La Rivista del Sindaco


PagoPA, nasce la Società per azioni dedicata ai pagamenti digitali

Qualità della PA
di La Posta del Sindaco
19 Agosto 2019

Lo scorso primo agosto è nata la prima società pubblica che si occuperà dei pagamenti fatti alla Pubblica Amministrazione. PagoPa Spa, nasce da un’idea del Team Digitale ed ha lo scopo di creare una società pubblica, vigilata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si tratta a tutti gli effetti del primo caso in Europa. Lo scopo è di far crescere questo sistema ed accelerare tale percorso, partendo dalle stime elaborate dagli Osservatori del Politecnico di Milano, le quali sostengono che verrà mancato (anche di molto) il limite di legge fissato per il 31 dicembre 2019.

Infatti, Michele Benedetti, responsabile del settore in questione agli Osservatori sostiene che “PagoPa Spa è una mossa corretta per affrontare la questione, in un Paese come l'Italia dove le persone pagano la PA in tanti modi diversi, con carta di credito su pos, online o – spesso – ancora nei modi analogici tradizionali”, il Dott. Benedetti continua dicendo che tale mossa è comunque utile al Governo del paese, al fine di svoltare nell’ambiente dei pagamenti digitali.

Team Digitale in aggiunta ha dichiarato che questo nuovo soggetto è già pronto a diventare “un asset strategico per il nostro paese” e che darà la spinta definitiva alla digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione. Lo scopo è trasformare questo nuovo sistema di pagamento in un servizio fruibile dall’intera collettività, esportando dal mondo del mercato privato tutte le best practices in materia di protezione dei dati e dei pagamenti.

Attualmente PagoPA è utilizzato solo da alcune Amministrazioni, permettendo ai cittadini di pagare multe, tasse, tributi, tramite diversi canali, dall’internet banking del proprio istituto di credito ai punti vendita Sisal, Lottomatica e Banca 5, senza dimenticare gli importantissimi uffici postali.

Dal terzo trimestre di quest’anno, sarà possibile per i cittadini degli Enti aderenti scaricare App Io, nata sotto l’egida del Ministro Madia, attualmente in prova per alcune migliaia di cittadini di Milano, Torino e Ripalta Cremasca. Tale aggiunta, permetterà ai cittadini di comprendere sin dai primi momenti l’elevata utilità di interagire con i diversi enti con un semplice tocco.

Nonostante l’innegabile importanza di queste innovazioni, la sfida che viene posta in essere è la diffusione sull’intero territorio, la quale secondo Michele Benedetti non solo richiederà tempo, ma anche più aiuti per gli Enti più piccoli.


Articoli Correlati

imagine
  24/08/2020       Qualità della PA
imagine
  11/08/2020       Qualità della PA
imagine
  03/08/2020       Qualità della PA
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×