Come partecipare
Servizi Comunali Accessibilità Amministrazione digitale e Privacy Servizi digitaliDopo poco meno di tre mesi dall’avvio di operatività della Piattaforma Notifiche Digitali (PND), con l’obiettivo di semplificare e rendere certa la notifica degli atti amministrativi con valore legale verso cittadini e imprese, è stato pubblicato il 12 settembre 2022 l’Avviso Misura 1.4.5 "Piattaforma Notifiche Digitali", che finanzia l’implementazione l’integrazione dei sistemi del Comune sulla Piattaforma Notifiche Digitali.
Cosa finanzia
L’obiettivo dell’avviso è l’integrazione con la Piattaforma di Notifica Digitale (PND) dei processi di notificazione degli atti a valore legale attualmente in uso presso i Comuni.
A prescindere dalla dimensione dell’ente, l’obiettivo è di integrare con PND le comunicazioni di due tipologie di atti amministrativi, concentrandosi inizialmente su due servizi, di cui uno, obbligatoriamente appartenente alla tipologia di atti di “Notifiche violazioni al codice della strada” e l’altro, a scelta del soggetto attuatore, da selezionare tra le altre tipologie di atti indicate nella tabella 1 di seguito riportata.
Modalità di partecipazione
La domanda di candidatura all’Avviso può essere presentata, entro l’11 novembre 2022 (fino ad esaurimento delle risorse disponibili), esclusivamente online sulla piattaforma al seguente link: https://areariservata.padigitale2026.gov.it/sis_SpidPage?startURL=%2Fsis_SpidPage%2FPa_digitale2026_dettagli_avviso%3Fid%3Da017Q000015cZ1KQAU accedendo all’area riservata e previa autenticazione tramite identità digitale. L'accesso tramite identità digitale (SPID, CIE) è obbligatorio sia per il rappresentante legale dell'amministrazione che per eventuali altri utenti della piattaforma relativi all'amministrazione di riferimento.
Alla fine della procedura di candidatura il sistema permette di creare la domanda di partecipazione, che deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante della PA e ricaricata in piattaforma. Al termine della procedura il Comune riceverà una ricevuta di trasmissione alla PEC scelta in fase di primo accesso.
Iter procedurale di verifica ed ammissione al finanziamento
Le domande di partecipazione presentate dai Comuni sono sottoposte, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione, alla verifica di ricevibilità e ammissibilità. Alla chiusura della finestra temporale, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale procede alla validazione dell’elenco delle domande ammesse al finanziamento. Successivamente alla validazione dell’elenco delle domande ammesse a finanziamento il Dipartimento per la trasformazione digitale notifica al Comune l’ammissibilità al finanziamento della domanda, tramite PEC e con un avviso sulla Piattaforma. Entro e non oltre cinque giorni dalla notifica dell’ammissibilità al finanziamento, il Comune è tenuto ad inserire il CUP all’interno della Piattaforma Padigitale 2026 per accettare il finanziamento stesso.
Termini e modalità di attuazione delle attività finanziate
Le attività finanziate dovranno essere eseguite secondo lo scadenzario di seguito riportato:
Il processo di integrazione e attivazione dei servizi di notifica si intende concluso con esito positivo al momento in cui viene prodotto dal comune l’esito del processo di integrazione sopra citato, e viene fornita evidenza dell’invio con successo di almeno una notifica in ambiente di produzione di PND.
Il contributo riconosciuto
Gli importi del contributo, riconosciuti sulla base della dimensione del comune, sono così definiti:
L’importo del contributo, in forma forfettaria, sarà erogato quando il Comune avrà completato il processo di integrazione e l’attivazione dei due servizi relativi alle due tipologie di atto indicate nel progetto, come specificato nel paragrafo sopra riportato (vedi, All. 2, lett. E)
Allegati:
Articolo di Pietro Salomone
IndietroDipartimento per la trasformazione digitale - 22 settembre 2023
Dipartimento per la trasformazione digitale – Webinar 11 settembre 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: