La Rivista del Sindaco


ABRUZZO: NUOVI INTERVENTI PER IL RECUPERO DEI BORGHI STORICI

La Regione ha firmato 37 nuovi atti di concessione con altrettanti Comuni finanziati con i fondi del Masterplan Abruzzo
ICT e Innovazione
di La Posta del Sindaco
18 Maggio 2018
Il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso ha nei giorni scorsi firmato gli atti di concessione per altri 14 interventi riguardanti altrettanti Comuni in merito alla linea di azione per il recupero e la valorizzazione turistica degli antichi borghi. Ogni intervento costerà 140 mila euro, per un investimento complessivo di 1.960.000 finanziato con i fondi del Masterplan Abruzzo. Le concessioni seguono di pochi giorni quelle che hanno riguardato altri 23 interventi a valere sulla medesima linea di azione portando, per ora, a 58 i patti siglati dalla Regione con i Comuni su un totale di 108 previsti per una spesa complessiva di 15.800.000 euro. A riguardo di questa particolare linea di azione il presidente della Regione Abruzzo ha dichiarato: «Si tratta di appalti di piccolo taglio che però faranno il bene di tante piccole imprese. Sono interventi che abbiamo fortemente voluto per valorizzare le mura dei piccoli centri storici ricordando una vecchia legge regionale che ha fatto del bene al territorio perché creava una sorta di ‘triangolo di rotazione’ tra fondi pubblici, investimenti privati e valore delle mura stesse».
 
Il “Masterplan Abruzzo – Patto per il Sud” fu firmato nel maggio del 2016 dalla Regione con l’allora presidente del Consiglio Renzi e comporta un piano di investimenti di circa un miliardo e mezzo di euro entro il 2020. Il piano si dipanerà in 77 diversi progetti – uno dei quali riguarda proprio il recupero dei borghi ai fini della valorizzazione e dello sviluppo turistico al centro degli accordi con i Comuni siglati in questi giorni – e sarà tale da dare una spinta considerevole alla “modernizzazione” dell’Abruzzo (come dichiarò D’Alfonso subito dopo aver firmato il patto con il Governo). Tra i principali interventi del Masterplan è previsto il completamento (dopo 40 anni di attesa) della diga di Chiauci, la realizzazione dell’infrastruttura per portare la banda larga in tutta la regione, una estesa rete di piste ciclabili, la realizzazione del Centro di ricerca e innovazione oftalmologico “Abruzzo Regione della Vista”. E, inoltre, è previsto l’investimento di 140 milioni di euro per la realizzazione di nuovi depuratori delle acque, 35 milioni per la riqualificazione dell’area dell’ex manicomio di Teramo e investimenti consistenti per infrastrutture viarie e ferroviarie (tra queste ultime, sono previsti interventi per velocizzare la linea L’Aquila-Pescara e una parte della linea Pescara-Roma).

Articoli Correlati

imagine
  25/05/2020       ICT e Innovazione
imagine
  23/12/2019       ICT e Innovazione
imagine
  04/12/2019       ICT e Innovazione
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×