Mar18Certificazione unica - Trattenuta INPS
La trattenuta inps (1/3 di 24%) del percipiente va inserita nel campo 7 (Altre somme non soggette a ritenuta), nel campo 5 (somme non soggette a...
Mar18Certificazione redditi da lavoro autonomo abituali
I redditi da lavoro autonomo abituali vanno certificati con modello cu o su carta libera come avveniva in passato? Comunque vanno certificati entro...
Mar14Richiesta applicazione aliquota Irpef fissa al 23%
Un amministratore chiede che gli venga applicata per l'anno 2022 l'aliquota irpef fissa al 23%, dichiarando di essere in regime forfettario e...
Mar12Gettoni di presenza ai consiglieri comunali
Con la presente desidero chiedere se per i Comuni sotto i 1000 abitanti vige ancora il divieto di assegnazione dei gettoni di presenza ai consiglieri...
Mar11Assegno unico o detrazioni per figlio a carico
Ad un dipendente con figlio a carico che compie 21 anni il 18/03/2022, per il mese di Marzo 2022 spetta l'assegno unico o le detrazioni per...
Mar11Certificazione unica creditore pignoratizio
A seguito di ordinanza di assegnazione pronunciata dal Giudice a carico di un nostro dipendente stiamo trattenendo e versando un quinto della...
La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati,
il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni,
adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.
La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X
INFORMAZIONI
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale