La Rivista del Sindaco


I PAGAMENTI DEI COMUNI PER SERVIZI DAL 2012 AL 2015 – UN’ANALISI SU DATI SIOPE

Studi e Ricerche
di La Posta del Sindaco
21 Marzo 2016
I pagamenti dei Comuni per le prestazioni di servizi erogati a cittadini e/o imprese e per quelli funzionali all’attività amministrativa sono stati analizzati nel loro andamento nel quadriennio 2012-2015: essi costituiscono la metà del volume di spesa corrente, peraltro in costante crescita (dal 48,2% nel 2012 al 51,4% nel 2015).
La crescita della spesa per servizi si consegue ovviamente a discapito di quella per il personale proprio dei Comuni, come la tabella che segue mostra abbastanza chiaramente.
Interventi 2012 2013 2014 2015
Personale 29,7% 26,6% 25,9% 26,5%
Servizi 48,2% 49,8% 50,5% 51,4%
Altro 22,1% 23,6% 23,6% 22,1%

Tra le 37 voci di spesa per servizi presenti in SIOPE, comprese nella categoria, non sorprende che sia quella relativa allo “Smaltimento rifiuti” la più rilevante in termini di pagamenti in valore assoluto e pro capite: peraltro, nel 2015, con un valore di più di 8,3 miliardi di euro, essa costituisce il 31,1% dei pagamenti dell’intero intervento (pari a 26,8 miliardi di €), confermando un trend in costante crescita a partire dal 2012 (25,7%).Per ogni euro speso in servizi, nel 2015 i Comuni italiani hanno destinato 31 centesimi allo “Smaltimento rifiuti”, mentre le altre due voci di spesa più rilevanti sono “altri servizi pubblici” e “Trasporto”.
Classe demografica Voce di spesa  n° 1 Voce di spesa  n° 2 Voce di spesa  n° 3
A Smaltimento rifiuti (20,7%) Energia elettrica (14,0%) Funzionamento dell’Ente (12,7%)
B Smaltimento rifiuti (26,4%) Energia elettrica (12,2%) Altri servizi pubblici (10,8%)
C Smaltimento rifiuti (29,9%) Altri servizi pubblici (11,0%) Energia elettrica (10,5%)
D Smaltimento rifiuti (33,7%) Altri servizi pubblici (10,9%) Funzionamento dell’Ente (9,3%)
E Smaltimento rifiuti (36,1%) Altri servizi pubblici (13,1%) Funzionamento dell’Ente (10,1%)
F Smaltimento rifiuti (34,3%) Altri servizi pubblici (14,2%) Funzionamento dell’Ente (9,1%)
G Smaltimento rifiuti (27,9%) Trasporto (26,4%) Funzionamento dell’Ente (9,4%)
ITALIA Smaltimento rifiuti (31,1%) Altri servizi pubblici (11,3%) Trasporto (9,9%)

(Ricordiamo, per comodità del lettore la codifica delle classi demografiche: A = 250000 abitanti).

L’analisi su base regionale rivela che la spesa più elevata in valore assoluto nel 2015 si registra come ovvio per i Comuni delle regioni più popolose: Lombardia (più di 5 miliardi), Lazio (3,6 miliardi) e Campania (2,1 miliardi).

Sono i Comuni della Valle d’Aosta (€ 684) invece ad aver registrato nel 2015 la spesa per abitante maggiore, mentre in seconda posizione troviamo i Comuni laziali (€ 603) e in terza quelli della Liguria (€ 564). Ben al di sotto della media nazionale (nel 2015 pari a € 442) sono le medie della spesa dei Comuni di Calabria, Molise, Sicilia, tutte inferiori ai € 350 per abitante.

Nel quadriennio considerato il trend dei pagamenti per abitante è in crescita nella maggior parte dei territori regionali, con i Comuni dell’Emilia-Romagna che fanno registrare un incremento della spesa per abitante del 30%; i territori con un trend negativo sono quelli del Lazio (-13,3%), Abruzzo (-11,5%), Sardegna (-3%), Valle d’Aosta (-2,2%).

I Comuni della Liguria detengono il “primato” della media dei pagamenti per abitante nel 2015 più elevata per lo Smaltimento rifiuti: nel 2015 ogni cittadino ligure ha pagato € 196 per questo servizio, seguiti dai cittadini toscani (€ 195,8) e da quelli laziali (€ 183). Ben al di sotto della media nazionale (nel 2015 pari a € 137) sono le medie della spesa dei Comuni di Trentino-Alto Adige (€ 28,5), Valle d’Aosta (€ 57), Molise (€ 73), Calabria (€ 84), Veneto (€ 94), tutte inferiori quindi ai € 100 per abitante.Particolare rilievo assume la crescita dei pagamenti per abitante dei Comuni dell’Emilia-Romagna (263,3% dal 2012 al 2015), relativamente allo Smaltimento rifiuti, così come quella dei Comuni veneti (111,7%). 
A cura di Fabrizio Donzella
 
 

Articoli Correlati

imagine
  25/10/2023       Studi e Ricerche
imagine
  11/10/2023       Studi e Ricerche
imagine
  05/10/2023       Studi e Ricerche
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×