Agenzia per l’Italia Digitale – 24 giugno 2025
Servizi Comunali Raccolta dati pubblici nazionali Servizi digitaliLa Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) raggiunge un nuovo traguardo grazie all’aggiornamento delle Linee Guida adottate da AgID, che introducono nuove funzionalità per potenziare e semplificare lo scambio di dati tra le pubbliche amministrazioni.
Le Linee Guida aggiornate introducono una serie di funzionalità evolute progettate per rendere la PDND più sicura, efficiente e semplice da utilizzare:
Tra le principali novità introdotte dalla nuova versione delle Linee Guida per la PDND spicca l’apertura della piattaforma anche ai soggetti privati, che potranno aderire e operare, nell’ambito di attività connesse a finalità di interesse pubblico, sia come Fruitori sia come Erogatori di servizi. La PDND si configura così come un canale istituzionale, sicuro e standardizzato per lo scambio di dati tra Pubblica Amministrazione e il settore privato, favorendo la nascita di un ecosistema digitale integrato e abilitando servizi più connessi, efficienti e accessibili per cittadini e imprese.
Fonte: AGID
Ministero della Cultura – Comunicato del 23 giugno 2025
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Ministero del Turismo – 20 giugno 2025
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: