Polizia giudiziaria

Servizi Comunali Polizia locale Polizia giudiziaria

L’attività di polizia giudiziaria: normativa e prassi, quesiti, giurisprudenza, pubblicazioni, modulistica, notizie, video e approfondimenti per una corretta disciplina della materia.

01/07/2025

Sagre, fiere e feste di paese - PARTE 2
Criticità e spunti per i Comuni nella gestione e organizzazione di questa tipologia di eventi

27/06/2025

Le singole novità recate dal decreto sicurezza 2025
Modifiche in materia di divieto di accesso urbano

24/06/2025

Il delitto “rosso” di lesioni permanenti al viso è incostituzionale per estrema rigidità del minimo edittale
Analisi della sentenza n. 83/2025 della Consulta

07/05/2025

Le singole novità recate dal decreto sicurezza 2025
Modifiche in materia di flagranza differita

18/04/2025

Le singole novità recate dal decreto sicurezza 2025
Circostanze aggravanti comuni e di truffa

10/04/2025

La qualifica di polizia giudiziaria della Polizia Municipale concerne il rapporto di impiego e non l’orario di lavoro
Analisi della sentenza n. 13264 del 4/4/2025 della Corte di Cassazione

14/03/2025

La Tabella Unica Nazionale per la liquidazione delle macrolesioni da sinistro stradale
Analisi del regolamento concernente il risarcimento del danno non patrimoniale derivante da lesioni di non lieve entità

24/02/2025

Procedure estintive dei reati ambientali mediante l'adempimento delle prescrizioni impartite dalla polizia giudiziaria: seconda parte
Indirizzi giurisprudenziali e orientamenti applicativi

07/02/2025

Procedure estintive dei reati ambientali mediante l'adempimento delle prescrizioni impartite dalla polizia giudiziaria: prima parte
Indirizzi giurisprudenziali e orientamenti applicativi

20/11/2024

I nuovi adempimenti della polizia giudiziaria previsti dal D.L. 131/2024
Importanti modifiche al codice di rito penale

23/10/2024

L’estensione dell’arresto in flagranza differita nel contesto sanitario
La misura precautelare è entrata in vigore il 2 ottobre

06/06/2024

L'accertamento dello stato di ebbrezza può avvenire in base a elementi sintomatici per tutte le ipotesi di reato previste dall'art. 186 C.d.S.
Come interpretare la sentenza 27/5/2024 n. 20763 della quarta sezione penale della Corte di Cassazione

  • Pagine
  • 1
  • 2
Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×