I Comuni che avevano fatto richiesta per poter accedere al Fondo Progettazione Enti Locali al fine di sviluppare progetti per mettere in sicurezza gli edifici destinati ad un uso pubblico e di cui risultano proprietari saranno soddisfatti: il decreto di approvazione delle graduatoria e di ammissione al cofinanziamento è stato pubblicato il 4 dicembre. Le strutture favorite risultano essere quelle scolastiche. Gli enti avranno quindi 3 mesi (dal 4 dicembre) per espletare tutti gli adempimenti richiesti e in primo luogo attivarsi per l’affidamento della progettazione cofinanziata.
Nell’articolo 6 del decreto direttoriale 6132/2019 sono stati redatti i criteri che hanno portato all’approvazione della graduatoria e dei 1663 progetti ritenuti coerenti con le finalità del Fondo Progettazione. I primi 833 progetti della graduatoria sono quelli ammessi al cofinanziamento statale, stando alle risorse disponibili per gli anni 2018 e 2019. Un successivo decreto sarà poi decisivo per approvare l’elenco delle progettazioni che potranno rientrare nel cofinanziamento, grazie alle risorse che si potranno stanziare per il 2020.
A disposizione del Fondo ci sono 30 milioni di euro totali per il triennio 2018-2020, di cui 12,5 milioni saranno a disposizione della prima tranche di progetti ammessi. Ogni progetto potrà avvalersi di un percentuale massima di cofinanziamento, pari all’80% del costo dello stesso. Le scadenze presenti nell’articolo 1, comma 1082, della legge 205 del 27 dicembre 2017 (i cui principi sono poi ribaditi nel decreto attuativo 6132/2019) sono due:
- l’attivazione delle procedure per l’affidamento della progettazione cofinanziata da presentare entro 3 mesi dalla data di pubblicazione del decreto di approvazione della graduatoria, avvenuta il 4 dicembre;
- il perfezionamento dell’aggiudicazione definitiva del servizio di progettazione entro 270 giorni, sempre da tale data.
I Comuni saranno anche tenuti a disporre l’inserimento della definitiva data di aggiudicazione e del costo relativo nella Bdap, entro 10 giorni dalla scadenza, tenendo anche in considerazione le economie conseguite. Ed entro 24 mesi dalla data di aggiudicazione definitiva del progetto cofinanziato, dovranno anche inserire la data di approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del progetto definitivo con il costo finale relativo, sempre in considerazione delle economie conseguite, nell’applicazione informatica di Cassa depositi e prestiti.
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: