La Rivista del Sindaco


Lotteria scontrini e altre novità

Osservatorio della settimana
di La Posta del Sindaco
09 Dicembre 2019

Da luglio 2020 partirà la tanto discussa lotteria scontrini, e i negozianti non potranno sottrarsi ad essa, sono infatti previsti controlli fiscali per chi si rifiuta di adottarla, a cui si aggiunge una sezione apposita nel Portale Lotteria per le segnalazioni dei consumatori. Scompare invece il riferimento della sanzione e della relativa moratoria fino a luglio. Appare anche un fondo creato ad hoc per far fronte almeno a parte dei debiti di Campione di Italia contratti con le società svizzere eroganti i servizi presso il comune in crisi dalla chiusura del casinò.

I relatori del decreto fiscali (Dl 124/2019) Carla Ruocco (M5S) e Gian Mario Fragomeli (PD) sottopongono queste novità in un pacchetto di sei emendamenti depositati in commissione finanze. Anche il calendario fiscale per il modello 730 ha subito una riscrittura, e insieme a questa correzione troviamo anche la proroga del pagamento della compensazione delle cartelle elettorali con i crediti commerciali p.a. per il 2019 e per il 2020 e la facoltà di inviare tramite pos i dati degli scontrini.

L’articolo 20 del decreto fiscale viene completamente riscritto; in questo si prevedevano sanzioni per i commercianti che non volevano partecipare alla lotteria. La sanzione prevedeva un ammontare tra i 100 e i 500 euro in caso di rifiuto da parte dell’esercente di far partecipare il cliente o di comunicare i dati dello scontrino al fisco. Al posto di questa si fornisce al consumatore la possibilità di segnalare il commerciante che gli ha impedito di tentare la fortuna tramite l’apposita sezione sul Portale Lotteria. L’Agenzia delle entrate riceverà il nominativo che poi utilizzerà per stilare le liste selettive dei controlli che Agenzia e Guardia di finanza andranno ad eseguire.

Con l’emendamento si conferma anche lo slittamento della lotteria scontrini che viene posticipato al 1° luglio 2020, data considerata più funzionale al coordinamento con l’entrata in vigore a pieno regime della trasmissione telematica dei corrispettivi, secondo di tecnici del ministero. Inoltre, dopo il parere del Garante della privacy in materia e il seguente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, si è provveduto a togliere il richiamo al codice fiscale per utilizzare la lotteria scontrini, sostituendolo con il codice lotteria, che rappresenta anche la prima attuazione della pseudonimizzazione del dato fiscale.

 

Nel decreto fiscale, viene esteso a tutti gli strumenti elettronici di pagamento il credito d’imposta del 30% sulle commissioni ad oggi addebitate solo per le transazioni effettuate tramite carte di credito, di debito e prepagate.

Per quanto riguarda Campione di Italia, si attiverà un fondo di 5,5 milioni di euro, per far fronte al pagamento di debiti certi, liquidi e esigibili nella data del 31 ottobre, che sono stati contratti con enti e imprese di sede Svizzera, per aiutare un comune cofinanziato interamente con il suddetto paese. La speranza è che questo fondo vada a coprire anche gli stipendi dei dipendenti che non ricevono retribuzione da più di 2 anni.

Viene poi spostato al 30 settembre il termine (oggi al 23 luglio) per trasmettere il modello 730 all’Agenzia delle entrate, per cui è stata ampliata la platea di chi può accedervi. Slitterà quindi il conguaglio fino alla prima retribuzione utile successiva. Anche la scadenza per la trasmissione unica viene posticipata dal 7 al 16 marzo.


Articoli Correlati

imagine
  24/09/2020       Osservatorio della settimana
imagine
  07/09/2020       Osservatorio della settimana
imagine
  31/08/2020       Osservatorio della settimana
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×