
Uno strumento integrato per creare una coscienza sociale e un piano d’azione per l’innovazione tecnologica.

24/07/2024

In GU il Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale (AI Act)
Primo step: fare il punto sui sistemi di IA in uso per dismettere quelli vietati e introdurre nuovi processi organizzativi per affrontare le nuove sfide dell’IA

19/07/2024

Le risorse del Fondo 2024 per l’innovazione a disposizione degli enti
60 milioni di euro per interventi, acquisti di beni e servizi, misure di sostegno e progetti finalizzati a favorire in particolare la digitalizzazione delle P.A.

14/06/2024

Tessera elettorale digitale per le prossime elezioni?
Fa parte del processo di una progressiva completa digitalizzazione degli adempimenti elettorali

05/04/2024

Possibilità di proroga per il completamento attività nei progetti PNRR
Si apre uno spiraglio per circa il 20% degli enti che ne avevano fatto richiesta

28/03/2024

Al G7 a Trento l’Italia propone lo sviluppo di un Toolkit per l’intelligenza artificiale nel settore pubblico
Si tratta di uno strumento di lavoro di IA unitamente ad un Compendio di Servizi pubblici digitali dei governi degli Stati membri del G7

19/03/2024

AI ACT prime riflessioni sugli effetti per gli enti locali
L’Europa fa da caposcuola: è il primo provvedimento al mondo a definire e regolamentare i sistemi di intelligenza artificiale

08/03/2024

Progetti PNRR: il diverso rapporto tra soggetto attuatore e Ministero della Trasformazione digitale e tra soggetto attuatore e soggetto esecutore dei servizi
Le differenti fonti che regolano le fasi tra i vari interpreti che concorrono alla realizzazione di ciascun progetto

26/02/2024

La digitalizzazione completa dell’intero contratto pubblico nell’Ecosistema di approvvigionamento digitale
Luci e ombre del primo periodo di rodaggio dal Dday del 1° gennaio 2024 sancito dal Nuovo Codice Appalti

  • Pagine
  • 1
  • 2

26/03/2025

MATERIALE WEBINAR | COMUNICHIAMO: L'archivio nazionale di stato civile ANSC - domande frequenti
26 marzo 2025

03/03/2025

MATERIALE WEBINAR | L'archivio nazionale di stato civile ANSC: adesione e operatività
03 marzo 2025

28/03/2024

MATERIALE WEBINAR| I database interni ed esterni al Comune per la rilevazione delle informazioni utili all’accertamento tributario
26 marzo 2024

26/03/2024

MATERIALE WEBINAR | ReGiS Le novità introdotte dal D.lgs. n. 19 del 02/03/2024
21 marzo 2024

19/03/2024

MATERIALE WEBINAR | Documenti digitali e loro gestione pratica nei procedimenti dei servizi demografici
18 marzo 2024

18/03/2024

MATERIALE WEBINAR | Il Piano triennale per l'Informatica PA 2024-2026
14 marzo 2024

30/01/2024

MATERIALE WEBINAR | La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti e l’intelligenza artificiale nella prospettiva del nuovo Codice dei contratti
29 gennaio 2024

19/10/2023

MATERIALE WEBINAR | Le notifiche degli atti dopo la Riforma Cartabia: le modifiche al codice di procedura civile
17 ottobre 2023

05/10/2023

MATERIALE WEBINAR | La piattaforma per le notifiche digitali: SEND
3 ottobre 2023

03/10/2023

MATERIALE WEBINAR | Cybersecurity nei Comuni: prevenzione e modalità di difesa
02 ottobre 2023

21/09/2023

MATERIALE WEBINAR | Il domicilio digitale: uno strumento per migliorare il rapporto fra cittadini e pubblica amministrazione
19 settembre 2023

12/09/2023

MATERIALE WEBINAR | La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti nel nuovo Codice dei contratti
11 settembre 2023

  • Pagine
  • 1
  • 2

26/03/2025

Registrazione webinar "COMUNICHIAMO: L'archivio nazionale di stato civile ANSC - domande frequenti"
presentata dalla dott.ssa Lorella Capezzali e da Gioele Dilevrano

04/03/2025

Registrazione webinar "L'archivio nazionale di stato civile ANSC: adesione e operatività"
presentata dalla dott.ssa Lorella Capezzali e da Gioele Dilevrano

20/06/2024

Registrazione webinar "Atti Collegati a CIG e pubblicazione in Amministrazione Trasparente - Bandi di gara e contratti"
presentata dall'Ing. Pietro Salomone, Loris Musa e Danilo Paladini

16/05/2024

Demo Egov restyling normativo grafico del portale istituzionale
.

18/04/2024

Registrazione webinar "Il RENTRI e la nuova disciplina della tracciabilità dei rifiuti"
presentata dal dott. Gaetano Alborino

29/03/2024

Registrazione webinar "I database interni ed esterni al Comune per la rilevazione delle informazioni utili all’accertamento tributario
presentata dal dott. Giustino Goduti

21/03/2024

Registrazione webinar "ReGiS Le novità introdotte dal D.lgs. n. 19 del 02/03/2024"
presentata dall'Arch. Luisa di Costanza

19/03/2024

Registrazione webinar "Documenti digitali e loro gestione pratica nei procedimenti dei servizi demografici"
presentata dal dott. Andrea Antognoni

18/03/2024

Registrazione webinar "Il Piano triennale per l'Informatica PA 2024-2026"
presentata dall'Ing. Pietro Salomone

30/01/2024

Registrazione webinar " La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti e l’intelligenza artificiale nella prospettiva del nuovo Codice dei contratti"
presentata dal dott. Eugenio de Carlo

19/10/2023

Registrazione webinar "Le notifiche degli atti dopo la Riforma Cartabia: le modifiche al codice di procedura civile"
presentata dal dott. Stefano Paoli

05/10/2023

registrazione webinar "La piattaforma per le notifiche digitali: SEND"
presentata dal dott. Stefano Paoli

  • Pagine
  • 1
  • 2
Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×