Mancata conversione del decreto-legge 23 novembre 2022, n. 179
Ministero della giustizia – Comunicato in GU n.18 del 23-1-2023
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiUna società agricola che svolge anche attività di vendita, ai fini della erogazione del contributo, documenta le spese relative all'acquisto di medicinali per gli animali che alleva e poi vende. Il dubbio: possono essere ritenute valide ai fini della documentazione delle spese di gestione per l'erogazione del contributo? P.S. questo Comune riconosce il contributo in proporzione alle spese di gestione sostenute.
In base alle FAQ ministeriali gli imprenditori agricoli, fermo restando i requisiti di cui all’articolo 4 del DPCM, possono essere destinatari di contributi per lo svolgimento delle attività di natura commerciale connesse all’attività agricola.
La normativa e le suddette indicazioni non fanno riferimento al tipo di spesa ma alla finalità rivolta al commercio e alla vendita dei beni, quindi esprimendo un legame funzionale preciso tra spesa ed attività, ma senza limitare le spese ammissibili per tipo o per categoria. Pertanto, si ritiene che sia possibile riconoscere il contributo chiedendo, se del caso, apposita dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 47 DPR n. 445/2000.
29 settembre 2022 Eugenio De Carlo
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2331, sintomo n. 2404
Ministero della giustizia – Comunicato in GU n.18 del 23-1-2023
Legge 17 novembre 2022, n. 175
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 4
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 18 ottobre, n. 516
Agenzia delle entrate – 6 ottobre 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale