La Rivista del Sindaco


Attivazione del decreto precari: 70.000 assunzioni nella scuola

Osservatorio della settimana
di La Posta del Sindaco
07 Gennaio 2020

Giorni fa, il Senato ha dato il via libera (160 sì contro 121 no e 1 astenuto) alla fiducia sul decreto salva-precari, che sblocca le assunzioni a diverso titolo di circa 70.000 posti all’interno dell’ambiente scolastico, tra insegnanti, segretari, ispettori e addetti alla pulizia. Una misura utile anche ad arginare l’eccessivo numero di supplenze che si è visto durante l’ultimo anno. Sotto la spinta della sottosegretaria Lucia Azzolina (M5S), due sono le misure introdotte in tal senso: l’obbligo per i docenti neoassunti di restare almeno per 5 anni nello stesso istituto e una “chiamata” per i candidati residenti fuori regione per spostarsi nelle cattedre rimaste scoperte dopo il primo giro di inserimento in ruolo. Misure con le altre che i sindacati giudicano ancora insoddisfacenti.

Della nuova ondata di assunzioni, circa 9.000 riguarderanno i professori, che si vedranno inseriti in ruolo già da quest’anno (decorrenza giuridica retrodatata al 1° settembre 2019) per coprire i buchi causati dalle numerose Quote 100, rimasti poi vacanti a causa di diversi ritardi amministrativi. Altri 48.000 posti riguarderanno gli insegnanti di scuole medie e superiori, attraverso due selezione d’esame di cui si vedranno i bandi entro febbraio: circa metà di questi posti saranno assegnati tramite concorso ordinario aperto ai neolaureati, ed il resto è destinato ai candidati precari con 3 anni di servizio tra l’anno scolastico 2008/2009 e il 2019/2020 che supereranno un concorso straordinario in via semplificata (composto di un solo scritto al Pc e una lezione simulata da superare almeno con 7/10). Le due selezioni partiranno in parallelo ma solo i vincitori del concorso straordinario potranno vedersi assegnata la cattedra a partire dall’anno scolastico 2020/2021, mentre gli altri solo dal 2021/2022. Alle selezioni per i professori standard, si aggiungerà anche un concorso ad hoc per gli insegnanti di religione cattolica, dopo ben 15 anni dall’ultimo tenuto.

Per gli insegnanti precari con almeno 3 anni di servizio (anche maturati nelle scuole paritarie) ci sarà un’altra ancora, oltre al concorso straordinario, ovvero la possibilità di abilitarsi per chi otterrà una supplenza fino al 30 giungo o il 31 agosto e supererà lo scritto con almeno 7/10. Sempre che si siano conseguiti anche i 24 crediti formativi richiesti per l’insegnamento.

Le citate 70.000 assunzioni riguardano però anche oltre 11.000 lavoratori impegnati nella manutenzione e pulizia delle scuole da almeno 10 anni e 45 collaboratori scolastici (ex Lus del comune di Palermo) che saranno finalmente statizzati. Circa 1.000 saranno invece i capi segreteria “Dsga facenti funzione” con tre anni di servizio scolastico dal 2011/2012 da assumere tramite concorso straordinario, a cui si aggiungono anche 146 dirigenti tecnici con funzione di ispettore. Inoltre, il bonus ad oggi riservato ai docenti di ruolo, viene esteso in parte anche ai precari e a tutto il personale scolastico, grazie ad una contrattazione dei sindacati, basata sulle novità previste sullo stesso tema nella legge di bilancio 2020.


Articoli Correlati

imagine
  24/09/2020       Osservatorio della settimana
imagine
  07/09/2020       Osservatorio della settimana
imagine
  31/08/2020       Osservatorio della settimana
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×