L’Umbria sta concedendo contributi ad altri Enti Locali e Comuni, al fine di investire nel settore delle energie rinnovabili. Questa opportunità è prevista dal bando riguardante l’intervento 7.2.2 “sostegno agli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico” contenute nel PSR (Piano di Sviluppo Rurale) 2014-2020, il quale ha lo scopo di fornire risorse pubbliche per un totale di 2,5 milioni di euro.
Gli investimenti finanziabili riguardano la realizzazione e conversione di impianti per la produzione e distribuzione di energia termica e impianti di cogenerazione a biomasse con potenza nominale complessiva tra i 100kw e 1mw. L’Ente beneficiario dell’agevolazione, dovrà dimostrare di essere in possesso delle varie strutture riguardanti l’intervento economico.
Anche le spese relative alla realizzazione di strutture per lo stoccaggio delle biomasse sono ammesse al contributo, assieme alle spese certificate dal beneficiario parendo dalla data di presentazione della domanda, escluse tutte quelle spese di carattere generale.
Il contributo consterà nell’80% della spesa ammissibile a finanziamento, nonostante ciò, durante le fasi istruttorie sarà possibile verificare l’eventuale cumulabilità con altri incentivi relativi all’efficientamento energetico della Pubblica Amministrazioni.
La spesa minima ammissibile è di 50 mila euro (IVA esclusa). Le richieste per aderire a tale contributo dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2019.
In allegato è disponibile il bando.
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: