Sostegni alle imprese

Servizi Comunali Commercio ed attività produttive Attività produttive Sostegni alle imprese

31/05/2023

Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali.
Testo del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, coordinato con la legge di conversione 26 maggio 2023, n. 56

31/05/2023

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34
Legge 26 maggio 2023, n. 56

19/01/2023

Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.
Testo del d.l. n. 176/2022, coordinato con la legge di conversione n. 6/2023

19/01/2023

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.
Legge 13 gennaio 2023, n. 6

01/12/2022

Misure urgenti in materia di accise sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territori delle Marche colpiti da eccezionali eventi meteorologici.
Decreto legge 23 novembre 2022, n. 179

29/11/2022

Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Testo del decreto-legge 23 settembre 2022, n.144, coordinato con la legge di conversione 17 novembre 2022, n. 175

05/10/2022

Istituzione codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas
Agenzia delle entrate – Risoluzione 30 settembre 2022, n. 54/E

27/09/2022

Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Decreto legge 23 settembre 2022, n. 144

24/09/2022

Decreto recante riduzioni, per il periodo 6 – 17 ottobre 2022, delle imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti
Dipartimento delle Finanze – Decreto 21 settembre 2022

23/09/2022

Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.
Testo del d.l. n. 115/2022, coordinato con la legge di conversione n. 142/2022

23/09/2022

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.
Legge 21 settembre 2022, n. 142

20/09/2022

Riduzione delle imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti, periodo 21 settembre - 5 ottobre 2022.
Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 30 agosto 2022

11/05/2023

Finanziamento delle imprese femminili innovative montane. Via libera al bando che prevede investimenti per circa 4 milioni di euro.
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie – 9 maggio 2023

25/01/2023

Mancata conversione del decreto-legge 23 novembre 2022, n. 179
Ministero della giustizia – Comunicato in GU n.18 del 23-1-2023

29/11/2022

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144
Legge 17 novembre 2022, n. 175

12/11/2022

I provvedimenti adottati dal Governo nella seduta del 10 novembre 2022
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 4

19/10/2022

Trattamento fiscale dei sussidi concessi alle imprese a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 - articolo 10-bis, decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137 (cd. "decreto Ristori")
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 18 ottobre, n. 516

08/10/2022

Crediti d’imposta “caro energia”: aggiornata la procedura per la cessione del credito.
Agenzia delle entrate – 6 ottobre 2022

03/10/2022

Avvio alla realizzazione delle Case delle tecnologie emergenti.
Ministero dello sviluppo economico - Decreto 12 agosto 2022

24/09/2022

Next Appennino: un fondo a sostegno dei territori del centro Italia colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016
Agenzia per la Coesione Territoriale – 22 settembre 2022

01/09/2022

Mancata conversione del decreto-legge 30 giugno 2022, n. 80
Ministero della giustizia – Comunicato GU n.202 del 30-8-2022

06/08/2022

Decreto Aiuti bis, Riforma giustizia penale, deliberazioni di protezione civile
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Report seduta Consiglio dei ministri del 4 agosto 2022

05/07/2022

Mancata conversione del decreto-legge 2 maggio 2022, n. 38, recante: «Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti.».
Ministero della Giustizia – Comunicato in GU n.153 del 2-7-2022

24/06/2022

Contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas e Delega al governo per l’adozione del codice della ricostruzione
Report seduta Consiglio dei Ministri del 22 giugno 2022

06/10/2022

Decreto aiuti bis. La nota Anci sulle norme di interesse di Comuni e Città Metropolitane del testo convertito in legge.
ANCI – 5 ottobre 2022

27/09/2022

In Gazzetta il “decreto Aiuti ter”, altre misure contro il caro energia
FISCO OGGI – 24 settembre 2022

19/07/2022

Dl 50/2022 (“Aiuti”) convertito in legge n. 91/2022. La nota di lettura ANCI-IFEL sulle norme di interesse per gli enti locali e il testo del provvedimento
IFEL – 18 luglio 2022

16/07/2022

Semaforo verde al “decreto Aiuti”. Iter concluso con l’ok dei senatori
FISCO OGGI – 15 luglio 2022

06/07/2022

Imposte sui carburanti: aliquote ridotte fino al 2 agosto
FISCO OGGI – 4 luglio 2022

24/06/2022

Contributo contro il caro bollette, in una circolare, nuovi chiarimenti
FISCO OGGI – 23 giugno 2022

18/06/2022

Crediti d’imposta in materia di gas. Il punto dell’Agenzia sull’agevolazione
FISCO OGGI – 16 giugno 2022

19/05/2022

Misure per le imprese e le famiglie nel “decreto Aiuti” in vigore da oggi
FISCO OGGI – 18 maggio 2022

05/05/2022

Contributo ristorazione collettiva, istanze dal 6 al 20 giugno
FISCO OGGI – 3 maggio 2022

25/03/2022

C’è l’ok dell’Aula di Montecitorio, il decreto “Sostegni-ter” diventa legge
FISCO OGGI – 23 marzo 2022

29/01/2022

COVID-19: misure urgenti per il sostegno alle imprese e agli operatori economici
Ministero del lavoro e delle politiche sociali – 28 gennai 2022

30/09/2021

Nessuna ritenuta sull’una tantum del Comune contro il Covid-19
FISCO OGGI – 28 settembre 2021

  • Pagine
  • 1
  • 2
Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale