La Rivista del Sindaco


PROVINCE IN ROSSO: A CASERTA SI CHIUDONO LE SCUOLE

Le Nuove Province
di La Posta del Sindaco
11 Maggio 2017

Provincia senza fondi, 50 istituti sprovvisti di certificazioni a rischio chiusura

Caserta choc: «Chiudo le scuole» (di Lorenzo Iuliano e Lia Peluso su “Il Mattino” dell’11 maggio 2017)
Decisione senza precedenti presa dal presidente (facente funzioni) Silvio Lavornia al termine dell’incontro svoltosi ieri mattina in prefettura: chiusura di tutti gli istituti superiori privi dei requisiti di sicurezza e agibilità. Dopo il provvedimento di sequestro dell’Istituto tecnico “Buonarroti” di Caserta emesso dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, la Provincia, in dissesto finanziario e senza fondi per far fronte alla manutenzione delle scuole superiori, ha deciso di “giocare in anticipo” rispetto ad eventuali altri provvedimenti della magistratura e probabilmente, anche,  di “battere un colpo” con il clamoroso provvedimento per portare ancora una volta l’attenzione sulle disastrate condizioni in cui versa l’Ente. L’elenco degli istituti della provincia casertana a rischio stop è lungo, perché sono oltre 50 quelli senza le certificazioni previste dalla legge (antincendio, agibilità, staticità e sicurezza sul lavoro) e sarebbero quattro gli istituti che potrebbero chiudere già nei prossimi giorni: uno a Caserta, due a Sessa Aurunca e un altro ad Aversa. «E’ l’ultima decisione che avrei voluto prendere in vita mia - spiega Lavornia - perché, da insegnante, mai mi sarei sognato di chiudere una scuola soprattutto in un territorio difficile qual’è Terra di Lavoro. Ormai non è più procrastinabile la chiusura degli istituti non a norma, atteso che lo impone la legge come dimostrano i diversi casi di sequestro degli edifici operati dalla magistratura fino ad oggi e altri che arriveranno nei prossimi giorni. Il Governo sordo — accusa il presidente - non ha voluto ascoltare le nostre richieste di aiuto rendendo praticamente la Provincia un ente morto incapace di assolvere a qualsiasi funzione e compito istituzionale attribuitogli tanto dalla Costituzione quanto dalla normativa vigente».

Rabbia e proteste anche da parte dei genitori dei ragazzi: «E’ a rischio il futuro dei nostri figli e dello stesso territorio. Concretamente potrebbero saltare gli esami di Stato così come l’inizio del prossimo anno scolastico», denuncia il loro portavoce.  Già dallo scorso autunno era stato sollevato il “caso scuole”, alle quali la Provincia dai conti totalmente in rosso non è più in grado ormai di assicurare neanche il pagamento delle utenze. Per completare il quadro, la Provincia di Caserta non è attualmente in grado non solo di manutenere i 111 edifici scolastici e i 1.740 chilometri di strade di sua competenza, ma si è vista costretta a saltare un mese di stipendio dei suoi 285 dipendenti, ha dovuto sospendere il servizio di pulizia delle sedi dei centri per l’impiego e dell’unica sua sede ormai rimasta aperta e, di conseguenza, ora c’è un ulteriore rischio chiusura per mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie. Una prima boccata di ossigeno sembrerebbe però poter arrivare dalla Regione Campania che, tramite il suo presidente Vincenzo De Luca, ha annunciato una delibera “salva-scuola”: un milione di euro per gli istituti di Terra di Lavoro, per l’esattezza 50mila euro ad ogni preside alle prese con l’incubo chiusura. «L’intervento finanziario - chiarisce De Luca - per salvare dallo stop le scuole superiori casertane non rientra tra le competenze della Regione. Ma lo facciamo perché siamo vicini alla gente: non possiamo consentire che si chiudano gli istituti a un mese dalla fine dell’anno».

Articoli Correlati

imagine
  02/07/2018       Le Nuove Province
imagine
  19/04/2018       Le Nuove Province
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×